
Chirurgia estetica addome adiposo: Liposuzione o addominoplastica?
Cos’è l’addome adiposo e rimedi possibili
Il difetto estetico più comune presente sia nelle donne che negli uomini è l’addome adiposo. In Europa la maggioranza delle persone sopra i 40 anni lotta quotidianamente per cercare di ridurre il grasso accumulato in questa area del corpo.
L’inestetismo in questione si contraddistingue per un eccesso di tessuto adiposo ovvero grasso situato proprio nella zona addominale. Generalmente, questo grasso è molto resistente e quindi è difficile da eliminare con solo una dieta ed attività fisica. Il grasso è un problema comune sia negli uomini che nelle donne.
Cause dell’ addome adiposo
L’adiposità localizzata nella zona dell’addome è un problema estetico che può insorgere per diverse cause. Una fra tutte è sicuramente l’assenza di esercizio fisico e movimento, che vanno a sommarsi con un’alimentazione sbagliata. Per contrastare questo inestetismo è consigliata una adeguata attività fisica e un regime alimentare che tenga conto del rapporto calorie consumate / calorie assunte. Il tessuto adiposo, però, può comparire anche dopo una certa età a causa dei mutamenti fisiologici dell’organismo.
Le cause dell’addome adiposo sono:
- eccessiva assunzione di calorie
- attività fisica insufficiente
- predisposizione genetica
- condizione mediche particolari
Chirurgia estetica addome adiposo
Molti uomini e donne ricorrono alla chirurgia estetica dell’addome per correggere il problema dell’accumulo adiposo in questa zona. A seconda delle caratteristiche del difetto estetico (entità dell’accumulo adiposo, tonicità della pelle, presenza di smagliature) si individuerà la procedura chirurgica specificamente consigliabile.
L’ addome adiposo è correggibile con un intervento di liposuzione addome che potrà essere eseguito solo se la pelle sarà sufficientemente elastica per assecondare la riduzione di volume procurata dall’ aspirazione del grasso. Se invece la pelle non fosse sufficientemente la correzione dell’ inestetismo passerà attraverso la riduzione anche del tessuto cutaneo in eccesso e quindi l’ intervento consigliato è l’ addominoplastica.
La liposuzione addominale alla Pallaoro Medical Laser è eseguita in anestesia locale o peridurale. La procedura ha una durata media di 30 minuti e alla fine dell’intervento – dopo un breve periodo d’osservazione – si potrà dimettere il paziente in tutta sicurezza. Dovrà comunque essere accompagnato durante la deambulazione e dovrà astenersi dal guidare e comandare attrezzi meccanici per 24 ore.
Risultato dell’intervento
Nel caso in cui il tessuto cutaneo sia sufficientemente tonico e quindi venga eseguita la liposuzione dell’ addome il risultato sarà ottimale. L’addome risulterà più piatto ed armonico e non ci saranno cicatrici residue in quanto le incisioni impiegate per l’inserimento della cannula sono minime e poco visibili. Se invece l’intervento eseguito sarà l’addominoplastica, allora l’addome risulterà piatto e rimodellato ma ci sarà una cicatrice orizzontale lunga.
Alla Pallaoro Medical Laser la procedura di liposuzione viene eseguita con la tecnica tumescente che risulta essere molto sicura per il paziente ed efficace nel rimodellamento del pannicolo adiposo. L’ addominoplastica viene eseguita con l’impiego del laser per l’incisione cutanea. Questo permette di migliorare la qualità della cicatrice residua.
Esercizi per ridurre l’ addome adiposo
Lo sport è uno strumento efficace per ridurre il grasso presente nel corpo. L’attività fisica “brucia” calorie e quindi il corpo è costretto a smantellare le riserve adipose per sopperire la carenza d’energia. Ciò comporta una diminuzione del grasso seguendo uno schema personale del paziente. Spesso la donna quando perde peso vede sparire il volume del seno ma spesso glutei, addome e gambe rimangono invariati. In sintesi non esiste una determinata attività fisica che specificamente diminuisca l’adipe di una zona piuttosto che un’altra.