La pancia adiposa e rilassata è una condizione estetica frequente nei pazienti maschi con un’età superiore ai 50 anni. La procedura di addominoplastica uomo è indicata per coloro che – presentando l’inestetismo addominale – ritengono di avere una ridotta qualità della vita collegata al difetto estetico.

Addominoplastica maschile

L’addome è probabilmente il punto più dolente dell’estetica maschile. La pancetta è il cruccio di quasi la totalità degli uomini. Spesso succede che la zona addominale accumula un’ importante quantità di adipe stressando il tessuto cutaneo. Se la relativa elasticità viene compromessa la correzione di questo inestetismo non potrà più passare attraverso il naturale dimagrimento o la liposuzione. Il rilassamento dei tessuti non tende a regredire naturalmente e di conseguenza sarà necessaria l’addominoplastica per ristabilire l’equilibrio tra volume e tessuto cutaneo.

Obiettivo:

L’addominoplastica uomo ha l’obiettivo di rimuovere il tessuto cutaneo ed adiposo in eccesso e ripristinare la parete muscolare addominale in maniera tale da modellare l’addome e renderlo piatto e tonico.

chirurgia estetica addominoplastica uomo

Sono un paziente adatto all’addominoplastica dell’uomo?

Il paziente adatto all’addominoplastica è un uomo che presenta una o più delle seguenti caratteristiche:

  • Addome prominente e cadente (pancia “a grembiule”)
  • Rilassamento ed eccesso cutaneo dell’addome
  • Rilassamento cutaneo con diastasi (separazione) dei muscoli addominali
  • Addome grinzoso
  • Addome adiposo e poco elastico

Il paziente adatto deve essere consapevole che la procedura – per rassodare la zona interessata – comporta incisioni e cicatrici. Le cicatrici dell’addominoplastica sono lunghe, orizzontali e posizionate nell’area inferiore dell’addome. Il paziente dovrà considerare l’esistenza delle cicatrici come coerenti con il risultato desiderato.

Uno stato di salute buono è necessario per sottoporsi a questa procedura. Lo stesso dovrà essere certificato dagli esami ematochimici e ECG realizzati prima della chirurgia estetica addominale.

addominoplastica uomo

Come sarà la prima visita?

Il paziente interessato all’ addominoplastica uomo dovrà descrivere al chirurgo estetico gli aspetti del proprio inestetismo addominale che le creano maggior disagio. Lo stesso – dopo avere compresso quali siano i risultati ottenibili nel proprio caso – dovrà chiarire se tali risultati sono coerenti con le proprie aspettative.

Il chirurgo estetico illustrerà la procedura chirurgica, il post operatorio, le cicatrici, i rischi e complicanze dell’ addominoplastica uomo.

Durate la visita dell’ addominoplastica maschile si dovrà verificare se la procedura sia compatibile con l’anamnesi specifica del candidato.

Prreparazione all’addominoplastica dell’uomo

Il paziente prima dell’intervento deve sottoporsi agli esami clinici prescritti. Dovrà smettere di fumare o ridurre al minimo le sigarette. Dovrà sospendere – in accordo con il proprio medico curante – i farmaci indicati dal chirurgo estetico (aspirina e altri farmaci che rendono più fluido il sangue e aumentano il rischio di emorragia). Il paziente dovrà organizzare la propria vita per le due settimane successive all’intervento, ricordando che durante tale periodo avrà limitazioni nei movimenti e dovrà osservare adeguato riposo post operatorio.

Come sarà il giorno dell’intervento d’addominoplastica?

Il giorno dell’ intervento chirurgico si dovrà presentare all’orario indicato durante la visita medica e confermato durante la telefonata preoperatoria del nostro staff di segreteria. È necessario il digiuno da almeno 7 ore e quindi di solito da mezzanotte. Sarà accolto dal nostro personale infermieristico e visitato dallo specialista in anestesia che convaliderà ulteriormente gli esami clinici e elettrocardiogramma. Con il paziente in posizione eretta, il chirurgo disegnerà con un pennarello demografico il programma d’intervento sulle zone stabilite.

L’atto chirurgico avviene in anestesia peridurale accompagnata da sedazione ed ha una durata di circa 60 minuti, ma varia a seconda che sia realizzata la sola correzione del rilassamento cutaneo o che vengano riposizionate anche le fasce muscolari .
L’eccesso di cute è concentrato prevalentemente nelle regioni sottombelicali mediana e paramediana. Le incisioni previste sono due: una che dal pube arriva alle spine iliache, l’altra appena sopra l’ombelico.
Da qui viene scollata e asportata la cute in eccesso, vengono avvicinate le fasce muscolari viene riposizionato l’ombelico. Gli eventuali depositi adiposi verranno poi aspirati tramite sottili cannule. In caso di forte alterazione della parete addominale e per un buon rimodellamento dei fianchi, vengono riposizionati anche i muscoli obliqui, oltre che i muscoli retti. L’attenzione dedicata al sistema superficiale di fasce consente di sollevare efficacemente i tessuti soggetti a ptosi e di fornire un sostegno di lunga durata con risultati naturali anche durante attività dinamiche. Verranno quindi applicati i punti di sutura e il bendaggio elastico della parte. Dopo l’intervento potrà riposare qualche ora prima di tornare a casa accompagnato, a meno che sia stata concordata una diversa sistemazione. Riceverà inoltre tutte le indicazioni relative ai comportamenti da tenere nel post operatorio (riposo, movimenti da evitare, farmaci da assumere, ecc.).

Cicatrici dell’ addominoplastica maschile

Le cicatrici del lifting addominale dell’uomo sono la programmata conseguenza delle incisioni realizzate per rimuovere la pelle in eccesso e produrre il desiderato rassodamento dell’addome. La cicatrice più importante è quella che rimane nella zona bassa dell’addome. Questa è causata dall’escissione di una porzione di pelle risultante da due incisioni che vanno da una spina illiaca all’altra percorrendo la linea superiore e quella inferiore. L’unione dei lembi forma la cicatrice orizzontale nascosta dalla biancheria intima. Nell’ addominoplastica dell’uomo la lunghezza delle incisioni e conseguentemente della cicatrice è connessa con il grado di rilassamento cutaneo.

Post operatorio dell’ addominoplastica uomo

La prima notte cenerà leggero e dovrà essere accompagnato. Stanchezza e intorpidimento sono normali. Per qualche giorno un certo gonfiore nella zona interessata è normale in cui eviterà sforzi fisici, lavori pesanti e non solleverà pesi. Sarà utile per il riassorbimento delle ecchimosi e dell’edema un ciclo di linfodrenaggio manuale e l’uso di una pancera per il periodo suggerito dal chirurgo. Dovrà assumere i farmaci che Le sono stati prescritti e seguire attentamente le prescrizioni comportamentali postoperatorie. Si presenterà per le medicazioni successive, che di norma sono 4, secondo le scadenze che Le saranno comunicate.

Come sarà il post operatorio dell’ addominoplastica?

La prima notte cenerà leggero e dovrà essere accompagnato. Stanchezza e intorpidimento sono normali. Per qualche giorno un certo gonfiore nella zona interessata è normale in cui eviterà sforzi fisici, lavori pesanti e non solleverà pesi. Sarà utile per il riassorbimento delle ecchimosi e dell’edema un ciclo di linfodrenaggio manuale e l’uso di una pancera per il periodo suggerito dal chirurgo. Dovrà assumere i farmaci che Le sono stati prescritti e seguire attentamente le prescrizioni comportamentali postoperatorie. Si presenterà per le medicazioni successive, che di norma sono 4, secondo le scadenze che Le saranno comunicate.

Quando potrò riprendere le mie attività normali?

Le normali attività possono essere riprese gradualmente mediamente dopo 20 giorni.

Come sarà il risultato?

Con l’ addominoplastica dell’uomo, l’addome viene rassodato e le pieghe addominali eliminate. La sottile cicatrice che rimarrà sarà facilmente nascosta sotto uno slip. I risultati sono in ogni modo legati a fattori come stile di vita, sbalzi ponderali e invecchiamento

I numeri della dermolipectomia addominale

  • Durata dell’intervento: 60 min.
  • Medicazioni post operatorie: 4 sedute
  • Tempo di permanenza in clinica: 8 ore
  • Ritorno al sociale: 20 giorni
  • Esposizione solare: 60 giorni dopo la chirurgia e comunque solo dopo il nulla osta del chirurgo

Più informazioni sull’ addominoplastica

È possibile fare l’addominoplastica anche se sono già presenti cicatrici, come ad esempio quella di un parto cesareo?
Sì, con la rimozione della losanga di cute e grasso, il chirurgo provvede ad eliminare anche le cicatrici che si trovano nella zona del basso addome. In tal modo è possibile, oltre che rassodare la cute, anche allestire un unico segno chirurgico esteticamente accettabile. Altre domande risposte: Addominoplastica faq