Addominoplastica anestesia

Addominoplastica anestesia moderna, sicura e meno invasiva

Addominoplastica Anestesia moderna

L’ anestesia è una delle paure che hanno coloro che devono essere sottoposti ad un intervento chirurgico. È infatti un momento delicato che comporta rischi. Nella chirurgia plastica questi devono essere minimizzati il più possibile per essere coerenti con la finalità estetica dell’intervento.

Quale tipo d’anestesia si esegue per l’addominoplastica?

Il lifting addominale è un intervento che coinvolge un’area estesa del corpo che si estende dalla zona delle costole a quella del pube. Per anestetizzare efficacemente questa zona è possibile scegliere tra l’anestesia generale e l’ anestesia peridurale con sedazione. Sono tecniche completamente diverse che presentano vantaggi e svantaggi. Alla Pallaoro Medical Laser la tecnica anestesiologica scelta per questo intervento è l’anestesia peridurale con sedazione intravenosa profonda. E’ meno invasiva, più sicura e permette una ripresa post operatoria veloce.

Addominoplastica anestesia generale

Si tratta di una procedura anestesiologica che si esegue somministrando al paziente per vena una serie di farmaci che provocano la perdita totale della coscienza  e quindi eliminano la capacità dello stesso di sentire dolore.

Pro e contro dell’ anestesia generale

Per quanto riguarda la “comodità” del chirurgo, l’anestesia generale è ottima in quanto rende il paziente “disponibile” all’intervento per un tempo lungo a piacere. Il chirurgo che ha una manualità non particolarmente sviluppata tende a scegliere questo tipo d’anestesia.

Il paziente operato in anestesia generale perde durante l’ intervento la capacità di respirare autonomamente e perciò deve essere intubato. Anche se le tecniche ed i farmaci hanno fatto passi da gigante l’ anestesia generale presenta comunque un grado di rischio maggiore rispetto alle tecniche anestesiologiche meno invasive.

La ripresa post operatoria dei pazienti che hanno subito questa tipologia d’anestesia è più lenta e richiede un tempo prolungato d’osservazione dopo l’intervento.

Addominoplastica Anestesia peridurale

Questa tecnica chiamata anche anestesia epidurale è un tipo di anestesia loco-regionale che prevede la somministrazione dei farmaci anestetici nello spazio epidurale (attorno alla dura madre della colonna vertebrale). In quanto “loco-regionale” ha effetto su ampie zone del corpo senza dover infiltrare l’anestetico locale.

Pro e contro dell’anestesia peridurale

Il grande vantaggio di questa tecnica anestesiologica è la minore invasività sistemica. Viene infatti scelta anche per il parto cesareo. La paziente dopo l’intervento ha una ripresa molto più veloce e richiede un minor tempo d’osservazione post operatoria. Ovviamente non sarà necessaria l’intubazione del paziente che respirerà sempre in maniera autonoma.

L’anestesia peridurale ha un tempo d’azione minore e quindi richiede un buon coordinamento tra anestesista e chirurgo.

Il paziente sottoposto all’anestesia peridurale è vigile e questo potrebbe essere causa di stress per lo stesso. La maggioranza dei pazienti non desidera “partecipare” della chirurgia.

La tecnica anestesiologica della Pallaoro Medical Laser

L’ intervento d’addominoplastica viene eseguito alla Pallaoro Medical Laser con una tecnica particolare d’anestesia che vede combinate l’anestesia peridurale, una sedazione profonda e l’infiltrazione direttamente nella zona interessata di un farmaco vasocostrittore.

Questo sistema raggiunge – a nostro parere – la massima sicurezza operatorio ed un eccellente comfort per il paziente. Lo stesso respirerà autonomamente, avrà una ripresa post operatoria più veloce e non sarà vigile durante l’operazione.

addominoplastica anestesia

Addominoplastica Anestesia meno invasiva e più sicura alla Pallaoro Medical Laser