Addominoplastica Laser: Cosa è?

L’Addominoplastica Laser è una rivoluzionaria procedura chirurgica estetica che combina la moderna addominoplastica tumescente, per la rimozione della cute e del grasso addominale in eccesso, con la tecnologia avanzata del laser frazionato, che induce un processo di rigenerazione cutanea. Questa combinazione garantisce un ringiovanimento vero e proprio della zona addominale. L’addome risulta rassodato, la cute ringiovanita (più spessa e luminosa), eventuali smagliature ridotte e la cicatrice molto meno evidente. Questa tecnica punta ad un risultato strutturale e maggiormente duraturo rispetto alla tecnica tradizionale che si limita a rimuovere la pelle in eccesso.

Grazie a questa innovativa procedura il paziente potrà non accontentarsi solo del rassodamento dell’addome rilassato ma puntare invece ad un ringiovanimento  addominale strutturale e duraturo.

Prima Dopo

Inestetismi trattabili con l’Addominoplastica Laser

L’Addominoplastica Laser si dimostra un intervento efficace nella correzione di diversi inestetismi che coinvolgono l’area addominale e con risultati qualitativamente migliori. Qui di seguito, presentiamo una panoramica degli inestetismi specifici per i quali questa procedura è consigliata:

  1. Addome rilassato: In seguito a dimagrimento significativo o gravidanze, la pelle dell’addome può perdere la sua elasticità e rimanere rilassata. L’Addominoplastica Laser rimuove la pelle in eccesso, rassodando l’addome in maniera più strutturale. L’escissione della pelle in eccesso rimuove la pelle in eccesso. L’azione del laser si focalizza nel miglioramento della elasticità cutanea.
  2. Accumuli adiposi addominali: Gli accumuli di grasso addominali possono essere efficacemente rimossi attraverso la liposuzione inclusa nella procedura.
  3. Smagliature addominali: Questi segni, spesso risultato di gravidanze o variazioni di peso, possono essere ridotti con l’azione del laser frazionato.
  4. Pelle addominale invecchiata: Quando il paziente presenta marcato rilassamento addominale, quasi sempre la pelle – a seguito del normale processo d’invecchiamento o per lo stress meccanico dell’aumento di peso – si presenta assottigliata, spenta ed invecchiata.  Il laser frazionato stimola la rigenerazione della pelle, migliorandone l’aspetto spessore, luminosità e la qualità tissutale.
  5. Cicatrice inestetica: La rimozione della pelle addominale in eccesso comporta la formazione di una cicatrice lunga e nascosta dalle mutande. Grazie alla tecnologia del laser frazionato, la visibilità delle cicatrici può essere ridotta in maniera rilevante.

Confronto Addominoplastica Laser vs Addominoplastica tradizionale

L’Addominoplastica Laser è un intervento di chirurgia estetica altamente efficace che offre miglioramenti significativi a coloro che presentano specifici inestetismi dell’addome. L’Addominoplastica Laser non solo rassoda l’addome pendulo e adiposo ma procede con un vero ringiovanimento addominale.

ADDOMINOPLASTICA LASER ADDOMINOPLASTICA TRADIZIONALE
Pelle in eccesso Efficace rimozione chirurgica e miglioramento della elasticità cutanea Efficace rimozione
Accumuli adiposi Efficace rimozione Efficace rimozione
Pelle addominale invecchiata Miglioramento strutturale della qualità tissutale Nessun miglioramento
Smagliature Riduzione delle smagliature Nessun miglioramento
Cicatrice dell’addominoplastica Riduzione della visibilità della cicatrice Nessun miglioramento
Durata del risultato Durata maggiore grazie all’azione strutturale tissutale Diversi anni
Prezzo Più costosa Meno costosa

Come si esegue la Addominoplastica Laser: Passo dopo Passo

L’Addominoplastica Laser prevede diverse fasi. Prima di tutto, si effettua una liposuzione tumescente dell’addome, dei fianchi e della pube per eliminare gli accumuli di grasso. Successivamente, si procede con l’incisione della pelle da rimuovere. Il passo successivo consiste nel rassodamento dei muscoli retti addominali. Dopo aver suturato i lembi per piani, si esegue il laser frazionato su tutta la zona per rigenerare la pelle. Infine, dopo circa due mesi, si effettua un ulteriore trattamento con il laser frazionato sulla cicatrice.

Step

1. Rimozione adiposa con la liposuzione tumescente: Il primo passaggio dell’Addominoplastica Laser consiste in una liposuzione tumescente. In questa fase, viene iniettata una soluzione salina contenente anestetici e altre sostanze nel tessuto adiposo dell’addome, dei fianchi e della pube. Questo provoca il gonfiore delle cellule di grasso, rendendole più facilmente rimovibili.

2. Escissione della pelle in eccesso: Dopo la liposuzione, il chirurgo esegue un’incisione per rimuovere l’eccesso di pelle. La lunghezza e la posizione dell’incisione varieranno a seconda dell’ammontare di pelle da rimuovere e della struttura del corpo del paziente.

3. Rassodamento dei muscoli: Una volta rimosso l’eccesso di pelle, il chirurgo procede con il rassodamento dei muscoli retti addominali. Questo passaggio aiuta a creare un aspetto più piatto e tonico dell’addome.

4. Sutura dei lembi cutanei: Dopo il rassodamento dei muscoli, il chirurgo sutura i lembi di pelle rimasti. Questo è fatto per piani, assicurando una chiusura sicura e pulita della ferita.

5. Laser frazionato sulla cute: A questo punto, viene eseguito il laser frazionato su tutta la zona dell’addome. Questo processo stimola la produzione di collagene e favorisce la rigenerazione della pelle, migliorandone l’aspetto e la qualità.

6. Laser frazionato sulla cicatrice: Infine, dopo circa due mesi dall’intervento, viene eseguito un ulteriore trattamento con il laser frazionato sulla cicatrice. Questo passaggio serve a ridurre ulteriormente la visibilità della cicatrice, per un risultato finale più uniforme e naturale.

Il post operatorio

Nel post operatorio, il paziente dovrà seguire attentamente le indicazioni del chirurgo per assicurare una guarigione ottimale. Immediatamente dopo l’intervento viene apposto un bendaggio compressivo che dovrà essere tenuto per 7 giorni. Successivamente dovrà indossare un corsetto elastico e evitare sforzi fisici per alcune settimane. Inoltre, potrebbero essere prescritti farmaci per gestire eventuali dolori.

I tempi per il rientro alle normali occupazioni sono da una a tre settimane. I primi giorni la zona è gonfia (edema) e dolente, ma il chirurgo prescrive di norma gli antidolorifici più adeguati.

La palestra e i forti sforzi addominali possono essere ripresi solo dopo il parere del chirurgo, onde evitare di interferire con il processo di guarigione.

Risultato dell’Addominoplastica Laser

Il risultato della procedura è visibile già dopo 2 settimane ma l’esito finale sarà osservabile dopo 3 mesi. Durante questo lasso di tempo il processo di ringiovanimento strutturale matura e raggiunge lo stato finale. Le caratteristiche del risultato sono:

  1. Un addome piatto: L’eliminazione dell’eccesso di pelle e grasso porta ad un addome visibilmente più piatto e tonico.
  2. Pelle addominale più tesa e tonica: Grazie all’azione del laser frazionato, la pelle dell’addome diventa più tesa e tonica, contribuendo ad un aspetto più giovane e in forma.
  3. Riduzione delle smagliature: Il laser frazionato aiuta a ridurre significativamente la visibilità delle smagliature presenti sull’addome.
  4. Cicatrici meno visibili: Il trattamento laser migliora la qualità della pelle, rendendo le cicatrici meno visibili rispetto a quelle lasciate dall’addominoplastica tradizionale.
  5. Ringiovanimento strutturale della pelle: L’azione del laser stimola la produzione di nuovo collagene, portando ad un ringiovanimento strutturale della pelle addominale.

In conclusione, i risultati dell’Addominoplastica Laser vanno oltre l’aspetto puramente estetico, offrendo benefici significativi per la qualità e la salute della pelle.