Quali sono i rischi dell’addominoplastica? Questa pagina vuole offrire informazioni preliminari per il paziente candidato all’addominoplastica relativamente ai rischi e complicanze presenti in questa procedura. Si rimanda alla specifica visita specialistica la disamina completa e personalizzata dell’argomento “addominoplastica rischi”.
Addominoplastica Rischi e complicanze
La procedura di addominoplastica è una delle più richieste e realizzate in Italia e nell’ occidente in generale. Questo intervento è focalizzato sulla correzione degli inestetismi addominali legati al rilassamento cutaneo. Questo inestetismo può essere dovuto a sbalzi di peso, gravidanze, invecchiamento e/o eccessiva esposizione ai raggi solari.
La tecnica prevede l’escissione della porzione di tessuto cutaneo esteticamente in eccesso, la rimozione del grasso in eccesso e l’eventuale rassodamento chirurgico dei muscoli retti addominali. Eseguita da un chirurgo estetico con esperienza e capacità, all’ interno di una sala operatoria a norma dotata di tutte le attrezzature di monitoraggio e con l’assistenza di un anestesista di provata professionalità, l’ addominoplastica presenta rischi assolutamente compatibili con il beneficio atteso. Ovviamente il paziente che vi si sottopone deve obbligatoriamente avere uno stato di salute adeguato all’ atto chirurgico.
Prima di sottoporsi all’ intervento il paziente deve ricevere tutte le informazioni necessarie. Sono incluse quindi tutte le complicanze di rilievo ed il grado d’ incidenza. Il paziente dovrà esprimere un valido consenso informato anche in forma scritta per autorizzare il chirurgo alla realizzazione dell’ intervento.
Rischi dell’addominoplastica: Ematoma o sanguinamento
Il sanguinamento durante l’ intervento addominale o nelle ore successive è una complicanza possibile ma non frequente. Aumenta l’ incidenza di questa complicanza l’assunzione di farmaci che rendano più fluido il sangue o la pressione arteriosa alta. Il chirurgo in sede di visita discuterà con il paziente sulla necessità di sospendere eventuali farmaci prima dell’ intervento. Per ridurre il rischio di sanguinamento dell’addominoplastica, il chirurgo dovrà prestare particolare attenzione all’ emostasi. La corretta coagulazione dei vasi sanguinei recisi è fondamentale. Se si verifica il sanguinamento con formazione di ematoma, è possibile che si deva procedere con il drenaggio chirurgico dello stesso. Se la raccolta ematica formatasi è di minore entità, potrà riassorbirsi spontaneamente.
Rischi addominoplastica: Infezione
L’ infezione è un rischio che va considerato in qualunque tipo di atto chirurgico. Nonostante la sterilità degli strumenti chirurgici, del personale di sala operatoria e dell’ ambiente, statisticamente è possibile che si verifiche questa complicanza. La Pallaoro Medical Laser ha un protocollo di controllo di questo rischio che ci permette ridurre al minimo l’ incidenza. Si sottolinea che il rischio d ‘infezione cresce proporzionalmente con la durata dell’ atto chirurgico per cui la riduzione dei tempi operatori ottenuti grazie al massimo coordinamento in sala operatoria risulta essere un ottimo metodo di gestione del rischio. Vengono prescritti farmaci antibiotici per i primi giorni dopo l’intervento. La profilassi antibiotica è un’efficace strumento di riduzione dell’ incidenza. Se si verifica comunque una infezione si procederà con la determinazione della tipologia di batterio e con una terapia antibiotica specifica.
Rischi addominoplastica: Cicatrici insodisfacenti
Le cicatrici residue dopo il lifting addominale due: Una è posizionata attorno al nuovo ombelico e l’altra è lunga e orizzontale posizionata nella parte bassa dell’ addome. Se la guarigione non ha avuto complicanze ed il paziente ha una buona capacità di cicatrizzazione, dopo alcuni mesi la cicatrice risulterà sottile e non arrossata.
In rari casi le stesse possono presentarsi persistentemente arrossate e rilevate. Questa complicazione può richiedere un secondo intervento di revisione cicatriziale. Per ridurre al minimo l’ incidenza di questa complicanza il chirurgo estetico dovrà suturerà i lembi cutanei “per piani” ed il paziente dovrà assolutamente evitare di “tirare” la cicatrice con movimenti e sforzi inadeguati.
Rischi addominoplastica: Sensibilità cutanea
Dopo l’intervento di lifting addominale è assolutamente normale che – per un determinato lasso di tempo – si percepisca una ridotta o modificata sensibilità cutanea. Di norma basta attendere qualche settimana per constatare la progressiva normalizzazione della sensibilità cutanea. Saltuariamente questa complicanza può prolungarsi oltre l’anno ed in casi estremamente rari può diventare irreversibile.
Rischi addominoplastica: Sieroma
La procedura chirurgica di addominoplastica comporta importanti scollamenti e spostamenti di fasce. Ciò richiede un successivo periodo di guarigione durante il quale è normale che il corpo produca una certa quantità di siero. Se il liquido prodotto è abbondante e non trova modo di riassorbirsi si può formare un sieroma. Se le dimensioni dello stesso sono limitate, non sarà necessari intervenire per drenare il liquido. Contrariamente sarà opportuno aspirare il liquido oppure procedere con una revisione chirurgica.
Per ridurre l’incidenza di questo rischio nell’ intervento di addominoplastica il chirurgo potrà inserire dei drenaggio nell’area interessata per permettere al liquido di defluire.
Rischi addominoplastica: Necrosi cutanea
Gli ampi scollamenti e spostamenti di tessuto che avvengono durante l’intervento d’ addominoplastica con la conseguente trazione dei lembi può causare un’ insufficiente afflusso sanguineo di una parte di cute. Se questa circostanza non viene compensata da una vascolarizzazione secondaria, è possibile che si verifiche una necrosi cutanea.
La necrosi cutanea consiste nella morte di una porzione di tessuto. Se la superficie è minima si potrà aspettare la guarigione per seconda intenzione. Se invece si tratta di una porzione più ampia sarà possibile intervenire chirurgicamente.
Rischi addominoplastica: Embolia polmonare
Questa complicanza può avere esiti fatali e quindi deve essere considerata con la massima attenzione. Operazioni agli arti inferiori o all’ addome possono provocare la temuta trombosi venosa profonda. Per ridurre il rischio a “teorico” la Pallaoro Medical Laser promuove l’immediata deambulazione del paziente e procede con la profilassi con eparina.
Addominoplastica Rischi conosciuti e prevenuti
Il rischio maggiore della chirurgia è quello dell’ignoranza dei rischi e complicanze possibili. Se si è consapevoli delle possibili complicanze e si ha le adeguate conoscenze per gestirle, le conseguenze delle complicanze sono nella quasi totalità dei casi di minore rilevanza e senza particolari conseguenze. Alla Pallaoro Medical Laser prestiamo particolare attenzione ai rischi degli interventi chirurgici, cerchiamo di ridurre l’incidenza delle complicanze e gestiamo le eventuali problematiche secondo i criteri più scientifici e corretti.