Qual è la finalità dell’ addominoplastica? L’obiettivo è quelo di rendere migliore la qualità della vita del paziente attraverso l’ eliminazione del disagio psicologico e sociale dovuto alla presenza del rilassamento e adiposità dell’ addome. La consapevolezza di questo meccanismo ci incita alla costante valutazione del grado di soddisfazione dei pazienti alla fine del post operatorio.
Per monitorare il livello di gradimento dei nostri interventi viene chiesto a tutti coloro che vengono operati di valutare la loro esperienza scrivendo la loro opinione dopo il post operatorio. Viene richiesta una valutazione dell’ esito raggiunto , del prezzo dell’ operazione, dell’assistenza medica e sanitaria in generale. Il documento che ne risulta è una valida guida per continuare a migliorare i nostri servizi e può anche essere un avvincente modo per trasmettere al candidato paziente un’ opinione da “paziente a paziente”.
In calce viene trascritta una testimonianza di una donna operata di addominoplastica proveniente da Roma. Lo scritto oltre ad essere utile per la nostra autovalutazione della qualità risulta essere interessante per la paziente in fase preliminare di valutazione .
Sono più che soddisfatta dell’intervento.
Età : 37 anni
Intervento : Addominoplastica
Città di provenienza : Roma
Dopo 8 anni di “sofferenza” ho finalmente trovato chi mi potesse ridare la sicurezza che avevo perso. Sono più che soddisfatta dell’intervento. Il Dott. Pallaoro è un vero professionista , altrettanto lo sono anche tutto il suo personale che collabora. Grazie di cuore a tutti voi e alla prossima!
È possibile fare l’addominoplastica anche se sono già presenti cicatrici, come ad esempio quella di un parto cesareo?
Sì, con la rimozione della losanga di cute e grasso, il chirurgo provvede ad eliminare anche le cicatrici che si trovano nella zona del basso addome. In tal modo è possibile, oltre che rassodare la cute, anche allestire un unico segno chirurgico esteticamente accettabile.
Altre domande risposte: Addominoplastica faq