Blefaroplastica nella donna
L’estetica degli occhi, e spesso di tutto il viso, viene a volte offuscata dalla ptosi palpebrale cutanea (rilassamento della pelle) e dalla formazione di accumuli adiposi localizzati (pelle e grasso in eccesso attorno agli occhi) che disturbano l’armonia e la freschezza dell’intero viso. La rimozione di questi inestetismi può donare un sorprendente effetto di ringiovanimento.
Il rilassamento cutaneo palpebrale è dovuto al normale processo d’invecchiamento ma talora è di origine ereditaria.
Sono una paziente adatta per la blefaroplastica?
La paziente candidata idonea a questo intervento di chirurgia estetica al viso ha una o più delle seguenti caratteristiche:
- eccesso cutaneo che copre la piega palpebrale e a volte si appoggia sulle ciglia e oltre
- effetto tristezza sullo sguardo dovuto alla forma cadente delle palpebre
- disturbo della vista per eccesso di rilassamento palpebrale
- borse oculari dovute ad accumulo adiposo periorbitale
- occhiaie e depressione cutanea periorbitale- zampe di gallina e rilassamento cutaneo
La blefaroplastica femminile di solito risolve questi inestetismi efficacemente. Talvolta per raggiungere un risultato migliore è necessario abbinare l’intervento al lifting temporale (nel caso del sopracciglio cadente) o al peeling laser (nel caso di rughe).
Come sarà la visita con il chirurgo estetico?
Durante la visita medica di blefaroplastica alla Pallaoro Medical Laser verrà esaminata la zona palpebrale considerando in particolare la forma dell’occhio, il rilassamento della pelle, la presenza di rughe, la presenza di accumuli adiposi (borse), la forma delle sopracciglia e la condizione generale del volto.
La paziente sarà invitata a descrivere le caratteristiche del risultato atteso e commentare le cicatrici della blefaroplastica. Verranno illustrate altre informazioni relative all’intervento come rischi, complicanze, controindicazioni e caratteristiche del post operatorio.
Dovrà portare la Sua storia medica; oltre alla rilevazione delle caratteristiche anatomiche come il grado di dismorfia o il tipo di pelle, infatti, vengono raccolte informazioni relative allo stato di salute generale, all’ereditarietà di certi disturbi, alle patologie passate, alle allergie, agli interventi chirurgici subiti o alle terapie in corso. L’attenta anamnesi è fondamentale per rilevare eventuali controindicazioni o limitazioni alla chirurgia.
Come sarà la preparazione alla blefaroplastica femminile?
Si dovrà sottoporre agli accertamenti clinici prescritti durante la visita specialistica con il chirurgo. Coloro che fumano dovranno ridurre la quantità di sigarette o ancora meglio dovranno astenersi dal fare uso di tabacco durante i giorni antecedenti all’intervento chirurgico. Medicine ad azione anti infiammatoria come l’aspirina possono aumentare il rischio di sanguinamento e di ematomi post operatori. Per questo motivo è necessario – dopo aver sentito il proprio medico – ridurre o sospenderne l’uso.
Se non programmato diversamente dovrà coordinare la presenza di un parente o un amico durante la prima notte. Ciò è necessario per un minimo d’assistenza notturna (Es. andare in bagno, prendere da bere). Comunque dopo la blefaroplastica da ripresa totale è quasi immediata.
Come sarà il giorno dell’intervento?
Il giorno dell’ intervento di blefaroplastica donna si dovrà presentare alla Pallaoro Medical Laser all’orario indicato durante la visita medica e confermato durante la telefonata preoperatoria del nostro staff di segreteria.
È necessario il digiuno da almeno 7 ore e quindi di solito da mezzanotte. L’anestesista della Pallaoro Medical Laser che eseguirà l’anestesia procederà con la ulteriore verifica della compatibilità degli esami clinici (esami del sangue ed elettrocardiogramma) con l’atto operatorio programmato. Seguirà una visita con ilchirurgo per il disegno dell’intervento programmato.
L’atto chirurgico, della durata media di 20 minuti per una blefaroplastica superiore e inferiore, avverrà in anestesia locale e sedazione endovenosa. In alcuni casi si potrà scegliere invece per l’anestesia generale mantenendo comunque livelli di sicurezza elevati.
Le incisioni praticate nella palpebra superiore seguono un preciso disegno e la cicatrice finale sarà nascosta nella rima palpebrale e nelle pieghe d’espressione. Attraverso l’incisione si rimuove anche l’accumulo adiposo in eccesso. Per la palpebra inferiore, gli eccessi adiposi responsabili delle cosiddette borse vengono eliminati attraverso un’incisione che corre immediatamente sotto le ciglia. Dopo l’operazione verranno applicati i punti di sutura e gli appositi cerotti.
Potrà riposare qualche ora prima di tornare a casa accompagnata a meno che sia stato concordata una accomodazione diversa. Riceverà inoltre tutte le indicazioni relative ai comportamenti da tenere nel post operatorio (riposo, movimenti da evitare, farmaci da assumere, ecc.).
Come saranno le cicatrici?
L’argomento cicatrici è molto importante ed in particolar modo nelle pazienti donne. Normalmente le cicatrici della blefaroplastica femminile sono esteticamente trascurabili perché particolarmente sottili e nascoste nelle pieghe cutanee e nella rima palpebrale. Le cicatrici di questo intervento – e in generale di tutti gli interventi chirurgici – sono più belle se non sottoposte a trazione e alla precoce esposizione solare.
Come saranno i giorni successivi alla blefaroplastica donna?
Tutti gli interventi chirurgici – in funzione dell’anestesia e dei vari farmaci impiegati – richiedono una certa attenzione per quanto riguarda l’alimentazione immediatamente post operatoria. E’ consigliabile rimanere molto leggeri assumendo cibi liquidi per le prime 24 ore. Si dovrà essere assistiti per alzarsi eventualmente durante la notte. Stanchezza e intorpidimento sono normali. Per qualche giorno un certo gonfiore nella zona interessata è normale. Nei primi giorni la visione sarà disturbata dalla presenza dei cerotti che non permettono la normale dinamica delle palpebre. Per qualche giorno una certa lacrimazione è normale.
Dovrà assumere i farmaci che Le sono stati indicati nel foglio di dimissione ed osservare attentamente le prescrizioni comportamentali postoperatorie. Si presenterà per le medicazioni successive, che di norma sono 2, secondo le scadenze che Le verranno comunicate.
Quando potrò riprendere le mie attività normali?
Le normali attività possono essere riprese mediamente dopo 8 giorni. A volte addirittura in un tempo minore ma comunque il paziente deve essere consapevole che i tempi previsti per la guarigione variano da paziente a paziente. Se si verificano complicazioni i tempi di guarigione possono allungarsi in maniera considerevole.
Come sarà il risultato della blefaroplastica?
Questo intervento dona una immagine più riposata e serena al volto. Il processo di guarigione è graduale e bisognerà attendere qualche settimana per ammirare il risultato davvero finale. Le cicatrici normalmente sono rossastre solo per qualche giorno e tendono a sbiadire progressivamente. I risultati della blefaroplastica donna durano nel tempo però sono comunque legati ai seguenti fattori: stile di vita, esposizione solare, ereditarietà, invecchiamento.
I numeri della blefaroplastica donna
- Durata dell’intervento: 20 min.
- Medicazioni post operatorie: 2 sedute
- Tempo di permanenza in clinica: 5 ore
- Ritorno al sociale: 8 giorni
- Esposizione solare: 40 giorni dopo la chirurgia e comunque solo dopo il nulla osta del chirurgo