blefaroplastica orientale 01

Correzione della palpebra orientale: blefaroplastica asiatica

La chirurgia estetica palpebrale trova una particolare applicazione nel ridisegnare le palpebre superiori nei pazienti di razza asiatica. Queste sono infatti caratterizzate da una conformazione anatomica molto particolare e specifica della etnia orientale.

Le palpebre dei soggetti non orientali sono suddivise in palpebra superiore e palpebra inferiore. La divisione tra le due è determinata dalla piega palpebrale. La piega palpebrale in questi soggetti è a circa metà tra le due porzioni palpebrali.

Nei soggetti orientali la porzione craniale delle palpebre è prevalente e tende a giungere quasi fino alla rima palpebrale. La porzione caudale delle palpebre superiori invece risulta essere quasi inesistente. Di conseguenza le palpebre superiori dei soggetti di razza orientali presentano pieghe palpebrali molto ridotte o in alcuni casi addirittura assenti. In questo ultimo caso si verificherà una linea continua dalla sopracciglia alle ciglia.

L’ obiettivo della blefaroplastica orientale

L’ obiettivo di questa procedura è quello di rendere più armonico ed equilibrato il rapporto palpebrale creando una piega più alta che renda più aperto lo sguardo. Nell’ esecuzione di questo intervento è possibile procedere con un programma “conservativo” oppure con uno “occidentalizzante”. Nel primo caso l’ anatomia palpebrale “estrema” verrà corretta rendendo lo sguardo più libero ma comunque orientale. Nel secondo caso si potrà procedere con la formazione di una piega palpebrale simile a quella occidentale, modificando così l’etnia estetica del soggetto. Tale scelta dovrà essere presa in sede di visita specialistica e dovrà considerare che gli effetti dell’ intervento sono per forza permanenti.

Blefaroplastica asiatica: Foto prima e dopo

Le foto prima e dopo la blefaroplastica asiatica  mostrano i risultati nella correzione della palpebra “eccessivamente asiatica”. A seconda dello specifico desiderio del paziente è possibile rendere l’intervento più o meno determinante. La correzione della palpebra orientale è sempre più richiesta alla Pallaoro Medical Laser.

Blefaroplastica asiatica orientale

Anestesia della blefaroplastica orientale

Ovviamente non esiste alcuna differenza con la blefaroplastica “tradizionale” per quanto riguarda l’ approccio anestesiologico. L’ anestesia consigliata per questa procedura è quella locale più sedazione modulata. Il vantaggio di questa tecnica è permette un recupero quasi immediato nel post operatorio permettendo al paziente di tornare a casa – accompagnato – praticamente subito dopo l’operazione.

I costi della blefaroplastica orientale

La procedura di blefaroplastica asiatica può essere finalizzata alla correzione delle palpebre superiori, inferiori o entrambe. Nel caso del paziente asiatico, l’intervento è leggermente più complesso ma comunque il costo rimane mediamente invariato. In questa sede è possibile indicare un range di costo da 2000 (blefaroplastica parziale) a 3000 euro per la blefaroplastica completa.