Quali sono i rischi della blefaroplastica?
L’intervento di blefaroplastica può comportare alcuni rischi e complicazioni, anche se questi sono generalmente rari e gestibili. Tra i possibili rischi e complicazioni vi sono infezioni, sanguinamento, cicatrici eccessive o irregolari, gonfiore eccessivo, perdita di sensibilità nell’area trattata e difficoltà nella chiusura o apertura degli occhi.
Alla Pallaoro Medical Laser eseguiamo questa procedura da decenni con ottimi risultati ed in sicurezza. I rischi certamente non possono essere annullati ma grazie alla nostra solida esperienza, attuiamo tutte le procedure ed accorgimenti per ridurli al massimo.
Rischi e complicanze della blefaroplastica
I rischi dell’intervento di chirurgia estetica palpebrale sono i seguenti ma si rimanda alla visita medica la completa ed esaustiva esposizione di questo argomento. si ricorda che alcuni rischi sono legati alla specifica anamnesi.
- Infezioni: come con qualsiasi intervento chirurgico, vi è un rischio di infezione nell’area trattata. I sintomi di un’infezione possono includere febbre, dolore, gonfiore e arrossamento.
- Sanguinamento: durante l’intervento di blefaroplastica, potrebbero verificarsi sanguinamenti che possono compromettere la qualità del risultato finale.
- Cicatrici eccessive o irregolari: anche se il chirurgo farà del suo meglio per minimizzare la quantità e la visibilità delle cicatrici, è possibile che queste risultino eccessive o irregolari.
- Gonfiore eccessivo: dopo l’intervento, è normale che si verifichi un certo gonfiore nell’area trattata. Tuttavia, in alcuni casi il gonfiore può essere eccessivo e causare difficoltà nella chiusura o apertura degli occhi.
- Perdita di sensibilità: in rari casi, l’intervento di blefaroplastica può causare una temporanea o permanente perdita di sensibilità nell’area trattata.
- Reazioni allergiche ai farmaci: alcuni farmaci utilizzati durante o dopo l’intervento, come l’anestesia o i farmaci per il dolore, possono causare reazioni allergiche in alcuni pazienti.
- Danni ai nervi o ai muscoli facciali: durante l’intervento, è possibile che i nervi o i muscoli facciali vengano danneggiati, causando problemi di movimento o di sensibilità nell’area trattata.
- Asimmetria: nonostante gli sforzi del chirurgo per ottenere risultati simmetrici, è possibile che l’area trattata risulti leggermente asimmetrica dopo l’intervento. In tal caso, potrebbero essere necessari ulteriori interventi per correggere l’asimmetria.
Come si prevengono le complicanze della blefaroplastica?
Per prevenire le complicanze della blefaroplastica, è importante scegliere un chirurgo plastico qualificato e con esperienza nel campo della blefaroplastica. Inoltre, è importante discutere con il chirurgo tutti i rischi e le possibili complicanze dell’intervento, in modo da poter prendere una decisione informata.
Durante l’intervento, il chirurgo farà del suo meglio per ridurre al minimo i rischi e le complicanze, adottando le tecniche chirurgiche appropriate e utilizzando i farmaci e gli strumenti più adatti.
Dopo l’intervento, è importante seguire attentamente tutte le istruzioni fornite dal chirurgo per garantire una guarigione ottimale e prevenire le complicanze. Queste istruzioni possono includere l’utilizzo di farmaci per il dolore e gli antibiotici, il mantenimento di una posizione eretta per evitare il gonfiore eccessivo, e il mantenimento di una dieta leggera per facilitare la digestione.