Bocca asimmetrica
La bocca asimmetrica o più semplicemente storta è un inestetismo comune sia nelle donne che negli uomini che può disturbare dal punto di visto estetico. In tal caso la bocca della persona si presenta con una parte della stessa che è spostate leggermente più a destra oppure più a sinistra.
Cause
Le cause della bocca asimmetrica sono diverse e tra queste è possibile evidenziare quella genetica, in cui si è già predisposti sin dalla nascita a questo problema estetico. Un’altra motivazione dell’insorgere della bocca storta può esser connessa all’insorgenza di alcune patologie come un ictus oppure un problema con il nervo facciale.
Chirurgia estetica della bocca asimmetrica
Lievi asimmetrie possono essere corrette con l’ impiego del filler all’ acido ialuronico. Infiltrazioni di questa sostanza aumentano il volume della zona interessata e quindi – a seconda del tipo di asimmetria – possono essere efficaci nella correzione.
L’acido ialuronico è una componente fondamentale dei tessuti del corpo. Il filler composto da questa sostanza è in grado di modellare ed aumentare il volume delle labbra in maniera molto precisa e mirata. Questo filler ha la gradita caratteristica di essere completamente riassorbito nell’arco di qualche mese. Si tratta di una sostanza naturale perfettamente metabolizzata dal corpo.
In precedenza sul mercato erano disponibili molti filler permanenti o semi-permanenti che hanno causato molti problemi ai pazienti. Questa tipologia di sostanze sono sintetiche e possono causare reazioni avverse anche gravi.
Risultato:
L’aspetto ottenibile con questo trattamento nel caso di una bocca asimmetrica dipende dalla tipologia di inestetismo e della causa dello stesso. Di norma è possibile correggere con efficacia l’asimmetria delle labbra compensando la differenza di forma e volume. L’acido ialuronica viene infatti usato anche per modellare il naso, gli zigomi e il mento. Per ciascun utilizzo il chirurgo sceglierà una tipologia particolare di acido ialuronico con densità variabile.
L’autore di questa pagina aggiornata al 16/09/2019 è il dott. Carlo Alberto Pallaoro – specialista in chirurgia plastica. Per maggiori informazioni sul contenuto è possibile scrivere a consulenza@pallaoro.com.