Bocca sottile e poco carnosa
La bocca sottile è un piccolo inestetismo che, in generale, non costituisce un elevato problema a livello estetico, ma ad ogni modo c’è chi non riesce ad accettare un volume così ridotto delle proprie labbra e quindi preferisce ricorrere all’utilizzo della chirurgia estetica per dare un tocco di volume in più in questa zona del volto.
Cause della bocca sottile
La causa dell’inestetismo della bocca sottile è genetica, poiché già dalla nascita si è predisposti a questa tipologia di labbra. Del tutto secondaria è la causa dell’invecchiamento che potrebbe assottigliare progressivamente le labbra. Infatti con l’avanzare dell’età si verifica una progressiva perdita dell’elasticità della pelle e la riduzione dei volumi in generale.
Chirurgia estetica della bocca sottile
In passato si eseguivano interventi di “lifting” delle labbra rimuovendo una porzione di tessuto cutaneo sottile sopra la rima della bocca per unire quindi il lembo inferiore formato dalla mucosa della bocca con il lembo superiore. Con questo intervento di chirurgia estetica della bocca si aumentava l’esposizione della mucosa e quindi si verificava un aumento delle labbra. Questa operazione attualmente è consigliabile solo in presenza di un’inestetismo estremo perché la rimozione del tessuto cutaneo comporta necessariamente la formazione di una cicatrice che può sempre essere meno gradevole del previsto.
Attualmente la correzione della bocca sottile avviene esclusivamente attraverso l’infiltrazione di un filler all’acido ialuronico. Tale infiltrazione permette di modellare a piacimento il volume e la forma delle labbra correggendo anche eventuali asimmetrie delle labbra. Il filler all’acido ialuronico è totalmente biocompatibile e viene riassorbito completamente nell’arco di qualche mese. Tale caratteristica permette di essere meno rigoroso con la decisione di aumentare le labbra talvolta in maniera maggiormente sensuale visto che si ritornerà alla normalità entro qualche mese. Per mantenere il risultato gradito è infatti necessario programmare semestralmente una infiltrazione integrativa.
Risultato
Il risultato dell’ aumento del volume delle labbra sottili è ottimo in quanto l’impiego di sostanze biocompatibili presenti nel corpo in maniera naturale, offre una consistenza e turgore del tutto simili a quelli naturali. La durata dei filler moderni per il modellamento della bocca sottile è di 6 mesi. Esistono filler che hanno una durata maggiore ma vengono usati a maggiore profondità perché sono più densi. I filler più densi vengono impiegati ad esempio per correggere gli zigomi poco sporgenti.