
Rimozione borse occhi e xantelasmi
Borse occhi e palpebre pesanti
Le borse sotto gli occhi si contraddistinguono come uno tra i disturbi che possono infastidire la zona occhi. In questo caso, parliamo di un fenomeno che evidenzia un gonfiore al di sotto delle palpebre che si possono accentuare nel tempo. Le borse, peraltro, sono considerate uno tra i primi responsabili del cosiddetto sguardo “spento”.
Cause delle borse occhi
La causa della comparsa di questo inestetismo è ben visibile soprattutto con l’avanzare degli anni, quando la pelle di questa zona del volto inizia a perdere l’elasticità e quindi vi è un invecchiamento cutaneo. Ciò è dovuto soprattutto al fatto che il tessuto cutanee perde l’estensibilità rilassandosi pian piano fino a dare origine alle borse occhi.
L’inestetismo delle palpebre pesanti comunque ha anche una componente congenita. Infatti in alcuni casi, pazienti ancora molto giovani presentano già un rigonfiamento palpebrale.
Blefaroplastica per le borse occhi
L’ intervento di chirurgia estetica palpebrale indicato per questo inestetismo è la blefaroplastica. Si tratta di una procedura che rimuove chirurgicamente la pelle palpebrale in eccesso grazie ad incisioni dalla forma particolare e posizionate in corrispondenza delle pieghe palpebrali. La blefaroplastica di solito è bilaterale (eseguita su entrambi gli occhi) e può essere finalizzata alla sola correzione delle palpebre superiori o inferiori o ad entrambi.
La blefaroplastica è consigliata ai pazienti che presentano un rilassamento palpebrale e un accumulo adiposo periorbicolare.
Risultato della blefaroplastica
La blefaroplastica offre risultati molto soddisfacenti in quanto – eliminando queste piccole porzioni di pelle – illumina lo sguardo e ringiovanisce l’intero volto. Il risultato ha una duranta che si protrae negli anni perché la riformazione del rilassamento cutaneo palpebrale è molto lenta. Evitare di esporsi eccessivamente ai raggi solari è un accorgimento utile al mantenimento del risultato.
Il risultato di questo intervento è sorprendente perché ha un effetto sull’intero volto e sulla personalità percepita del paziente.