Cause, rimedi e trattamenti per le braccia flaccide

Chirurgia estetica delle braccia flaccide - Lifting braccia

Chirurgia estetica delle braccia flaccide

Uno tra gli inestetismi più noiosi, specie durante la stagione calda, riguarda le braccia flaccide: queste si presentano con un eccesso di pelle, posta nella zona interna del braccia, che se viene sollecitata si muove dando così l’effetto delle cosiddette braccia ad ali di pipistrello.

Le braccia flaccide si presentano prevalentemente in pazienti di sesso femminile e tendenzialmente in sovrappeso. La cute dell’interno delle braccia sembra essere caratterizzata da una minore elasticità o resilienza.

Cause delle braccia flaccide

Questo inestetismo può comparire sul corpo di una donna o di un uomo per diversi motivi: il primo fra tutti riguarda l’età, giacché con l’avanzare del tempo la pelle perde l’elasticità e la sua forma. Eccessivi accumuli adiposi nelle braccia provocano una trazione meccanica che tira la pelle e provoca rilassamento e formazione di smagliature. Successivamente, possiamo affermare che un altro motivo è evidente nello stile della persona, specie se si fa troppo poca attività fisica o manca del tutto.

Le cause delle braccia flaccide sono quindi le seguenti:

  • specifica minore elasticità della pelle dell’interno braccia
  • caratteristica congenita
  • invecchiamento
  • foto invecchiamento per eccessiva esposizione ai raggi solari
  • effetto della gravità sui tessuti
  • sbalzi di peso
  • smagliature

Cosa fare per non avere le braccia flaccide?

Non è detto che si riesca a contrastare totalmente il processo di rilassamento cutaneo degli arti superiori ma certamente esistono comportamenti che riducono il problema. In primo luogo per evitare che si formino la braccia flaccide è fondamentale non aumentare di peso e ancor di più arrivare all’obesità. Mantenere il peso corporeo corretto è di gran aiuto. Non bisogna esporre troppo la pelle ai raggi solari perché questi sono davvero in grado di deteriorare le qualità che rendono la pelle tonica (collagene, fibrina, acido ialuronico). Osservare una corretta ed equilibrata alimentazione aiuta alla salute della pelle. Usare prodotti cosmetici in grado di ridurre la disidratazione aiuta a conservare elasticità.

Trattamenti per le braccia flaccide

Quando si parla di contrastare l’inestetismo delle braccia flaccide, il tempo è un argomento molto importante. L’eccesso di pelle quando è lieve può beneficiare di trattamenti mini invasivi con risultati apprezzabili e senza lasciare cicatrici oppure con esiti cicatriziali minimi. Attendere permette all’inestetismo di peggiorare fino a non poter procedere diversamente che con la tecnica di lifting braccia.

Chirurgia estetica delle braccia flaccide

Questo inestetismo può essere corretto con questo intervento di chirurgia estetica delle braccia che consiste nell’ asportazione dall’ interno delle braccia di un’ elisse di cute. La sutura dei lembi comporta un immediato rassodamento ma residua una cicatrice lunga posizionata nella parte interna. Purtroppo la qualità della cicatrizzazione di questa parte del corpo è mediocre e di conseguenza la cicatrice potrà non essere soddisfacente. Se il rilassamento non è marcato si potrà procedere con il rassodamento micro chirurgico delle braccia che permette di procedere con più sedute operatorie di asportazioni multipli di micro porzioni di tessuto. Il rassodamento della singola sessione è meno efficace della chirurgia classica ma un ciclo di sessioni (3 sedute) offre un lifting soddisfacente nel caso di un rilassamento medio / lieve senza residuare cicatrici esteticamente rilevanti.

Risultato

Il risultato del lifting alle braccia con tecnica classica è buono sotto il profilo rassodamento. Bisognerà valutare la qualità della cicatrice residua per dare una valutazione complessiva. Il risultato del lifting micro chirurgico delle braccia offre invece un risultato buono sia come rassodamento sia come assenza di cicatrici esteticamente rilevanti ma è indicato solo nei casi di braccia moderatamente flaccide.

Vedi indice degli inestetismi

Braccia flaccide ali di pipistrello: Cosa fare?

Vengono chiamate braccia ad ali di pipistrello quando il rilassamento cutaneo agli arti superiori è tale da evocare tale immagine quando la donna apre le braccia. E’ il grado più elevato dell’inestetismo in oggetto. La qualità della pelle è talmente deteriorata che per correggere il difetto non potrà essere eseguito altro intervento diverso dall’escissione della cute in eccesso.

La correzione delle braccia flaccide ad ali di pipistrello viene realizzata attraverso la rimozione di una losanga di pelle dall’interno delle braccia. I conseguenti lembi vanno suturati e si formerà una lunga cicatrice all’interno delle braccia. Durante la guarigione la paziente dovrà evitare di tirare i lembi per evitare che la cicatrice sia ipertrofica e/o diastasata.

Le ali di pipistrello si formano quasi sempre quando la paziente ha avuto un trascorso di obesità e quindi la cute è stata stressata al massimo.