
Uno dei dubbi più frequenti che i pazienti pongono riguardo al trapianto di capelli è se i capelli trapiantati cresceranno in modo naturale o meno. Il trapianto di capelli è una procedura chirurgica che coinvolge il prelievo di follicoli piliferi da una parte del corpo, spesso dalla zona posteriore della testa, e il loro inserimento in un’area affetta da calvizie o assottigliamento dei capelli. In questo articolo, esamineremo le variabili coinvolte nel successo di un trapianto di capelli e come influenzano la crescita naturale dei capelli trapiantati.
Tecniche di trapianto di capelli
Esistono diversi metodi per eseguire un trapianto di capelli, i più noti sono la tecnica FUT (Follicular Unit Transplantation) e la FUE (Follicular Unit Extraction). In entrambi i casi, i follicoli piliferi vengono prelevati da una “zona donatrice” e impiantati nell’area bersaglio. Tuttavia, la modalità di estrazione varia: la FUT prevede il prelievo di una striscia di pelle, mentre la FUE implica il prelievo di singoli follicoli. Alla Pallaoro Medical Laser viene eseguita una tecnica esclusiva e molto innovativa denominata Micro FUE che prevede l’espianto sezionale delle unità follicolari dalla zona donatrice.
Fattori che influenzano la crescita naturale dei capelli trapiantati
- Qualità dei follicoli: La vitalità dei follicoli prelevati è fondamentale. Follicoli deboli o danneggiati potrebbero non sopravvivere al processo di trapianto, compromettendo la crescita futura dei capelli. Con la tecnica Micro FUE i follicoli conservano la massima vitalità.
- Esperienza del chirurgo: La competenza del chirurgo incide sulla qualità del trapianto. Un impianto eseguito in modo errato può risultare in una crescita innaturale dei capelli. Presso la Pallaoro Medical Laser vengono eseguiti diversi interventi di trapianto capelli quotidianamente. Abbiamo esperienza ed specifiche abilità per offrire ai nostri pazienti una procedura di micro chirurgia di alto livello.
Periodo di crescita
Dopo il trapianto, i capelli trapiantati passano attraverso diverse fasi di crescita, simili ai capelli naturali. Inizialmente, è comune sperimentare una fase di “shedding”, in cui i capelli trapiantati cadono per far posto a nuovi capelli. Successivamente, entro 3-4 mesi, inizierà la fase anagen, in cui i capelli iniziano a crescere attivamente. I risultati finali sono generalmente visibili dopo circa 12 mesi.
Conclusione
Il trapianto di capelli è una soluzione chirurgica avanzata per trattare la perdita dei capelli, e quando eseguito correttamente, i capelli trapiantati dovrebbero crescere in modo naturale. La qualità dei risultati dipenderà da vari fattori come la tecnica chirurgica utilizzata, l’esperienza del chirurgo, la qualità dei follicoli piliferi e la cura post-operatoria. I pazienti operati con la tecnica Micro FUE ad espianto sezionale osservano – dopo il periodo d’attesa di 3- 4 mesi dal giorno dell’intervento – una crescita naturale e permanente dei capelli trapiantati.