
Capillari: Cosa sono?
I capillari (teleangectasie) sono l’inestetismo che si può osservare sulla pelle di del paziente con maggior frequenza di sesso femminile caratterizzato da piccole vene rosse – che sono sottili e resistenti – e bluastre che hanno uno spessore maggiore ma si possono trattare con maggiore semplicità. La loro comparsa sulla cute è dovuta alla dilatazione dei vasi sottili nello strato superficiale della pelle.
Cause
Perché compaiono i capillari? I motivi sono davvero tanti e si pensa ai disturbi circolatori, alla ritenzione idrica, ad un fatto ormonale, ma anche allo scarso esercizio fisico, allo sforzo della gravidanza ed al consumo eccessivo di alcool. Ad ogni modo, questo inestetismo è classificato come innocuo anche se è meglio accertarsene con uno specialista.
Va sottolineato che questo difetto vascolare presenta una rilevante componente genetica. E’ altamente probabile che se la madre presenta teleangectasie alle gambe, la figlia possa svilupparle in analoga posizione.
Chirurgia estetica laser dei capillari
I capillari sono efficacemente trattati con il laser NDY che ha la particolarissima caratteristica di essere attratto dal colore rosso presente in abbondanza nella emoglobina e quindi adatto a colpire i capillari. Si tratta di una seduta praticamente indolore nella quale il raggio laser viene focalizzato sul target da trattare. Questi ricevono una importante quantità d’ energia e conseguentemente vengono ustionati. Questa micro ustione pilotata coagula il flusso sanguineo e quindi i capillari vengono riassorbiti. Va sottolineato che il trattamento laser non cura la causa della formazione dei capillari. Per questo motivo la terapia potrebbe dover essere ripetuta nel tempo.
La seduta non è dolorosa e avviene senza anestesia. L’assenza di dolore è dovuta alla estrema velocità d’azione del laser e quindi produce gli effetti desiderati in un tempo inferiore alla trasmissione nervosa dell’informazione. Se la lesione vascolare è maggiore potrà invece essere consigliata l’anestesia perché si dovrà agire prolungatamente con il laser.
Risultato
Il risultato della fotocoagulazione dei capillari è buono. Già subito dopo il trattamento si osservera che i capillari sono cambiati di colore passando dal violaceo ad una tonalità grigiastra. Ciò dimostra l’efficacia nella chiusura delle teleangectasie. Il risultato potrebbe non essere stabile in quanto nuovi capillari potrebbero riformarsi. Il paziente deve essere consapevole della possibilità di dover ripetere annualmente la terapia.
Le zone maggiormente trattate con la tecnologica laser sono gli arti inferiori con prevalente presenza nella parte posteriore e il viso.
Di solito nel dopo seduta si presenta un lieve arrossamento. L’ esposizione ai raggi solari nella parte interessata va evitata fino alla completa guarigione che avviene di norma in un paio di settimane.