cellulite inestetismi

Gli inestetismi della cellulite considerati nella correzione del quadro estetico.

Cellulite (inestetismi della)

La cellulite è sicuramente il peggior nemico delle donne, anche se in realtà questo inestetismo può sorgere anche sulla cute degli uomini. Quando in chirurgia estetica si parla di cellulite, si fa riferimento ad un insieme di specifici inestetismi (e non alla ben diversa patologia medica che nulla centra). Gli inestetismi della cellulite sono i seguenti:

Buccia d’arancia: Superficiale e lieve irregolarità superficiale cutanea

Pelle a materasso: Più marcata e profonda irregolarità della pelle che ricorda la forma del materasso con buchi

Accumuli adiposi: Adiposità localizzata

Rilassamento cutaneo: Mancanza di tonicità cutanea che può amplificare i primi due inestetismi-

Le zone in cui si concentrano maggiormente gli inestetismi sono le cosce e i glutei e questo inestetismo indica che vi è un problema a livello del tessuto connettivo con un aumento di cellule adipose, ovvero di grasso in eccesso.

Cause

Le cause della cellulite sono multifattoriali. Si può affermare anche che in parte tali inestetismi sono parte della naturale evoluzione estetica delle zone coinvolte legate all’invecchiamento.

Sono diversi i fattori che possono portare all’insorgere della cellulite sulla cute, e tra le cause principali vediamo l’azione degli ormoni che possono esser presenti in una quantità eccessiva. A tal proposito, sarà necessario sottoporsi ad un’analisi endocrinologica. Naturalmente, la cellulite può comparire anche a causa di una ritenzione idrica oppure anche per via di una vita troppo sedentaria.

Chirurgia estetica della cellulite

La liposuzione è consigliata per rimuovere il grasso in eccesso. L’aspetto irregolare del tessuto cutaneo potrà essere migliorato da questo intervento se il chirurgo avrà l’accortezza d’impiegare cannule di diametro adatto ad un’ azione superficiale del pannicolo adiposo. Tecniche chirurgiche supplementari come la Wet Lipo potranno essere indicate per trattare l’aspetto a buccia d’arancia della pelle.

Anche altre tecniche possono esser attuate per attenuare la visibilità degli inestetismi della cellulite. E’ consigliabile consultare il chirurgo estetico per comprendere le cause del proprio specifico caso e capire quali siano le procedure che più efficacemente possono incidere e migliorare la condizione.

Risultato

La terapia chirurgica sicuramente rimodella i profili e rende meno evidente il caratteristico aspetto a buccia d’arancia della pelle. La paziente dovrà comunque osservare un attento stile di vita per evitare la riformazione fibro-edematosa.