Che cos’è il consenso informato?
Il consenso informato è quel atto del paziente finalizzato ad autorizzare determinata prestazione medica. Con il consenso informato il paziente comunica al medico responsabile anche di aver ricevuto e compreso tutte le informazioni relative alla tecnica di chirurgia estetica richiesta, al post operatorio, ai rischi e complicanze possibili e ad ogni altra notizia che possa essere di rilievo ai fini della consapevole decisione di sottoporsi alla procedura.
Il consenso informato – che obbligatoriamente deve risultare in forma scritta – è quel documento che riporta tutte le informazioni sopracitate ed autorizza il chirurgo ad eseguire l’intervento pattuito secondo i precisi accordi determinati durante la visita medica.
Il consenso informato è quindi un documento di garanzia per il paziente perché chiarisce analiticamente la prestazione richiesta e per il chirurgo estetico perché formalmente autorizza ad eseguire lo specifico intervento analiticamente descritto e con le caratteristiche specificate.
Acquisizione del consenso alla chirurgia estetica
Acquisizione del consenso informato alla prestazione sanitaria
Al paziente – dopo aver informato compiutamente ed essersi reso disponibile a rispondere ad eventuali domande – il medico dispone la consegna del modulo di “CONSENSO INFORMATO” con preghiera di attenta lettura e sottoscrizione. L’incaricato che ha fisicamente raccolto la sottoscrizione del paziente appone la propria sigla nell’ apposita casella. La copia gialla del modulo viene consegnata al paziente e la copia bianca è allegata alla documentazione sanitaria.
Il consenso informato in chirurgia estetica può contenere anche illustrazioni grafiche per meglio spiegare la procedura.
Acquisizione Privacy
Acquisizione del consenso al trattamento dei dati personali
Dopo l’accesso del paziente alla Pallaoro Medical Laser snc il personale deve rilevare non solo i data anagrafici – necessari alla emissione della ricevuta sanitaria, ma anche dati di carattere sanitario. Tali dati sono necessari per lo svolgimento delle attività dell’ambulatorio. Il personale – prima della compilazione della scheda di visita specialistica – deve somministrare il modulo “PROTOCOLLO DI PRIVACY” al paziente che dopo averlo letto deve compilare e sottoscrivere. Una copia deve essere consegnata al paziente e un’altra conservata in archivio.