Trattamento del “Codice a barre”
L’inestetismo del codice a barre sorge nella zona labiale e più precisamente si tratta delle rughe verticali che si presentano attorno alle labbra. Queste rughe si possono presentare come un vero e proprio problema estetico, specie per le pazienti di sesso femminile. Questo inestetismo conferisce alla persona un aspetto triste e vecchio.
Cause
I fattori che possono portare a far apparire il cosiddetto codice a barre, prevalentemente nella zona sopralabiale, è imputabile principalmente all’invecchiamento della pelle, con la perdita del volume. Le stesse rughette, però, sono considerate anche una conseguenza della mimica facciale e dunque possono sorgere anche per via di alcuni comportamenti continui, come il gesto del fumare.
Le cause del “codice a barre” di solito sono dovute ad una combinazione dei seguenti fatto:
- invecchiamento cutaneo
- eccessiva esposizione solare
- fumo
- ridotto spessore cutaneo
Come si previene la formazione delle rughe “codice a barre”?
Le rughe “codice a barre” sono un tipo di rughe che si formano sulla fronte e possono essere prevenute adottando alcune buone abitudini di skincare. Innanzitutto, è importante idratare la pelle regolarmente per mantenerla morbida e flessibile. Inoltre, è consigliabile evitare di fare smorfie o espressioni facciali eccessive, in modo da non causare la formazione di rughe. Anche l’utilizzo di prodotti per la cura della pelle che contengono ingredienti idratanti e antiossidanti può aiutare a prevenire le rughe. Inoltre, è importante proteggere la pelle dai raggi UV del sole, utilizzando una crema solare con un alto fattore di protezione.
Laser per rughe codice a barre
Le rughe presenti nella zona sopra labiale orientate verticalmente assumono questo nome perché la loro forma ricorda il codice a barre per la lettura laser ed identificativo dei prodotti. Ci sono due tipologie di trattamenti possibili per questo inestetismo. In primo luogo è possibile procedere con infiltrazioni di acido ialuronico per riempire le rughe da dentro e quindi ridurre efficacemente il difetto. Questa tecnica ha risultati buoni ed immediati ma con effetti temporanei (6-12 mesi).
La tecnica alternativa è quella che utilizza il laser. Il peeling laser che prevede la evaporazione dell’epidermide nella zona interessata. La successiva guarigione comporterà la riduzione drastica e permanente delle rughe. Questa tecnica è consigliabile solo a coloro che non hanno problemi di cicatrizzazioni ipertrofiche o cheloidee appartenenti al fototipo 1 o 2. L’evoluzione del peeling laser è il Laser Frazionato. Questa tecnica rimuove solo il 25% del tessuto rimosso dal peeling laser e conseguentemente è molto meno invasiva. Questi micro fori stimolano il derma profondo alla rigenerazione tissutale e quindi le rughe vengono corrette.
Risultato
Il risultato con la tecnica del filler (acido ialuronico) è immediato, efficace ma temporaneo. Per mantenerlo il paziente dovrà sottoporsi a sedute integrative di filler ogni 6 mesi.
Il risultato con il peeling laser è efficace e permanente ma la guarigione è lenta e presenta controindicazioni. Il peeling inoltre può assottigliare la pelle già probabilmente sottile.