Inteventi alle gambe

La chirurgia estetica delle gambe sono una sezione di rilevante importanza. L’armonico aspetto delle gambe è considerato fondamentale per una donna attraente. Devono essere lunghe, affusolate e dalla superficie integra e liscia. Ovviamente questa è l’aspetto desiderabile ma nel corso della vita diversi sono gli inestetismi che si possono sviluppare a carico di questa zona.

Approfondimento:

Gli inestetismi delle gambe

Il più temuto e ricorrente inestetismo delle gambe è il grasso in eccesso. Le donne – quasi tutte – hanno una naturale predisposizione a formare accumuli adiposi in vari settori delle gambe.

In particolare le zone più colpite sono l’ esterno cosce, l’interno cosce e le ginocchia. Comune è anche l’aumento generalizzato di adiposità alle gambe anche con pazienti non in sovrappeso. L’ accumulo adiposo può essere cellulitico. La cellulite intesa come inestetismo della cute è caratterizzato per la formazione della “buccia d’arancia” e in una fase successiva della pelle “a materasso”.

Fattori quali il naturale invecchiamento, il foto invecchiamento dovuto all’ eccessiva esposizione solare e lo stress meccanico cutaneo dovuto a sbalzi di peso possono generare il temutissimo rilassamento cutaneo. La perdita di tonicità della pelle è un inestetismo di complessa soluzione che comporta un aspetto poco gradevole agli arti inferiori.

Gli inestetismi e la chirurgia estetica delle gambe

Gli inestetismi e la chirurgia estetica delle gambe

Liposuzione

Chirurgia estetica degli accumuli adiposi delle gambe

Gli accumuli adiposi si formano in quasi tutte le donne per una genetica predisposizione. Si tratta di zone circoscritte che contengono una eccessiva quantità di cellule adipose. Ciò conferisce alle stesse un aspetto poco armonico.

L’ intervento consigliato per questo inestetismo è la liposuzione localizzata. Si tratta di una procedura eseguita in anestesia locale che prevede la rimozione attraverso una cannula dell’ eccesso adiposo. La procedura non rimuove solo il grasso ma anche le cellule che lo contengono. Per questo motivo la liposuzione è da ritenersi una soluzione definitiva al problema. Per riformare il difetto si deve essere in grado di generare nuove cellule adipose.

L’ iperplasia adipocitaria è una circostanza possibile solo in caso di forte obesità. È quindi consigliabile che la paziente dopo l’intervento rimodellante, osservi un’ alimentazione equilibrata e pratichi moderata attività fisica.

Chirurgia estetica degli accumuli adiposi delle gambe

Chirurgia estetica dell’ adiposità diffusa delle gambe

Alcune donne non presentano accumuli adiposi ma hanno tutte le gambe con adiposità diffusa in eccesso. Se la paziente è in sovrappeso potrebbe probabilmente correggere o migliorare l’inestetismo perdendo qualche chilo. Spesso invece donne con un peso normale presentano gambe grosse.

L’ intervento indicato in questo caso è la liposuzione diffusa (chiamata anche liposcultura) che modella l’ intero profilo delle gambe riducendo qualche centimetro alla taglia abituale. L’ intervento viene eseguito in anestesia loco regionale (anestesia peridurale o spinale) vista la maggiore superficie coinvolta nel rimodellamento.

Quando la liposuzione alle gambe è estesa, la tonicità cutanea riveste un fattore critico. Qualora la pelle non fosse sufficientemente tonica, non si potrà rimuovere il volume adiposo desiderato.

Lifting cosce

Chirurgia estetica del rilassamento cutaneo delle gambe

La modalità del trattamento del rilassamento cutaneo alle gambe dipende dalla entità dello stesso. In caso di rilassamento severo si dovrà optare per un lifting chirurgico. Si tratta di interventi che prevedono la rimozione di una porzione di tessuto dalla parte interessata con la conseguente formazione di una cicatrice. Il progetto del lifting alle gambe deve essere tale da nascondere il più possibile l’esito cicatriziale.

In caso di rilassamento lieve o moderato è possibile procedere – in anestesia locale – all’ esclusivo lifting micro chirurgico.

Smagliature gambe

Chirurgia estetica delle smagliature delle gambe

Gli accumuli adiposi, l’aumento di peso e la gravidanza sono fattori che producono uno stress meccanico della pelle. Se questo va oltre i limiti di sopportazione della cute, questa si “rompe” generando le smagliature.

Alla Pallaoro Medical Laser è disponibile una esclusiva tecnica per la rimozione progressiva delle smagliature che consiste nell’ asportazione di micro porzioni di pelle smagliata. La procedura è suddivisa in più sessioni e ciascuna comporta una progressiva riduzione.

La procedura è mini invasiva e si esegue in anestesia locale.