Gobba del bisonte: Cosa è?

gobba di bisonteUno tra gli inestetismi più noiosi e, in un certo senso, non bello da vedersi è sicuramente la gobba di bisonte o di bufalo. Questo problema si contraddistingue con un’evidente gobba situata dietro al collo, che sembra proprio riportare alla mente quella dell’animale da cui poi prende il nome. Questo inestetismo può colpire sia la donna sia l’uomo.

Quali sono le cause della formazione della gobba del bisonte?

La formazione dell’accumulo adiposo dietro il collo, comunemente noto come ‘gobba del bisonte’, può essere causata da una serie di fattori.

Alla base dell’accumulo adiposo c’è certamente l’assunzione di una quantità di calorie superiore rispetto a quelle consumate con l’attività fisica. Se una persona è sovrappeso, il grasso può accumularsi più facilmente nella regione cervicale. Un’altra causa che può portare alla formazione di una gobba del bisonte è l’età. Con l’avanzare dell’età, i muscoli si indeboliscono e il corpo può accumulare più grasso a livello del collo. La predisposizione genetica è anche un elemento importante che può contribuire alla formazione della gobba del bisonte.

Come si previene la formazione di grasso dietro il collo?

Per prevenire la formazione della gobba del bisonte, è importante seguire una dieta equilibrata e fare regolarmente esercizio fisico. In particolare, gli esercizi che coinvolgono il collo e le spalle possono aiutare a tonificare e rafforzare i muscoli di questa zona. È anche importante evitare di trascorrere troppo tempo seduti o in posizione sedentaria, poiché questo può contribuire all’accumulo di grasso in questa zona. Inoltre, è importante mantenere un peso corporeo sano, poiché l’obesità può aumentare il rischio di accumulo di grasso in tutto il corpo, compreso il collo.

Chirurgia estetica della gobba di bisonte

L’interno coscia è un zona del corpo che è soggetta alla formazione di accumuli adiposi. La cute di questa area è caratterizzata dal fatto di essere sottile e tendersi a rilassarsi. Per questo motivo la rimozione del grasso dovrà essere il più precocemente possibile per evitare danni alla pelle.

La correzione di questo inestetismo avviene con l’intervento di liposuzione dell’ interno cosce. Attraverso una piccola incisione normalmente posizionata nella piega cutanea si aspira il volume  adiposo. La procedura – se non accompagnata dal rimodellamento di altre parti del corpo – potrà essere eseguita in anestesia locale. Altrimenti si procederà anche con una sedazione profonda che rende il paziente non vigile durante l’intervento.

Chi può scegliere la liposuzione della gobba di bisonte

La liposuzione è una procedura che è consigliabile a pazienti che presentano le seguenti caratteristiche:

  • peso corporeo normale o vicino al normale
  • buono stato di salute
  • buona elasticità cutanea
  • maggiorenne
  • buona maturità psicologica
  • aspettative realistiche

Risultato della liposuzione della gobba di bisonte

Il risultato della liposuzione eseguita per correggere la gobba di bisonte è molto buono. Ovviamente è fondamentale che il paziente che vi si sottopone abbia una buona elasticità cutanea. Il quella zona corporea di solito la tonicità è buona.

Il risultato del modellamento è definitivo e difficilmente si ripresenta. Va ricordato che consistenti aumenti di peso possono comportare iperplasia cellulare delle adipocita e conseguentemente riformare il problema. Ciò potrà essere possibile solo in caso di obesità.