Ultimo video pubblicato
Questa video testimonianza è molto interessante perché mostro l’entusiasmo della paziente dopo il rassodamento corporeo attraverso un body lifting. Ed è proprio questo il vero obiettivo della chirurgia estetica. L’intervento non deve essere fino a sé stesso ma uno strumento potentissimo per il miglioramento della qualità della vita.
Wet Needling
Questa nuova tecnica di chirurgia estetica mini invasiva costituisce un grande sviluppo nel trattamento sostanziale della struttura della pelle, con grandi vantaggi di risultato e di convalescenza. La procedura consiste in multiple micro perforazioni della pelle in maniera tale da provocare un “insulto” dermico profondo con interessamento superficiale difficilmente visibile ad occhio nudo.
La reazione della cute è quella di attivare il naturale meccanismo di riparazione producendo sotto l’epidermide l’insieme di meccanismi cellulari regenerativi funzionali alla guarigione. Il risultato di base è la formazione di un nuovo strato di collagene che ispessisce la cute rassodandola.
Le micro perforazioni cutanee permettono al chirurgo di veicolare sostanze funzionali per il trattamento dello specifico inestetismo.
La terapia è indicata per il trattamento delle rughe, delle cicatrici da acne, della lassità cutanea, dell’aspetto cutaneo a buccia d’arancia e delle cicatici ipertrofiche.
Wet Needling non è un trattamento ablativo della pelle come invece sono i peeling che evaporano o abradono la superficie cutanea. Grazie a ciò la convalescenza post operatoria è di solo qualche giorno. Il tempo di ritorno al sociale, dipendendo dall’inestetismo trattato, può ridursi anche a meno di una settimana.
La seduta di Wet Needling grazie all’uso di uno specifico strumento (roller dermico dotato di 600 micro aghi) produce nella zona interessata dal trattamento migliaia di micro perforazioni che attraversano la cute a tutta profondità raggiungendo il derma profondo.
La lesione causata dagli aghi stimola il processo riparativo della pelle che produce collagene, fibroblasti, elastina e più in generale induce la cute all’ attivazione dei meccanismi cellulari rigenerativi. La procedura viene eseguita in anestesia locale. La durata media della stessa è di 20 minuti. |
|
Le micro perforazioni difficilmente visibili ad occhio nudo permettono di veicolare sostanze funzionali al processo riparativo. Dopo un’ora dalla fine del trattamento le microperforazioni si chiudono ed inizia il processo di guarigione.
Non essendo stata particolarmente lesionata l’epidermide il paziente avrà una convalescenza molto breve. L’edema formato dal Wet Needling di solito si riassorbe in meno di 7 gg. |
|
Il processo rigenerativo richiede un tempo maggiore. Già dopo un paio di settimane sarà visibile il miglioramento ottenuto dal trattamento. Bisognerà aspettare la completa formazione del nuovo strato cutaneo (indicato nel grafico in azzurro) per ammirare l’effetto finale ottenuto.
Non essendo ablativo, il Wet Needling può essere ripetuto più volte. Ciò implica la possibilità di ulteriormente migliorare il risultato ottenuto con la prima seduta. La “nuova” pelle tenderà ad avere la consistenza tipica della pelle giovane: tesa e spessa. |
Approfondisci: Wet Needling
Protesi seno: i fattori da considerare
Cosa considerare se vuoi la protesi al seno? La mastoplastica additiva è l'intervento chirurgico che prevede l'inserimento di una protesi al seno in maniera tale da aumentare il volume della mammella. Questa procedura [...]
Come risolvere il problema del seno svuotato con la chirurgia estetica?
Seno svuotato: Cause e cosa si può fare Il seno, essendo un elemento chiave dell'immagine femminile, svolge un ruolo cruciale nella percezione del proprio corpo e, di conseguenza, nella propria autostima. La sua [...]
Cos’è la ptosi addominale e perché si forma?
Nel campo della chirurgia estetica, si fa sempre più sentire parlare di "ptosi addominale". Ma cosa significa esattamente e perché si forma? Ecco una panoramica completa per comprendere al meglio questa condizione e [...]
Come inizia l’ alopecia femminile?
L'alopecia femminile, o perdita di capelli nelle donne, è una condizione che può influenzare significativamente la fiducia in sé e il benessere emotivo. In questo articolo, esploreremo le cause, i sintomi iniziali e [...]
Quali sono i rischi della blefaroplastica?
La blefaroplastica è un intervento di chirurgia estetica progettato per migliorare l'aspetto delle palpebre, riducendo le borse sotto gli occhi o eliminando l'eccesso di pelle sulle palpebre superiori. Sebbene si tratti di un'operazione [...]
Quanto costa la chirurgia estetica post obesità?
Perché la chirurgia estetica post obesità? Per molte persone, la chirurgia estetica post obesità diventa una soluzione necessaria per eliminare l'eccesso di pelle e ritrovare una figura più armoniosa. Questo tipo di intervento [...]