La chirurgia estetica può offrire ai pazienti obesi alcune soluzioni tecniche per migliorare la qualità della vita. Dopo la chirurgia bariatrica quasi sempre rimane una marcata eccedenza cutanea che richiede un successivo lifting corporeo (body lifting). Si tratta di rimuovere le porzioni di tessuto cutaneo in eccesso in maniera tale da “ripristinare” i profili corporei. Tali escissioni avranno caratteristiche (lunghezza e posizione) derivate dall’entità della dismorfia creata dall’eccesso di volume sopportato.

Alcuni pazienti in forte sovrappeso possono beneficiare di un sostanziale miglioramento da interventi finalizzati all’escissione di tessuto cutaneo e adiposo. La paziente qui sotto si è sottoposta ad un rimodellamento full body in una seduta chirurgica unica. In particolare la paziente si è sottoposta all’ addominoplastica, lifting delle cosce, torsoplastica e mastopessi monolaterale.

Quali sono gli inestetismi curati dalla chirurgia estetica dell’obesità?

L’ obesità è una condizione clinica che comporta una serie di conseguenze per la salute e per l’estetica generale del corpo. Ovviamente le conseguenze sulla salute e sull’aumento del rischio di patologie gravi sono di gran lunga più importanti rispetto a quelle estetiche.

Ecco gli inestetismi causati dall’obesità che possono essere corretti con la chirurgia estetica:

Rilassamento addominale con accumulo adiposo: La formazione di un accumulo adiposo addominale con eccesso cutaneo può essere corretta con l’intervento chirurgico di addominoplastica (sin. dermolipectomia addominale).

Rilassamento della zona glutea: I glutei nella donna tendono ad accumulare rilevanti volumi adiposi che mettono a dura prova il tessuto cutaneo. La perdita della elasticità comporta il rilassamento del profilo corporeo. Tale condizione può essere corretta con il lifting dei glutei chiamato torsoplastica.

Rilassamento delle cosce con accumulo adiposo: Le cosce ed in particolare l’interno cosce sono particolarmente delicati e perdono la tonicità cutanea in maniera precoce quando vengono sottoposti a trazione. Il lifting delle cosce rassoda questa zona del corpo.

Ipertrofia mammaria con ptosi: Il seno è formato per oltre il 70% da tessuto adiposo. Quando la donna aumenta sensibilmente di peso, le mammelle crescono in maniera più che proporzionale. Il volume e peso rilevante minano la tonicità cutanea e rilassano il seno ipertrofico. L’intervento correttivo di tale condizione è la mastoplastica riduttiva.