Cicatrici da varicella
La varicella, una malattia contagiosa di cui solitamente si è affetti durante l’infanzia, è spesso causa della comparsa di un inestetismo noto: si tratta delle cicatrici da varicella. La patologia inizia normalmente con rash cutaneo vescicolare, principalmente esteso al corpo e alla testa o anche alle estremità. Le vescicole guarendo possono lasciare cicatrici. Questo inestetismo, che si può presentare in qualunque parte del corpo, mette in evidenza dei segni sulla pelle che possono essere più o meno grandi.
Cause
Le cause dell’insorgenza di questo inestetismo sono per l’appunto imputabili alla varicella: quando si è bambini non si fa attenzione e quindi con lo sfregamento contro i tessuti oppure semplicemente grattandosi si possono creare delle ferite e dunque lasciare così i segni sulla cute.
Di solito le cicatrici da varicella hanno un diametro di qualche millimetro, sono tonde, concave ma non troppo profonde. In alcuni casi estremi le cicatrici potrebbero essere di dimensioni maggiori.
Chirurgia estetica per rimuovere le cicatrici da varicella
Per rimuovere o ridurre l’impatto estetico delle cicatrici post varicella possono essere consigliati due tecniche. Il chirurgo estetico dopo aver analizzato le caratteristiche delle stesse potrà consigliare la tecnica migliore e in alcuni casi potranno essere combinate.
Mosaic Surgery
Per questo inestetismo può essere consigliabile l’ esclusiva tecnica Mosaic Surgery che consente di rimuovere chirurgicamente le cicatrici (buchetti) sostituendole con porzioni di tessuto sano prelevato da una zona compatibile con la tipologia cutanea in questione. Per le cicatrici al viso la zona impiegata per prelevare i “mosaici” è quella retro auricolare.
La Mosaic Surgery è un intervento di micro chirurgia estetica che richiede particolare sensibilità manuale in quanto richiede la sostituzione cutanea di porzioni millimetriche. Di norma il programma per il trattamento di questo tipo di cicatrici richiede almeno un paio di sedute di micro chirurgia. Durante la visita alla Pallaoro Medical Laser si verificherà quale sia il miglior programma per il caso specifico.
Laser frazionato per le cicatrici varicella
Il laser frazionato esegue moltissimi micro fori profondi che vanno a stimolare la rigenerazione cutanea. Tale azione ha dimostrato rilevante efficacia per levigare la pelle, ridurre le cicatrici e macchie cutanee.
Risultato
Il risultato del trattamento micro chirurgico delle cicatrici da varicella è certamente migliorativo anche se il paziente deve essere realistico nelle aspettative. Normalmente la zona con buchetti si presenterà molto più omogenea. Per “rifinire” il lavoro eseguito potrà essere indicato un peeling laser a 30 giorni dalla chirurgia.