L’intervento di addominoplastica ha come obiettivo il rassodamento della pancia che presenta tessuto cutaneo in eccesso (con o senza adiposità localizzata).  Ciò comporta necessariamente l’escissione della porzione di tessuto cutaneo eccedente. L’addome risulta non tonico perché ha pelle in più. L’addominoplastica elimina l’inestetismo rimuovendo la pelle in più. La rimozione della cute in eccesso comporta incisioni lunghe e la sutura dei lembi formano cicatrici. In questo articolo descriviamo lo schema cicatriziale.

In relazione alla severità del rilassamento cutaneo le incisioni potranno essere più o meno lunghe.

L’esito cicatriziale più rilevante è quello posizionato nella zona inferiore dell’addome. Questo è dovuto all’escissione di una porzione di tessuto cutaneo a forma ellittica risultante dalle due incisioni che corrono da una spina iliaca all’altra. Le due incisioni contengono al loro interno la superficie cutanea ritenuta in eccesso che sarà oggetto dell’escissione. La sutura del lembo superiore al lembo inferiore rassoda la pelle addominale e forma la lunga cicatrice orizzontale posizionata nella parte bassa dell’addome. Normalmente la cicatrice ha una sede agevolmente nascondibile dagli slip.

Fare scivolare verso il basso il lembo superiore rassoda la parete addominale ma l’ombelico dovrà essere riposizionato nella sede normale. A tale scopo, prima di fare scivolare la pelle, si esegue una incisione attorno allo stesso. Successivamente l’ombelico sorgerà nuovamente nella posizione naturale.

Le cicatrici nell’addominoplastica sono certamente un tema importante. E’ uno degli interventi di chirurgia estetica che prevede cicatrici più lunghe ed evidenti (con il paziente nudo). Per questo motivo il candidato dell’addominoplastica deve  conoscere bene i vantaggi dell’intervento (addome piatto, rassodato e rimodellato) ma anche gli svantaggi. Le cicatrici sono segni permanenti del lifting addominale. Nel tempo normalmente sbiadiscono e possono diventare anche molto poco evidenti ma comunque devono essere messe in conto dal paziente candidato. Quando il rilassamento è severo le cicatrici sono un “prezzo” estetico accettabile. Quando il rilassamento è meno marcato, il paziente dovrà valutar bene costi e benefici.