La chirurgia estetica ha la finalità di migliorare la qualità della vita del paziente attraverso il miglioramento dell’aspetto estetico. Ovviamente i margini d’azione e di risultato ottenibili dipendono grandemente dalla condizione iniziale del paziente. Non tutti gli inestetismi possono essere corretti completamente e non sempre dopo una correzione ben riuscita si ottiene l’armonia estetica desiderata. Uno dei motivi statisticamente più frequenti d’insoddisfazione del risultato è legato al grado d’aspettativa non realistico. Per questo motivo è opportuno che il paziente approfondisca adeguatamente tutte le informazioni dell’intervento ed abbia la possibilità di vedere foto prima e dopo individuando un caso simile al proprio.

Quando il paziente ha invece aspettative realistiche, la probabilità di raggiungere un risultato soddisfacente è molto elevata.