depilazione laser

La depilazione laser libera il paziente dalla lametta e dalla ceretta. La tecnologia moderna di depilazione con il laser è più efficace e sicura!

Esclusi i palmi delle mani, le piante dei piedi e le mucose, tutta la superficie del corpo umano è ricoperta di peli. E in alcune zone la loro presenza è decisamente sgradevole e combattuta da donne e uomini che ogni anno investono denaro per la lotta ai peli superflui. Peraltro, i comuni trattamenti di depilazione devono essere ripetuti per mantenere la pelle liscia e gradevole, con conseguente dispendio di tempo e denaro.

La depilazione laser è efficace, non dolorosa, applicabile su tutto il corpo (anche per la depilazione integrale) e i risultati – progressivi – sono stabili per lunghi periodi, perché il laser arriva a colpire proprio la matrice del pelo.

Sono il candidato adatto alla depilazione laser?

Il candidato adatto a questo trattamento ha una o più delle seguenti caratteristiche:

  • Peli diffusi su vaste aree del corpo
  • Presenza di peli in zone imbarazzanti (schiena, seno, mento, addome…)
  • Desiderio di eliminare i peli senza dolore
  • Desiderio di ridurre significativamente i peli
  • Voglia di gettare via lamette e strisce depilatorie? Oggi c’è un motivo in più per farlo davvero.

La tecnologia laser offre i benefici di un’epilazione evitando gli spiacevoli inconvenienti dati da metodiche troppo violente o aggressive per la pelle. L’energia della luce viene trasformata in calore nel trasferimento alla pelle; il fascio della luce viene quindi attirato in modo selettivo dalla colorazione scura del fusto e della matrice del pelo in fase attiva che vengono immediatamente colpiti e distrutti. La selettività secondo la quale agisce questo tipo di tecnologia permette di lasciare integri i tessuti circostanti che vengono quindi lasciati integri. Infatti, al termine della seduta, si noterà appena un leggero rossore destinato a scomparire in breve tempo.

In pratica, durante il trattamento, verranno progressivamente distrutti tutti i bulbi piliferi che si trovano in fase attiva. In questo modo, dopo alcune sedute, in media 4 a cadenza mensile, l’azione della luce pulsata avrà agito a 360° sul patrimonio pilifero che verrà ridotta addirittura dell’80%.

Scegliere il laser

Per capire perché il laser risulti oggi la scelta più all’avanguardia nel campo dell’epilazione permanente, si può cominciare a elencare una serie di motivi per cui non utilizzare i metodi tradizionali di depilazione:

  • Creme depilatorie, rasoi, schiume…queste tecniche di depilazione hanno il vantaggio di dare immediatamente la sensazione di pelle liscia, ma purtroppo i benefici durano solamente due tre giorni e poi la ricrescita è inevitabile. La parte coinvolta è solo il fusto del pelo che viene reciso, quindi oltre che ricrescere in breve tempo, il pelo appare ispido e molto ruvido.
  • Pinzette, cerette, metodi di depilazione a strappo. Queste offrono maggiori vantaggi delle precedenti perché il pelo viene strappato in profondità. Ma gli svantaggi sono che una gran parte di peli vengono spezzati (con effetti molti simili alla depilazione con rasoio), senza contare poi che la pratica è fastidiosa e dolorosa e la ricrescita comporta spesso una buona percentuale di peli incarniti.
  • L’elettrolisi si distingue da queste tecniche e lascia la pelle liscia anche per periodi piuttosto lunghi. Ma la pratica è lunga e spesso dolorosa, andando a trattare pelo per pelo.

La depilazione definitiva a mezzo laser invece è in grado di trattare ampie zone nell’arco di una seduta con il minimo disagio e intervalli tra le sedute sempre più lunghi dopo il primo ciclo. Gli esiti sono notevoli e duraturi: si può ottenere addirittura una vera e propria riduzione del numero dei follicoli attivi, fino all’80%. Inoltre il laser è applicabile ad ogni zona del corpo, anche le più delicate, come il viso o la zona bikini.

Per chi è adatta la depilazione definitiva a mezzo laser

L’azione del laser è efficace proprio grazie alla pigmentazione dei peli che, con il colore scuro, attirano e convogliano il laser verso il bulbo pilifero che viene progressivamente distrutto, fino a non produrre più peli. Perciò le persone che avranno i risultati migliori dalla depilazione definitiva a mezzo laser – luce pulsata sono quelle che hanno queste due caratteristiche:

  • Pelle chiara – fototipo da 1 a 3
  • Peli scuri

Le persone di carnagione scura infatti corrono maggiore rischio di scottature, mentre avere peli troppo chiari può rendere vano il trattamento.

Quante sedute?

Le sedute di depilazione laser (fotoepilazione permanente) si svolgono in una mezz’ora circa, secondo l’ampiezza della zona, e vanno praticate quando non si è abbronzati e la pelle è sana, senza lesioni. Prima di sottoporre la pelle alla luce del laser, viene steso un gel protettivo che viene rimosso al termine della seduta. I flash di luce pulsata possono provocare un arrossamento della zona che scompare in poco tempo. È bene cadenzare gli appuntamenti mensilmente per i primi periodi, per dare modo al laser di colpire tutti i follicoli attivi, visto che i peli che si vedono fuori della pelle rappresentano solamente un terzo del patrimonio pilifero.

Il ciclo base di epilazione laser – luce pulsata è di circa 3-6 sedute per zona.