
Fa male l’intervento di ginecomastia? Ecco tutto sul dolore di questa procedura
Vuoi correggere il seno maschile ma sei preoccupato per il dolore dell’intervento? In questa pagina ti spieghiamo come la ginecomastia possa essere corretta senza dolore.
La ginecomastia è una condizione caratterizzata dalla formazione di una mammella nell’uomo. Si verifica la crescita anomale di ghiandola mammaria e/o accumulo adiposo. È vista come una condizione medica e può essere corretta con un intervento chirurgico. La chirurgia per la ginecomastia comporta la rimozione del tessuto mammario in eccesso, del grasso e del tessuto ghiandolare dall’area del torace. Il risultato consiste nell’appiattimento del seno.
Il dolore è minimo o assente
Il dolore durante l’intervento chirurgico è totalmente controllato dall’anestesia.
La correzione chirurgica della ginecomastia può essere eseguita sotto anestesia locale con sedazione o anestesia generale. La scelta dipende dalle preferenze del paziente, dalla gravità della condizione e dalle raccomandazioni del medico.
L’anestesia locale con sedazione viene somministrata per iniezione e riduce la sensibilità del paziente al dolore nella zona in cui viene eseguita l’operazione. Il paziente è cosciente ma rilassato e non sente dolore durante l’intervento.
L’anestesia generale è un tipo di anestesia che induce un sonno profondo e una perdita di coscienza. Il paziente non sente alcun dolore durante l’intervento e non ricorderà nulla dell’esperienza.
L’intervento non è particolarmente traumatico ma comporta comunque incisione attorno all’areola, scollamento sottocutaneo, escissione di tessuto mammario e punti di sutura. Ciò comporta comunque un dolore lieve nel post operatorio. Il paziente potrà assumere normale farmaci antidolorifici (es. ibuporfene) nei giorni successivi all’intervento per controllare il dolore.
Gonfiore, edema e dolorabilità al tatto sono sintomi postoperatori comuni e normali. Questi tendono a scomparire nelle settimane successive alla correzione chirurgica della ginecomastia. settimane a mesi.
Se il dolore è acuto….
Tutti gli interventi presentano rischi. Anche la correzione della ginecomastia presenta possibili complicanze che saranno illustrate estesamente durante la visita. Le complicanze – quando si verificano – possono causare dolore. Se si verifica ad esempio una infezione oppure un ematoma, è possibile che il paziente avverta un dolore importante. In questo caso è importante che il paziente si rivolga al chirurgo estetico riferendo del dolore e proceda con una visita di controllo per escludere complicanze in corso. Il dolore va inteso come un prezioso segnale che permette la corretta gestione delle complicanze.
La ginecomastia non fa male
Il dolore post correzione della ginecomastia – nella estesa casistica della Pallaoro Medical Laser – è praticamente non rilevante. Il paziente operato non lamenta dolore durante la convalescenza. Ovviamente durante l’intervento non avverte dolore grazie all’anestesia.
È normale sentire dolore dopo un intervento di correzione della ginecomastia?
Sì, è normale sentire lieve dolore, gonfiore e tensione nella zona del petto dopo un intervento di correzione della ginecomastia. Questi sintomi sono temporanei e possono essere gestiti con farmaci per il dolore prescritti dal medico.
Quanto dura il dolore post-operatorio dopo una correzione della ginecomastia?
Il dolore post-operatorio può durare da alcuni giorni a diverse settimane, a seconda del tipo di intervento e della gravità della ginecomastia. Il medico può fornire una stima più precisa in base alla storia medica individuale del paziente e alla gravità della condizione.
Quali sono i modi per gestire il dolore post-operatorio dopo una correzione della ginecomastia?
Il medico può prescrivere farmaci per il dolore per aiutare a gestire il dolore post-operatorio. Inoltre, il ghiaccio può essere utilizzato per ridurre il gonfiore e il dolore. Il riposo e il riposo adeguato possono anche aiutare a gestire il dolore post-operatorio.
La correzione chirurgica della ginecomastia causa dolore a lungo termine?
Di solito no, il dolore a lungo termine dopo una correzione della ginecomastia è raro. Tuttavia, in rari casi, può verificarsi dolore persistente o problemi di cicatrici che possono richiedere ulteriore trattamento medico.
È possibile riprendere le attività fisiche subito dopo un intervento di correzione della ginecomastia?
Il tempo di riposo varia in base alla gravità dell’intervento e alla salute generale del paziente. Il medico può fornire raccomandazioni sul tempo di riposo necessario e su quando riprendere le attività fisiche. In generale, è consigliabile evitare attività fisiche intense per alcune settimane dopo l’intervento per permettere al corpo di guarire completamente.