Cos’è la pseudo ginecomastia?

La pseudo ginecomastia o ginecomastia falsa è un inestetismo maschile a carico della zona dei pettorali. Si tratta della formazione del seno maschile dovuto al particolare accumulo adiposo in questa area. I pettorali maschili presentano normalmente un pannicolo adiposo poco rilevante e in alcuni casi addirittura quasi inesistente. Quando il pannicolo adiposo dei pettorali diventa rilevante si verifica quindi la pseudo ginecomastia.

Diversamente dalla ginecomastia falsa, quella vera presenta uno sviluppo anomalo della ghiandola mammaria. Tale circostanza dovrà essere approfondita prima di essere oggetto d’intervento di correzione estetica.

ginecomastia falsa o pseudo ginecomastia

Ginecomastia falsa o pseudo ginecomastia

Quali sono le cause della pseudo ginecomastia?

Essendo che questa condizione è data esclusivamente dall’eccessiva presenza di adiposità localizzata nell’area del pettorale maschile, le cause possono essere legati a fattori genetici oppure di sovrappeso / obesità.

Fattori genetici: Si verifica la pseudo ginecomastia per problemi genetici quando la presenza eccessiva di grassi in quella zona è caratteristica morfologica e anatomica comune nella famiglia del soggetto. Moltissimi inestetismi sono “trasmessi” geneticamente. Il naso aquilino è una caratteristica estetica familiare. Il seno abbondante è una caratteristica morfologica familiare.

Sovrappeso / obesità: Quando il paziente aumenta di peso si verifica di solito un ispessimento generalizzato e proporzionale del pannicolo adiposo. Conseguentemente è normale che i soggetti in forte sovrappeso o obesi possano presentare la pseudo ginecomastia. Durante l’obesità è possibile che avvenga la iperplasia delle cellule adipose per cui un dimagrimento non comporterà la completa regressione delle forme. E’ abbastanza comune che soggetti ex obesi presentino accumuli adiposi nella zona della mammella.

Come si corregge la ginecomastia falsa?

Se il paziente è in sovrappeso è certamente consigliabile seguire una alimentazione corretta e fare adeguata attività fisica. Ciò dovrebbe comportare la riduzione del peso corporeo e la riduzione dell’inestetismo in questione. Se il paziente è invece normopeso è possibile correggere il difetto estetico con la liposuzione dei pettorali. Si tratta di un breve intervento chirurgico che prevede una piccola incisione laterale e la rimozione del tessuto adiposo attraverso l’aspirazione dello stesso con una speciale cannula chirurgica. Grazie all’elasticità cutanea – dopo la rimozione dell’accumulo adiposo – il profilo del seno maschile risulterà meno sporgente e quindi coerente con l’estetica maschile. La tecnica della liposuzione è attuabile solo in presenza di tessuto cutaneo tonico.

Ginecomastia falsa: Quale anestesia?

La liposuzione dei pettorali si esegue in anestesia locale e sedazione profonda. Si eseguono infiltrazioni di anestetico locale nell’area interessata al rimodellamento. Viene inoltre infiltrata soluzione tumescente con epinefrina. Ciò consente di distendere il tessuto adiposo rendendo la sua rimozione più precisa e agevole. L’epinefrina è un farmaco che produce vasocostrizione (riduce l’afflusso di sangue nell’area) e quindi consente al chirurgo di eseguire una procedura meno cruenta.

Il risultato

La correzione della pseudo ginecomastia avviene con la tecnica della liposuzione. Si rimuovono gli accumuli adiposi e il profilo del seno maschile viene riportato alla normalità. Il risultato di questa procedura – quanto eseguita su paziente adatto – consiste nella rimozione del tessuto adiposo in eccesso e quindi il profilo del pettorale sarà quello formato dal muscolo pettorale e adipe residuo.

Si sottolinea che il pettorale “muscoloso” non viene creato dalla rimozione della pseudo ginecomastia.