Correggere il rilassamento dei glutei

glutei rilassati

Come correggere i glutei rilassati?

Il rilassamento della zona glutea di solito è legato alla perdita di elasticità della pelle causata dalla combinazione di fattori come sbalzi di peso, eccessiva esposizione solare e invecchiamento. Gli sbalzi di peso stirano la pelle che nel tempo diventa meno capace di riadattarsi al profilo del corpo perdendo tonicità. L’ eccessiva esposizione solare produce uno stress cutaneo per cui la qualità generale viene deteriorata.

Un altro meccanismo di rilassamento dei glutei è invece legato alla perdita di contenuto per cui a – anche se la pelle non risulta aver perso di tonicità – la zona risulta svuotata.

Cause del rilassamento dei glutei

Il corpo è formato – dal punto di vista estetico – da un contenuto (adipe, muscoli, ossa) e un contenitore (pelle). Quando il rapporto tra questi due elementi non è armonico si forma inestetismi di vario tipo. Quando il contenitore è di dimensioni superiori al contenuto si verifica il rilassamento della pelle. Questo inestetismo per essere corretto dovrà riportare coerenza tra i due elementi riducendo il primo o aumentando il secondo.

La causa dei glutei rilassati può essere individuata in una o più delle seguenti condizioni:

  • normale processo d’invecchiamento
  • dimagrimento eccessivo
  • perdita di volume muscolare
  • eccessiva esposizione solare

Prevenzione dei Glutei Rilassati

Per prevenire la comparsa dei glutei rilassati, è consigliabile mantenere uno stile di vita attivo, fare regolarmente esercizio fisico mirato alla tonificazione dei glutei, come lo squat, e seguire una dieta equilibrata ricca di proteine e vitamine. Inoltre, l’idratazione costante della pelle attraverso creme nutrienti può contribuire a mantenerne l’elasticità.

Chirurgia estetica dei glutei rilassati

Come spiegato precedentemente, ci sono due tipi rilassamenti (pelle eccessiva su volume normale e pelle normale su volume ridotto) che vanno conseguentemente corretti in maniera diversa.

  1. Eccesso di pelle su volume normale
    Questo inestetismo è il più comune e di solito è legato allo stress meccanico subito dalla pelle a seguito di sbalzi di peso. Questi vengono aggravati dall’ eccessiva esposizione solare e dall’ invecchiamento. La correzione a questo inestetismo prevede la riduzione della superficie cutanea attraverso una torsoplastica nei casi di rilassamento marcato o severo o con un lifting micro chirurgico nel caso di rilassamento lieve o moderato.
  2. Pelle normale su volume ridotto
    In alcuni casi il paziente presento uno scarso sviluppo del muscolo gluteo ed una ridotta presenza di adipe per cui i glutei si presentano svuotati. In questo caso l’intervento consigliabile è il lipofilling che aumenta la quantità di pannicolo adiposo sull’area interessata rendendo quindi la pelle maggiormente tesa.

Glutei rilassati: Risultato

A seconda del tipo di rilassamento e del conseguente tipo d’intervento correttivo, il risultato avrà caratteristiche diversi:

  1. Torsoplastica: I glutei vengono completamente rassodati. L’escissione cutanea prevista dal questo intervento lascia una lunga cicatrice orizzontale sopra la zona glutea che di solito e nascosta dagli slip. Risultato permanente.
  2. Lifting micro chirurgico: Rassodamento progressivo della zona interessata ma senza cicatrici residue. Risultato permanente e progressivo.
  3. Lipofilling: Riempimento dei glutei svuotati e conseguente tensione della pelle. Risultato parzialmente permanente.

Vedi indice degli inestetismi