Gonfiore post operatorio rinoplastica

E’ normale il gonfiore post operatorio dopo la rinoplastica? Certamente è normale che dopo un trauma chirurgico come la rinoplastica che prevede nella maggioranza dei casi la manipolazione della struttura ossea del naso si forme un certo edema. Ovviamente il gonfiore è proporzionale all’entità e durata del trauma subito. E’ importante comprendere che una rinoplastica moderna con tempi operatori brevi e metodi chirurgici e anestesiologici d’avanguardia genera un processo edematoso molto minore.

Alla Pallaoro Medical Laser l’intervento di rinoplastica dura mediamente non più di 30 minuti e viene eseguito con un campo operatorio sotto epinefrina. Questo farmaco riduce l’afflusso di sangue durante e subito dopo l’intervento consentendo al chirurgo di operare in maniera più pulita e precisa. I nostri pazienti i primi giorni presentano un lieve gonfiore, forse qualche piccola ecchimosi e assolutamente nessun ematoma. Dopo una settimana il gonfiore  si è già ridotto quasi del tutto anche se l’edema residuo richiede alcune settimane per scomparire del tutto.

Gonfiore post rinoplastica persistente

L’edema post rinoplastica è normale. L’eccessivo gonfiore dopo l’intervento al naso potrebbe essere dovuto ad una procedura chirurgica troppo invasiva e/o  lunga. Se in gonfiore fa fatica a riassorbirsi nell’arco di alcune settimane si deve accertare se ci siano condizioni post operatorie tali da generare una infiammazione prolungata. In alcuni rari casi si può verificare un gonfiore con tempi di riassorbimento eccezionalmente lunghi. Bisogna sempre ricordare che in medicina si verifica una variabilità biologica ampia per quanto riguarda i percorsi di guarigione.

Complicanze e gonfiore

Il gonfiore post operatorio rinoplastica è una condizione totalmente naturale e attesa durante i primi giorni di guarigione. Non deve destare preoccupazione a meno che si tratti di un gonfiore severo. Il paziente nei giorni successivi all’intervento dovrà sottoporsi a medicazioni post operatorie e quindi il chirurgo estetico avrà la possibilità di valutare con attenzione l’eventuale presenza di complicanze e di attuare immediatamente azioni correttive. Se ad esempio si verificasse una infezione, l’edema non tenderà a riassorbirsi normalmente e la complicanza dovrà essere adeguatamente trattata.