mastoplastica additiva dolorosa

E’ dolorosa la mastoplastica additiva?

Procedura dolorosa?

Fare la mastoplastica additiva fa male? Questa è una legittima domanda che le pazienti si pongono prima di sottoporsi all’aumento del seno. La risposta breve è che la mastoplastica non è dolorosa ma l’affermazione richiede sicuramente diversi chiarimenti per essere esauriente.

La mastoplastica additiva è un intervento chirurgico. Ciò vuol dire che ci sono incisioni, scollamenti e suture. Tutti gli interventi chirurgici comportano un certo fastidio post operatorio. Anche la procedura di aumento del seno comporta un certo fastidio durante la fase di guarigione. Per comprendere se la mastoplastica additiva è dolorosa è opportuno descrivere le fasi dall’intervento alla guarigione.

Durante l’intervento

Il dolore durante la chirurgia estetica del seno è ovviamente totalmente assente grazie all’anestesia. Alla clinica Pallaoro è presente un servizio d’anestesia di alto livello in grado di attuare qualunque tipo di procedura anestesiologica. La paziente quindi non avverte alcun dolore e nemmeno si rende conto dell’esecuzione dell’intervento.

L’esperienza della mastoplastica additiva non è dolorosa nemmeno nelle ore successive perché l’anestesia lascia un effetto analgesico prolungato che verrà in seguito continuato dai farmaci antidolorifici prescritti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pallaoro Medical Laser (@pallaoro_medical_laser) in data:

Degenza della mastoplastica additiva

Nei giorni successivi la paziente avvertirà diverse sensazioni nuove. In primo luogo sentitrà il sento “tirare”. Ciò è ovviamente assolutamente normale perché il volume della protesi e l’edema creano trazione nel tessuto cutaneo e mammario. Si avverte anche una la cicatrice in formazione.

La paziente durante i primi 15 giorni di post operatorio non dovrà fare movimenti bruschi o sollevare pesi. Dovrà tenere i gomiti attaccati al corpo per i primi sette giorni per evitare di muovere troppo il muscolo pettorale che è a contatto con la protesi. La non osservazione delle indicazioni date dal chirurgo estetico può comportare una ritardata guarigione, un risultato meno gradevole ed in alcuni casi dolore.

Le nostre pazienti riferiscono che la mastoplastica additiva non è dolorosa.

Se la mastoplastica additiva è dolorosa…

Essendo che le procedure chirurgiche presentano rischi e conseguentemente complicanze, è importante comprendere che una mastoplastica additiva  dolorosa possa essere il sintomo di una complicanza in corso. Ad esempio se si verifica una infezione, la paziente sentirà certamente dolore. La paziente deve infatti rivolgersi al proprio chirurgo estetico immediatamente se dovesse avvertire una sensazione particolarmente dolorosa.