La labioplastica è una delle procedure più frequenti nell’ambito della chirurgia estetica intima femminile. Si tratta di un intervento non particolarmente invasivo e di breve durata. Il post operatorio richiede che la paziente osservi una serie di indicazioni ma normalmente viene trascorso serenamente e senza dolore rilevante.

Cos’è la labioplastica?

La labioplastica è un intervento chirurgico che riduce le dimensioni delle labbra vaginali, con lo scopo di migliorare l’aspetto estetico e/o la funzionalità. È un’operazione ambulatoriale che viene eseguita con anestesia generale o locale, a seconda della preferenza del paziente e del chirurgo.

Il dolore associato alla labioplastica

Durante l’intervento chirurgico, non si avverte alcun dolore poiché la paziente è anestetizzata. La procedura può essere eseguita in anestesia locale con sedazione profonda oppure anestesia generale.  Tuttavia, dopo l’operazione, è comune avvertire dolore, gonfiore e sensibilità nella zona vaginale. Questi sintomi possono durare per alcuni giorni o addirittura settimane. La maggioranza delle pazienti riferisce di controllare con successo il dolore con farmaci analgesici semplici.

La labioplastica è dolorosa?

La labioplastica è dolorosa?

Come alleviare il dolore

Ci sono diverse opzioni per alleviare il dolore associato alla labioplastica. Il primo passo è seguire le indicazioni del chirurgo per la cura postoperatoria, che di solito includono l’applicazione di ghiaccio sulla zona vaginale per ridurre il gonfiore, l’assunzione di antidolorifici prescritti dal medico e l’evitare di fare sforzi fisici per qualche tempo.

Quando consultare il medico Se il dolore persiste dopo alcuni giorni o peggiora, è importante consultare il medico. Potrebbe essere necessario modificare la terapia del dolore o sottoporsi a un esame per escludere complicanze.

In conclusione, la labioplastica nella maggioranza dei casi può causare lieve dolore facilmente controllabile con farmaci analgesici e sensibilità nella zona vaginale. Osservare le istruzioni del chirurgo per la cura postoperatoria è fondamentale per una rapida ripresa e una riduzione del dolore.

Fonti:

American Society of Plastic Surgeons. “What is Labiaplasty Surgery?”

https://www.plasticsurgery.org/cosmetic-procedures/labiaplasty

Mayo Clinic. “Labiaplasty.”

https://www.mayoclinic.org/tests-procedures/vaginal-rejuvenation/about/pac-20384517