
Modellamento delle piccole labbra con la labioplastica
Questo moderno intervento di chirurgia estetica intima modella le piccole labbra vaginali riducendo la loro eccessiva dimensione e rendendole simmetriche. La finalità estetica della procedura è efficacemente raggiunta senza particolare disagio grazie alla tecnologia chirurgica laser che offre la possibilità di incidere le mucosa con precisione e minore trauma rispetto alla chirurgia tradizionale.
Questo intervento può essere abbinato ad altre procedure collegate come la riduzione del prepuzio clitorideo, la liposuzione al pube o la riduzione dell’ introito vaginale.
Paziente adatta alla labioplastica laser
La candidata alla labioplastica laser deve avere precise caratteristiche biologiche e psicologiche tali da rendere consigliabile l’intervento. Come per ogni intervento chirurgico la paziente deve essere sottoposta agli esami clinici necessari a stabilire la compatibilità della salute con la procedura chirurgica. Riveste particolare importanza la capacità di buona cicatrizzazione e coagulazione della donna.
Dal punto di vista psicologico la candidata deve presentare un buon grado di maturità e consapevolezza. Le aspettative in merito al risultato devono essere realistiche in considerazione delle tecniche chirurgiche applicabili.
L’ intervento di labioplastica laser
In sede di visita si dovrà esaminare oltre alla fattibilità chirurgica, il risultato ritenuto desiderabile dalla paziente. La maggioranza assoluta delle donne che richiedono questo intervento desidera che le piccole labbra non sporgano oltre le grandi labbra. Comunque il disegno chirurgico dovrà essere concordato con la paziente in maniera tale da personalizzare il risultato.
La procedura di labioplastica laser dispone di alcune varianti tecniche ma si può sintetizzare nella riduzione del tessuto delle piccole labbra attraverso incisioni nello stesso. Queste verranno successivamente suturate con fili chirurgici riassorbibili. La durata della procedura mediamente non supera i 30 minuti anche se in casi più complessi o combinati potrà essere maggiore.
Anestesia della labioplastica
Per questa procedura – considerata la minore invasività del laser – è sufficiente l’anestesia locale con epinefrina. Questa ultimo farmaco produce vasocostrizione locale in grado di ridurre quindi l’afflusso di sangue nella zona interessata all’ intervento. Ciò consente – insieme alla virtù del laser – di eseguire un intervento senza perdita di sangue. Essendo comunque un intervento chirurgico che potrebbe causare ansia, l’anestesista potrà procedere con una sedazione profonda durante la chirurgia in maniera tale da rendere la paziente non vigile. L’anestesia locale ha la caratteristica di avere un prolungato effetto analgesico nella prima fase post operatoria e quindi la paziente non avvertirà alcun dolore. Nei giorni successivi potrà essere utile l’assunzione di un farmaco antidolorifico comune per mitigare l’eventuale dolore.
Costi della labioplastica laser
Il costo di questa procedura è indicativamente di 1500 euro anche se come per tutti gli interventi di chirurgia estetica è possibile una certa variabilità in funzione della specifica complessità chirurgica e delle possibili varianti richieste.
Labioplastica laser: Costi
Il costo di questa procedura è indicativamente di 1500 euro anche se come per tutti gli interventi di chirurgia estetica è possibile una certa variabilità in funzione della specifica complessità chirurgica e delle possibili varianti richieste.