laser frazionato trattamenti 001

Cos’è il laser frazionato?

Il laser frazionato è un particolare tipo di laser che agisce sul tessuto cutaneo creando una serie di micro fori a profondità variabile. Tale tecnologia rispetto al peeling laser (laser resurfacing) ha grado di traumaticità molto più bassa e tempi di guarigione brevissimi. Il laser frazionato CO2 (anidride carbonica) produce quindi una ablazione della zona target pari a circa i 25% della superficie cutanea. Il restante 75% rimane intatto e ciò comporta una accelerazione rilevante del processo di guarigione.

I micro fori che colpiscono il derma profondo inducono un processo rigenerativo cellulare con la formazione di nuovo collagene  e ispessimento della pelle. Il laser frazionato è indicato per il trattamento di di rughe diffuse, rughe profonde, cicatrici, macchie cutanee ipercromiche  ed irregolarità cutanee.

Vantaggi e svantaggi del laser

Vantaggi:

  • Efficace nel trattamento delle cicatrici, macchie cutanee, macchie senili e rughe. Anche se il trattamento richiede più di una seduta, spesso si osservano risultati molto rilevanti dopo la prima.
  • Il periodo di guarigione è breve e di solito non va oltre la settimana. Rispetto al peeling laser il post operatorio del laser frazionato ha una durata radicalmente minore.
  • I rischi di questa tecnologia sono limitati e sono molto meno rilevanti del peeling laser.

Svantaggi:

  • Il trattamento delle cicatrici severe d’acne richiedono più sedute rispetto al full laser resurfacing. Comunque il risultati del laser frazionato sono migliori e più strutturati.
  • Va evitata l’esposizione al sole come per qualunque intervento chirurgico o trattamento chirurgico della pelle.
  • La tecnica non è indicata per alcuni fototipi come persone le persone olivastre o di colore. Ciò a causa del rischio di variazioni della pigmentazione della pelle.

Chi è un buon candidato al trattamento?

I candidati ottimali hanno rughe al viso, cicatrici, irregolarità cutanee, macchie o lassità cutanea. Queste condizioni vengono efficacemente migliorate dalla tecnologia del laser frazionato.

Anche se non esiste un’età minima o massima, i pazienti sotto i 16 anni non dovrebbero sottoporsi a trattamenti laser per il ringiovanimento del viso.

Le persone che hanno una pelle particolarmente sensibile o sono predisposti a vitiligine, cicatrici cheloidi, psoriasi o sclerodermia (una condizione che aumenta rapidamente la produzione di collagene) non devono sottoporsi al laser frazionato o a qualsiasi altro laser ablativo, dermoabrasione o peeling chimico.

Pazienti con colore della pelle oscuro devono essere trattati con prudenza impiegando minore potenze e intensità. Ciò perché questi hanno un maggiore rischio di formare macchie cutanee.

Come è il trattamento con il laser frazionato?

Il trattamento inizia con la pulizia profonda del viso e l’anestesia della zona interessata al trattamento. L’anestesia potrà essere topica oppure anestesia locale infiltrativa. Il trattamento ha una durata non superiore a 30 minuti quando si tratta di procedere con l’intera superficie del viso.

Il laser dovrà essere impostato per lo specifico paziente determinando potenza, intensità e passaggi. Tali parametri sono determinanti per caratterizzare la profondità dei micro fori e il tipo di effetto che si vuole ottenere. Concluso l’intervento la pelle si presenterà arrossata ma nella maggioranza dei casi non si osserva alcuna perdita di sangue. La zona trattata va protetta con una specifica crema.

Come è il post operatorio?

La durata del post operatorio è legata alla intensità del trattamento eseguito. Nella assoluta maggioranza dei casi – anche in seguito a trattamenti ad alta intensità – gonfiore e rossore spariscono entro una settimana. Durante questi giorni possono essere consigliabili impacchi freddi e l’uso durante la notte di un cuscino alto per ridurre il gonfiore.

Fino al quattordicesimo giorno è opportuno evitare trattamenti cosmetici al viso. Va evitata l’esposizione ai raggi solari per 2 o 3 mesi. Durante questo periodo è consigliabile usare una crema solare a protezione solare quando si è all’esterno.

Dopo quanto tempo vedo i risultati?

I risultati del trattamento di laser frazionato si vedono dopo 8 – 12 settimane. Questa procedura laser ha come finalità la rigenerazione cutanea che come conseguenza tratta gli inestetismi sopradescritti. La rigenerazione è un processo che richiede alcune settimane. Già dopo 4 settimane si osserverà nettamente un cambiamento ma questo subirà un progressivo miglioramento fino al terzo mese.

Di solito questo trattamento viene programmato in 2 o 3 sedute a distanza di 1 o 2 mesi ciascuna.

La procedura di laser frazionato è sicura?

L’autorità sanitaria americana FDA ha determinato che il trattamento con il laser frazionato è indicato per le rughe periorbicolari, cicatrici d’acne, cicatrici da interventi chirurgici e lesioni pigmentate. Ha chiarito inoltre che la tecnologia impiegata con i parametri adeguati da personale medico con esperienza presenta elevato grado di sicurezza.

Rischi ed effetti collaterali

Il laser frazionato produce moltissimo micro fori che sono in  effetti lesioni della pelle. Ciò comporta necessariamente un certo gonfiore post operatorio, rossore e un certo disagio. Tali condizioni di solito durano meno di 7 giorni.

Ai pazienti che sono predisposti al herpes labiale potrà essere prescritta una terapia antivirale per evitare reazioni indesiderate.

I micro fori in pazienti predisposti a cicatrizzazione anomala come cheloidi, cicatrici ipertrofiche o ipercromiche possono comportare rischi di formazioni cicatriziali indesiderate. Tale rischi sono molto minori rispetto ad alte tecnologie con analoghe finalità come il peeling laser, la dermoabrasione o i peeling chimici.

Il trattamento con laser frazionato è doloroso?

La percezione del dolore durante un trattamento con laser frazionato può variare a seconda dell’individuo e dell’intensità del trattamento. Il laser frazionato lavora creando piccole microlesioni nella pelle, che possono causare una sensazione di calore, pizzicore o lieve disagio durante il trattamento. Il trattamento può essere eseguito impiegando una crema anestetica ma alla Pallaoro Medical Laser eseguiamo il laser frazionato nella maggioranza dei casi in anestesia locale.

Il laser frazionato CO2 non è un trattamento doloroso e comunque qualora il paziente lamentasse dolore, la situazione è gestibile con l’assunzione di analgesici da banco.

Quanto costa?

Il trattamento con il laser frazionato può essere eseguito sul viso intero, su una porzione del viso, sul dorso delle mani, sul decolleté, sul collo, sulla zona intima, ecc. Normalmente il trattamento si compone di due o più sedute a seconda delle caratteristiche dell’inestetismo da trattare. Il costo del trattamento di laser frazionato – in considerazione di quando esposto – ha una variabilità molto ampia. Per conoscere il prezzo del proprio trattamento vi invitiamo a prenotare una visita specialistica oppure richiedere una consulenza medica.

Il range di variabilità della singola seduta è 400 – 2000 euro.

Quante sedute sono indicate?

Il trattamento con il laser frazionato di solito è composto da 3 sedute distanziata l’una dall’altra di almeno 3 settimane. Il numero di sedute consigliate varia in relazione al tipo di inestetismo che si desidera correggere e all’entità dello stesso. Se ad esempio si desidera correggere piccole rughe superficiali al viso, potrebbero bastare un paio di sedute. Se si desidera trattare marcate cicatrici post acne, è probabile che si programmino 4 sedute o più.

Va comunque chiarito che il risultato ricercato viene raggiunto progressivamente e quindi già dalla prima seduta si potrà osservare un miglioramento. Il numero di sedute potrà essere modificato durante il trattamento in relazione al miglioramento ottenuto e grado di soddisfazione.

Quale è il prezzo per il trattamento laser delle macchie del viso?

Laser frazionato per il melasma - macchie viso: Prezzo

Laser frazionato per il melasma – macchie viso: Quanto costa?

Le macchie del viso possono essere localizzate oppure molto estese come ad esempio nel melasma. Il prezzo del trattamento delle macchie al viso con il laser frazionato varia proporzionalmente alla entità e superficie delle stesse. Il prezzo indicativamente del trattamento illustrato nella foto prima e dopo è di 1200 euro.