
Lifting delle cosce: Il 99% degli interventi è eseguito su pazienti di sesso femminile
Lifting cosce: Tecnica, costi e rischi
Il lifting cosce, noto anche come cruroplastica o lifting crurale, è una procedura che fa parte delle tecniche chirurgiche di rassodamento del corpo insieme all’addominoplastica, torsoplastica e lifting braccia.
Oltre il 99% degli interventi di lifting cosce è eseguito su donne. Gli uomini che richiedono questo intervento normalmente hanno una storia di obesità severa.
Il difetto corretto dal lifting cosce – caratteristica quindi quasi totalmente femminile – è dato dal rilassamento marcato o severo delle cosce. Tale difetto estetico è legato ad una serie di fattori come ad esempio l’invecchiamento, il sovrappeso, la gravidanza, ecc.
Quali inestetismi corregge il lifting cosce?
L’intervento di lifting delle cosce è un intervento di chirurgia estetica che mira a migliorare l’aspetto delle cosce rimuovendo l’eccesso di pelle e, in alcuni casi, di grasso. Gli inestetismi corretti da questo intervento possono includere:
- Pelle flaccida o cadente: il lifting delle cosce è spesso indicato per coloro che hanno perso una notevole quantità di peso o per coloro che, a causa dell’invecchiamento o di fattori genetici, hanno sviluppato un eccesso di pelle flaccida e cadente nelle cosce.
- Pieghe e smagliature: il lifting delle cosce può migliorare l’aspetto delle pieghe e delle smagliature, riducendo l’eccesso di pelle e creando una superficie cutanea più liscia e tesa.
- Contorni irregolari: se le cosce presentano contorni irregolari a causa di depositi di grasso o di pelle in eccesso, il lifting delle cosce può aiutare a creare una forma più armoniosa e proporzionata.
- Adiposità localizzata: in alcuni casi, il lifting delle cosce può essere combinato con la liposuzione per rimuovere l’adipe in eccesso e migliorare ulteriormente la forma delle cosce.
Paziente adatta
L’intervento di lifting alle cosce è una procedura che può essere consigliabile quando la paziente presenta queste caratteristiche:
- rilassamento marcato o severe delle cosce
- buono stato di salute
- no tendenza alla cicatrizzazione ipertrofica o cheloidea
- maggiore età
- buona maturità psicologica
La candidata paziente a questa procedura dovrà sottoporsi agli esami clinici preoperatori (sangue e ECG) in maniera tale da certificare che lo stato di salute sia compatibile con l’intervento.
Anestesia
Per eseguire il lifting delle cosce normalmente si sceglie l’anestesia peridurale o spinale con una sedazione profonda. La specifica tecnica attuata dipende dall’anamnesi anestesiologica e dall’effettivo programma chirurgico da eseguire. Molto spesso l’intervento di lifting cosce è combinato con altre procedure come il lifting delle braccia. Quando si esegue un intervento combinato, è probabile venga scelta l’anestesia generale. Alla Pallaoro Medical Laser siamo organizzati per eseguire in sicurezza qualunque tipo di anestesia.
La procedura di lifting cosce
Il giorno dell’ intervento si dovrà presentare all’orario indicato durante la visita medica e confermato durante la telefonata preoperatoria del nostro staff di segreteria. È necessario il digiuno da almeno 7 ore e quindi di solito da mezzanotte.
L’anestesista della Pallaoro Medical Laser verifica l’anamnesi anestesiologica e gli esami clinici. Conferma la compatibilità degli stessi con il programma chirurgico.
L’operazione avviene normalmente in anestesia peridurale / spinale. L’anestesista può scegliere l’anestesia generale se ritiene che sia migliore per lo specifico paziente. In entrambi i casi l’anestesia avviene in totale controllo e sicurezza. Se la procedura del lifting cosce è abbinata ad altro intervento come ad esempio l’addominoplastica, è possibile che sia consigliabile l’anestesia generale.
Il rassodamento delle cosce si esegue tramite un’incisione che va dalla piega glutea all’inguine. Da qui viene escissa la porzione di cute necessaria per provocare il sollevamento cutaneo. Frequentemente il lifting delle cosce è eseguito insieme alla liposuzione delle cosce in maniera tale da rassodare e modellare gli arti inferiori.
Successivamente vengono suturate le incisioni e segue il bendaggio elastico della parte. Punti e fasciatura verranno rimossi a distanza di una settimana. Dopo l’intervento potrà riposare qualche ora prima di tornare a casa accompagnata, a meno che sia stata concordata una diversa sistemazione.
Il paziente riceve tutte le indicazioni relative ai comportamenti da tenere nel post operatorio (riposo, movimenti da evitare, farmaci da assumere, ecc.)
Cicatrici del lifting delle cosce
Le cicatrici del lifting cosce sono prevalentemente posizionate lungo la piega dell’interno cosce e l’inguine. Normalmente sono nascoste dalla biancheria intima e nelle pieghe cutanee. Le cicatrici – in relazione all’entità di tessuto cutanee in eccesso da rimuovere – possono essere più lunghe e maggiormente evidenti.
Le cicatrici lasciate dal lifting delle consce vanno valutate come “contropartita” al rassodamento dell’interno coscia flaccido.
Per i primi mesi le cicatrici saranno maggiormente visibili perché di solito sono rossastre ed eventualmente lievemente in rilievo. Nel corso dei mesi successivi avviene la maturazione della cicatrice che diventa del colore della pelle e piatta. Va comunque sottolineato che in alcuni casi le cicatrici rimangono rossastre per un periodo di tempo maggiore e a volte possono anche allargarsi.
Postoperatorio
Tutti gli interventi chirurgici – in funzione dell’anestesia e dei vari farmaci impiegati – richiedono una certa attenzione per quanto riguarda l’alimentazione immediatamente post operatoria. E’ consigliabile rimanere molto leggeri assumendo cibi liquidi per le prime 24 ore. Si dovrà essere assistiti per alzarsi eventualmente durante la notte. Stanchezza e intorpidimento sono normali. Per qualche giorno un certo gonfiore nella zona interessata è normale. Sarà utile per il riassorbimento delle ecchimosi e dell’edema indossare un paio di calze elastiche e praticare un ciclo di linfodrenaggio manuale.
Dovrà assumere i farmaci che Le sono stati indicati nel foglio di dimissione ed osservare attentamente le prescrizioni comportamentali postoperatorie. Si presenterà in clinica per le medicazioni, che di norma sono 2, quando Le verrà comunicato.
Prezzi: Quanto costa il lifting delle cosce?
I costi degli interventi di chirurgia estetica non sono fissi ma variano in funzione di una serie di fattori come ad esempio l’entità e la superficie coinvolta con il difetto estetico da correggere. Il range di costo del lifting delle cosce è 4000 – 6000 euro. Il prezzo medio dell’intervento è 5000 euro. A tali importi non dovrà essere aggiunta alcuna ulteriore spesa perché i costi alla Pallaoro Medical Laser sono onnicomprensivi.