L’invecchiamento del viso normalmente comprende l’intera struttura del volto. In alcuni casi però ad avere un aspetto meno giovanile può essere solo un settore del volto e quindi in questi casi è indicato il mini lifting del viso.
I lifting facciali settoriali che si concentrano su una zona del viso e ottengono risultati sorprendenti. Ciò perché vanno ad armonizzare l’estetica globale del volto ma senza dover intervenire nelle aree non prettamente necessarie.

Il lifting facciale settoriale offre diversi vantaggi
Il mini lifting del viso consigliato a…
I mini lifting del viso sono consigliati ai pazienti che presentano un viso ancora giovane, sul quale però cominciano ad evidenziarsi rilassamenti cutanei o tracce di invecchiamento in punti circoscritti. I mini lifting costituiscono un’ottima alternativa ad un lifting totale più incisivo, magari rimandato nel tempo, non solo per il l’immediato beneficio estetico, ma anche perché svolgono un’efficace azione preventiva sull’ulteriore sfaldamento delle strutture muscolo-cutanee del viso.
I mini lifting del viso sono indicati anche a tutti coloro che hanno piccoli difetti congeniti. I lifting sono interventi che mirano a risollevare i cedimenti muscolo cutanei del viso perciò i mini lifting non intervengono esclusivamente in rapporto all’età o, per essere più precisi, all’invecchiamento, ma si rivelano molto efficaci anche per correggere lineamenti che si trovano in modo congenito al di sotto della loro sede ideale.
Mini lifting viso: Dove agiscono
Le zone su cui si può intervenire con i light lifting sono:
- lifting frontale
la fronte, in caso delle rughe frontali e sulla radice del naso - lifting temporale
le tempie, in caso di abbassamento delle sopracciglia - lifting guance
le guance, in caso dei solchi nasogenieni (le rughe a forma di parentesi ai lati del naso) e di labbra spioventi - lifting del collo
il collo, in caso di doppiomento e rilassamento eccessivo
I modern mini lifting del volto non prendono in considerazione solo la pelle del viso, ma anche la struttura muscolare, per un lifting delle strutture anatomiche più duraturo. Infatti il cedimento dovuto all’età coinvolge sia la cute che i muscoli sottostanti. Se il sollevamento chirurgico avvenisse solo a livello della pelle, l’effetto sarebbe destinato a scomparire in poco tempo e i risultati sarebbero innaturali. Le incisioni chirurgiche minime e il coinvolgimento dei muscoli offrono un immediato ringiovanimento dall’aspetto naturale e prolungato nel tempo.
La procedura chirurgica
Tutti i tipi di mini lifting del viso non richiedono ricovero ospedaliero per essere realizzati. L’anestesia è locale e viene sempre accompagnata da sedazione. Grazie alla loro ridotta invasività, i mini lifting non necessitano di particolari medicazioni post operatorie né lunghi periodi di convalescenza. Gli interventi lasciano esiti cicatriziali minimi e poco visibili.
Vantaggi del mini lifting del viso
Le procedure di mini lifting viso focalizzate su determinato settore del viso presentano i seguenti vantaggi rispetto al lifting totale:
- meno invasive
- meno cicatrici
- guarigione più veloce
- risultato meno “eclatante”
- post operatorio meno impegnativo