Rassodare le cosce con il lifting microchirurgico
L’innovativa tecnica di lifting microchirurgico cosce è una esclusiva procedura della Pallaoro Medical Laser.
Per diversi fattori come invecchiamento o dimagrimenti rapidi, la zona di glutei e cosce tende a rilassarsi e a perdere tonicità. Per evitare di ricorrere al lifting tradizionale e quando la ptosi non è troppo evidente, si può praticare il lifting microchirurgico che in 2 o 3 sedute consente un buon rassodamento senza lasciare tracce evidenti.
Ringiovanimento e rassodamento cutaneo di cosce e glutei mediante l’asportazione di mico-porzioni di cute in eccesso.
Questo intervento è adatto al mio caso?
La paziente adatta a questo intervento ha una o più delle seguenti caratteristiche:
- interno coscia moderatamente cadente
- aspetto grinzoso delle cosce
- glutei con cute moderatamente rilassata
Il lifting microchirurgico è indicato in caso di ptosi lieve o moderata. Il chirurgo eventualmente consiglierà un lifting alle cosce tradizionale o una torsoplastica. Il vantaggio della microchirurgia è la quasi assenza di esiti cicatriziali evidenti.
Come sarà la visita per lifting microchirurgico?
Durante la visita il chirurgo estetico Le verrà chiederà di indicare i punti che Le creano maggiore disagio e Le illustrerà gli effetti del lifting per meglio comprendere se le Sue aspettative sono compatibili con i risultati ottenibili.
Saranno valutati diversi fattori, come il grado di rilassamento cutaneo il tipo di superficie cutanea e la presenza di smagliature. Requisito indispensabile per la microchirurgia sarà la non tendenza a cicatrizzazioni anomale (ipertrofiche cheloidee).
Il chirurgo Le proporrà eventuali procedure alternative ed integrative come la liposuzione. Verranno inoltre descritti altre informazioni relative all’intervento come rischi, complicanze, controindicazioni e caratteristiche del post operatorio.
Dovrà portare la Sua storia medica; oltre alla rilevazione delle caratteristiche fisiche come il grado di dismorfia o il tipo di pelle, infatti, il chirurgo raccoglierà informazioni relative al Suo stato di salute, all’ereditarietà di certi disturbi, alle patologie passate, alle allergie, agli interventi subiti o alle terapie in corso. Un’accurata anamnesi servirà a rilevare eventuali controindicazioni o limitazioni alla chirurgia.
Preparazione all’ intervento di microchirurgia
Si dovrà sottoporre agli accertamenti clinici prescritti durante la visita specialistica con il chirurgo.Coloro che fumano dovranno ridurre la quantità di sigarette o ancora meglio dovranno astenersi dal fare uso di tabacco durante i giorni antecedenti all’intervento chirurgico. Medicine ad azione anti infiammatoria come l’aspirina possono aumentare il rischio di sanguinamento e di ematomi post operatori. Per questo motivo è necessario – dopo aver sentito il proprio medico – ridurre o sospenderne l’uso. É necessario che qualcuno l’accompagni il giorno dell’intervento e sia presente durante la prima notte.
Intervento di microchirurgia delle cosce
Il giorno dell’ intervento chirurgico si dovrà presentare all’orario indicato durante la visita medica e confermato durante la telefonata preoperatoria del nostro staff di segreteria. È necessario il digiuno da almeno 7 ore e quindi di solito da mezzanotte. L’anestesista della Pallaoro Medical Laser che eseguirà l’anestesia procederà con la ulteriore verifica della compatibilità degli esami clinici (esami del sangue ed elettrocardiogramma) con l’atto operatorio programmato. L’atto chirurgico, di circa 30 minuti per seduta, avverrà in anestesia locale accompagnata da sedazione. Il chirurgo eseguirà il rassodamento tramite il Trilix, speciale strumento microchirurgico in grado di effettuare micro-asportazioni di cute del diametro di appena un millimetro. La dimensione ridotta delle asportazioni di cute non avvia un importante processo di cicatrizzazione e consente così una rapida guarigione. Per un rassodamento soddisfacente sono necessarie in media 2 o 3 sedute a intervalli di 10-15 giorni. La tipologia di questo tipo di chirurgia consente di evitare punti di sutura o collanti chirurgici. Sopra le aree trattate, verrà applicato un cerotto chirurgico removibile a distanza di due settimane circa.
Dopo l’intervento potrà riposare qualche ora prima di tornare a casa accompagnata, a meno che sia stata concordata una diversa sistemazione. Riceverà inoltre tutte le indicazioni relative ai comportamenti da tenere nel post operatorio (riposo, movimenti da evitare, farmaci da assumere, ecc.)
Cicatrici della microchirurgia delle cosce
Questa procedura è consigliabile ai pazienti che soffrono di rilassamento delle cosce lieve o medio proprio per la caratteristica di non lasciare esiti cicatriziale esteticamente rilevanti. In poche parole non residua una cicatrice lineare come da escissione chirurgica ma potrebbe rimanere qualche lieve irregolarità cutanea che normalmente è compatibile con la morfologia cutanea “normale”.
Postoperatorio
Tutti gli interventi chirurgici – in funzione dell’anestesia e dei vari farmaci impiegati – richiedono una certa attenzione per quanto riguarda l’alimentazione immediatamente post operatoria. E’ consigliabile rimanere molto leggeri assumendo cibi liquidi per le prime 24 ore. Si dovrà essere assistiti per alzarsi eventualmente durante la notte. Stanchezza e intorpidimento sono normali. Per qualche giorno un certo gonfiore nella zona interessata è normale. Sarà utile per il riassorbimento delle ecchimosi e dell’edema indossare un paio di calze elastiche e praticare un ciclo di linfodrenaggio manuale.
Dovrà assumere i farmaci che Le sono stati indicati nel foglio di dimissione ed osservare scrupolosamente le indicazioni comportamentali postoperatorie. Si presenterà in clinica per la medicazione quando Le verrà comunicato.
Ritorno al sociale
Il fatto che la tecnica sia mini invasiva permette al paziente di svolgere quasi tutte le attività già dal giorno dopo. Evidentemente attività sportive o esposizione solare dovranno essere evitare per un tempo adeguato. Attività sedentarie invece possono essere serenamente svolte.
Risultato del lifting microchirurgico
Il risultato di questa tecnica è soddisfacente per i candidati adatti in quanto ogni seduta eseguita induce un progressivo rassodamento della pelle. Di norma vengono programmate 3 sedute anche se in alcuni casi possono essere necessarie alcune sedute supplementari.
Il risultato non è immediato ma si ottiene progressivamente seguendo il naturale meccanismo di guarigione. Il risultato definitivo potrà essere osservato dopo un paio di mesi dall’ ultima seduta. Ovviamente si potrà osservare il miglioramento dopo ciascuna sessione microchirurgica.
Costi del lifting microchirurgico delle cosce
Questa tecnica operatoria può essere scelta per rassodare l’addome ma anche per tonificare altre zone del corpo. Può essere eseguita su tutto l’addome o soltanto su una porzione dello stesso. Per questo motivo i costi possono variare anche in maniera sostanziale. Di norma una seduta di lifting microchirurgico costa da 800 – 1200 euro e il protocollo richiede comunemente 3 sessioni.