Aluma: Lifting non chirurgico
La radiofrequenza bipolare del sistema Faces* di Aluma è in grado di contrarre le fibre collagene presenti nel derma e stimolare, nel lungo periodo, la produzione di neo collagene. Il risultato, dopo il ciclo di sedute previste, si evidenzia con un rassodamento della pelle, dato da un vero e proprio ispessimento del derma, in altre parole un vero effetto di ringiovanimento.
*F.A.C.E.S. : Functional Aspiration Controlled Electrothermal Stimulation, stimolazione elettrotermale controllata, assistita da aspirazione funzionale.
Radiofrequenza bipolare di Aluma – che cos’è
A differenza dei sistemi di ringiovanimento chirurgici e ablativi (che cioè asportano la parte superficiale della pelle), la radiofrequenza bipolare di Aluma è un tipo di energia che arriva al derma e all’ipoderma senza incidere e senza che sia necessaria alcuna anestesia o preparazione particolare. La sua azione ripristina progressivamente le fibre collagene che con il tempo si sono degenerate e hanno rallentato il ricambio. Il primo effetto al momento dell’applicazione della radiofrequenza è appunto la contrazione delle fibre, che provoca un rassodamento che diventa man mano più evidente con la progressiva applicazione che determina la formazione di neocollagene.
Il risultato del rinnovo dell’attività produttiva da parte dei fibroblasti (che generano collagene) è scientificamente accertata da esami istologici, che confermano il reale rassodamento duraturo e visibile.
Nel corso dei sei mesi successivi, con il ciclo di 6-8 sedute previste, la zona è evidentemente rassodata, le rughe sono distese, la pelle acquista turgore e compattezza.
Aluma e il sistema Faces – la seduta di radiofrequenza bipolare
La radiofrequenza viene somministrata nel corso di più sedute (un ciclo è suddiviso in 6 – 8 appuntamenti a cadenza mensile) che si possono svolgere in tutti i periodi dell’anno, indipendentemente dal fototipo di pelle, dall’abbronzatura e dal clima.
L’operatore fa scorrere sulla zona interessata il manipolo bipolare, nel quale il sistema Faces provvede ad aspirare una plica di pelle, attraverso la quale viene somministrata la radiofrequenza bipolare, in loco e senza dispersione nell’organismo. La seduta è indolore e priva di complicazioni, al massimo persiste un rossore irrilevante, quindi il paziente può immediatamente riprendere le attività sociali e lavorative abituali.
Le zone dove si può applicare Aluma
La radiofrequenza bipolare del sistema Aluma è l’ideale per rassodare e tonificare senza traumi e senza chirurgia viso, collo, braccia, addome, seno ed interno coscia, cioè tutte le zone che l’età deturpa con i tipici cedimenti e rilassamenti.
Addirittura l’applicazione della radiofrequenza può essere utile per preparare il viso al lifting o alla blefaroplastica, in modo che la pelle sia a livelli ottimali al momento dell’intervento e la guarigione avvenga più rapidamente. Anche prima e dopo la liposuzione l’applicazione di Aluma si rivela utile: infatti se la cute è elastica, il chirurgo ha maggiori possibilità di eseguire un rimodellamento più ingente, aspirando cioè maggiori quantità di adipe. Svolto dopo una liposuzione invece, il ciclo di radiofrequenza bipolare evita il rilassamento dei tessuti e ottimizza il rimodellamento del corpo.