
Glutei più belli con il lipofilling
Il lipofilling glutei è un intervento di chirurgia estetica sempre più richiesto da uomini e donne desiderosi di migliorare la forma e le dimensioni dei loro glutei. Questo procedimento, noto anche come “aumento dei glutei con grasso autologo” o “trasferimento di grasso”, offre un modo sicuro ed efficace per ottenere una silhouette più armoniosa e attraente. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cosa è il lipofilling glutei, le sue cause, le conseguenze, la cura, i risultati attesi e i costi associati, fornendo informazioni fondamentali per coloro che sono interessati a sottoporsi a questo tipo di intervento.
Cosa è il lipofilling glutei
Il lipofilling glutei è un procedimento chirurgico che coinvolge il prelievo di tessuto adiposo da una zona del corpo, come l’addome o i fianchi, e il suo reinserimento nei glutei per migliorarne il volume e la forma. Questo metodo sfrutta le cellule adipose del paziente stesso, che vengono aspirate attraverso una tecnica di liposuzione e poi iniettate nella regione glutea desiderata. A differenza degli impianti artificiali, il lipofilling utilizza il grasso naturale del paziente, il che lo rende una soluzione sicura e duratura.
Cause dell’inestetismo e candidati ideali
Le cause principali che portano a desiderare un intervento di lipofilling glutei possono variare da persona a persona. Alcuni individui possono avere una predisposizione genetica a glutei piatti o poco definiti, mentre altri possono aver perso volume a causa di significative perdite di peso o dell’invecchiamento. In ogni caso, il lipofilling glutei offre una soluzione ideale per coloro che desiderano un aumento del volume dei glutei utilizzando il proprio tessuto adiposo.
La infiltrazioni di adipe nella zona glutea permette di modellare in maniera molto efficace i glutei che risultano essere svuotati o poco sporgenti.
Gli inestetismi più frequentemente corretti con questa procedura sono:
- glutei svuotati
- glutei poco sporgenti
- avvallamenti
- forma non armonica
Benefici del lipofilling glutei
Una delle principali conseguenze positive del lipofilling glutei è che il grasso autologo iniettato risulta essere perfettamente compatibile con il corpo del paziente, riducendo il rischio di rigetto o complicazioni. Inoltre, il lipofilling consente di modellare e scolpire i glutei in modo naturale e personalizzato, adattandoli alle proporzioni del corpo del paziente. I benefici di questo intervento includono un aspetto più giovane, sensuale e attraente, con una silhouette più armoniosa e bilanciata.
Anestesia
La procedura in questione ha due fasi che si svolgono in zone distanti tra di loro. Il prelievo del tessuto adiposo dalla zona donatrice e l’infiltrazione dell’adipe nella zona interessata. A seconda dell’ entità del lipofilling (volume adiposo), della specifica zona donatrice e del tipo di modellamento desiderato, le tecniche anestesiologiche potranno variare. Di solito è sufficiente una semplice anestesia locale con adrenalina e sedazione. In alcuni casi sarà invece opportuno eseguire la anestesia peridurale o spinale.
Intervento
La procedura di lipofilling ai glutei avviene indicativamente con il seguente metodo:
- Liposuzione: Inizia la fase di liposuzione, in cui il chirurgo estetico preleva il tessuto adiposo dalle aree donatrici del paziente, come l’addome, i fianchi o le cosce. La liposuzione viene eseguita con cannule sottili inserite attraverso piccole incisioni. Il grasso viene delicatamente aspirato in modo da mantenere la sua integrità e vitalità.
- Purificazione del grasso: Il tessuto adiposo prelevato viene sottoposto a un processo di purificazione per separare il grasso dalle cellule adipose danneggiate, dall’olio e dai liquidi. Questo passaggio è essenziale per garantire l’iniezione di grasso di alta qualità nei glutei.
- Iniezione del grasso: Dopo la purificazione, il chirurgo inizia l’iniezione del grasso nei glutei. Utilizzando sottili cannule, il grasso viene iniettato in diverse aree dei glutei per ottenere un aumento del volume e una forma desiderata. Il chirurgo presta attenzione alla simmetria e all’armonia estetica durante l’iniezione del grasso.
- Sutura e medicazioni: Una volta completata l’iniezione del grasso, il chirurgo chiude le incisioni con punti di sutura e applica medicazioni sterili per proteggere le zone trattate.
Post operatorio
Immediatamente dopo la fine dell’intervento la zona dei glutei viene protetta da uno speciale bendaggio. Questo dovrà essere tenuto per alcuni giorni e verrà rimosso solo dopo specifica indicazione del chirurgo estetico.
Di solito non è previsto dolore post operatorio. In caso di necessità si potranno assumere farmaci analgesici da banco. Se il dolore dovesse essere intenso con innalzamento della temperatura locale, è necessario rivolgersi al medico per escludere complicanze post operatorie.
È normale che nei primi giorni dopo il lipofilling la zona appaia gonfia ed edematosa.
Una volta che i tessuti cutanei si sono normalizzati, appare evidente il riempimento ad opera del lipofilling. Le attività quotidiane possono essere riprese in capo a pochi giorni, evitando sforzi intensi e attenendosi alle indicazioni fornite dal chirurgo.
Lipofilling glutei: Costo
Il lipofilling ai glutei ha un prezzo molto variabile a seconda di quanto grasso è possibile infiltrare e a seconda del tipo di procedura scelta. Molto spesso, poi, il lipofilling è solamente una parte di un intervento più ampio, come ad esempio la liposuzione alle gambe e addome. In tali casi, la realizzazione congiunta di più procedure chirurgiche comporta chiaramente un risparmio economico.
In linea di massima l’intervento di lipofilling ai glutei ha un range di costo da 1500,00€ a 3000,00€. Maggiori informazioni possono essere ottenute con il nostro servizio “Mandaci la tua foto“.
Quanto dura il lipofilling ai glutei?
La durata del lipofilling ai glutei può variare da persona a persona. Tuttavia, i risultati di solito sono duraturi e permanenti. Durante l’intervento, il chirurgo inietta il grasso nelle diverse aree dei glutei per ottenere il volume e la forma desiderati. Dopo l’intervento, una piccola percentuale di grasso può riassorbirsi naturalmente, ma la maggior parte delle cellule adipose sopravvive e si integrano con il tessuto circostante. Questo significa che il volume e la forma ottenuti tendono a rimanere stabili nel tempo.
È importante notare che il peso corporeo del paziente può influire sui risultati a lungo termine. Se si verificano significative variazioni di peso dopo l’intervento, come un aumento o una perdita di peso considerevole, potrebbe verificarsi una ridistribuzione del grasso nelle diverse zone del corpo, compresi i glutei. Pertanto, mantenere un peso stabile e uno stile di vita sano può contribuire a preservare i risultati a lungo termine del lipofilling ai glutei.
In generale, se l’intervento viene eseguito correttamente da un chirurgo esperto e il paziente segue le indicazioni post-operatorie, i risultati del lipofilling glutei possono durare per molti anni. È consigliabile discutere con il chirurgo estetico specifico il possibile effetto del lipofilling nel tempo, tenendo conto delle caratteristiche individuali del paziente e delle sue aspettative.
Chi non può fare il lipofilling?
Non tutti i pazienti sono idonei per sottoporsi a un intervento di lipofilling glutei. Esistono alcune condizioni e situazioni in cui il lipofilling potrebbe non essere raccomandato o potrebbe richiedere valutazioni e precauzioni speciali. Di seguito sono riportati alcuni esempi di persone che potrebbero non essere idonee per il lipofilling glutei:
- Pazienti con problemi di salute significativi: Individui affetti da malattie croniche, come malattie cardiache, malattie autoimmuni, diabete non controllato o problemi di coagulazione del sangue, potrebbero non essere candidati appropriati per l’intervento. È fondamentale che il paziente sia in buona salute generale e in grado di tollerare l’intervento chirurgico e il recupero successivo.
- Pazienti con problemi di cicatrizzazione: Individui che hanno una storia di problemi di cicatrizzazione, come cicatrici ipertrofiche o cheloidi, potrebbero richiedere una valutazione più approfondita prima di poter procedere con il lipofilling. La presenza di cicatrici keloidi può aumentare il rischio di formazione di cicatrici e alterare i risultati estetici.
- Pazienti con aspettative irrealistiche: È importante che il paziente abbia aspettative realistiche riguardo ai risultati dell’intervento. Il chirurgo estetico discuterà con il paziente i risultati attesi e le limitazioni del lipofilling glutei. Se il paziente ha aspettative irrealistiche o desidera risultati estremi, potrebbe essere necessario valutare altre opzioni o procedure.
- Pazienti con insufficiente quantità di grasso donatore: Poiché il lipofilling glutei utilizza il grasso del paziente stesso, è necessario avere una quantità sufficiente di tessuto adiposo nelle aree donatrici (ad esempio, addome, fianchi, cosce) per poter prelevare il grasso necessario. Se il paziente ha una quantità di grasso insufficiente, potrebbe essere necessario valutare alternative come gli impianti glutei.
- Pazienti con instabilità emotiva: Sottoporsi a un intervento chirurgico estetico richiede una buona salute mentale ed emotiva. I pazienti che presentano instabilità emotiva, problemi di immagine corporea o disturbi del comportamento alimentare potrebbero richiedere un’attenta valutazione prima di considerare il lipofilling glutei.
Questi sono solo alcuni esempi di situazioni in cui il lipofilling potrebbe non essere raccomandato o richiedere un’attenzione particolare. È fondamentale consultare un chirurgo estetico qualificato e discutere in dettaglio la propria situazione specifica per determinare se il lipofilling glutei è appropriato e sicuro per il proprio caso.