10 cose da sapere prima della liposuzione

10 cose da sapere prima della liposuzione

La chirurgia estetica è sempre più richiesta e la liposuzione è tra le prime 3 procedure in assoluto più desiderate ed eseguite al mondo. Un fattore davvero importante se si desidera avvicinarsi al mono della chirurgia estetica è certamente la corretta ed esaustiva informazione. Di seguito sono riportate le 10 cose più importanti da sapere sulla liposuzione!

1. Che cos’è la liposuzione ?

La liposuzione (nota anche come liposcultura) è una procedura chirurgica finalizzata alla rimozione di eccessi adiposi dallo strato di grasso sottocutaneo (grasso appena sotto la pelle) da determinate zone del corpo che non rispondono alla dieta e all’attività fisica. Questa non è una procedura per perdere peso. E’ invece una procedura per modellare il corpo rimuovendo il grasso superfluo e resistente ad uno stile di vita sano.

2. Dove si esegue la liposuzione?

Alcune aree “problematiche” comuni del corpo in cui viene eseguita la liposuzione includono:

  • Parte superiore delle braccia
  • Cosce esterne
  • Glutei
  • Seni maschili
  • Addome
  • Arti inferiori
  • Maniglie dell’amore
  • Doppio mento
  • Gibbo di bisonte (Dietro il collo)

Le aree meno comuni includono le caviglie, l’interno coscia e la parte superiore della schiena. L’area ottimale per ogni individuo è unica, poiché ogni persona risponde alla dieta e all’esercizio in modo diverso.

3. Cosa rende un candidato ideale per la procedura?

I migliori candidati per la liposuzione sono individui sani o vicini al loro peso obiettivo. Sono anche non fumatori. I pazienti ideali hanno accumuli di grasso circoscritti.  I pazienti con una buona elasticità della pelle sono buoni candidati per la liposuzione, mentre i pazienti con pelle flaccida non lo sono, poiché queste condizioni possono causare pelle irregolare o con fossette. Sei un buon candidato se hai accumuli adiposi localizzati, hai un peso corporeo vicino al normale, ha pelle elastica ed hai uno stato di salute buono.

4. La liposuzione è una procedura dimagrante? Quanto grasso può essere rimosso?

Contrariamente alla credenza popolare, la liposuzione non è un trattamento dimagrante. Invece, è una procedura di riduzione del grasso localizzato. La quantità di grasso che può essere rimossa in un’area durante una singola procedura varia in base a una varietà di fattori, inclusa la valutazione del chirurgo della salute del paziente e dei suoi obiettivi estetici. Non sottoporti alla liposuzione se pensi che sia un metodo per dimagrire.

5. Come si prepara un paziente per un intervento di liposuzione?

Prima dell’intervento dovrai fare gli esami clinici, organizzare il tuo post operatorio e seguire le altre indicazioni del chirurgo estetico. Per il dopo in generale è molto importante coinvolgere un amico o un familiare di supporto che possa aiutare a guidare da e verso il centro chirurgico e assistere con l’assistenza post-chirurgica. Alcuni farmaci come l’aspirina e i fluidificanti del sangue potrebbero dover essere sospesi prima della procedura. Le analisi del sangue vengono eseguite in anticipo per garantire che il paziente abbia uno stato di salute compatibile con l’anestesia. Infine, il giorno dell’intervento non dovrai assumere cibi o bevande; questo è in genere circa 12 ore prima dell’orario dell’appuntamento.

6. Cosa succede durante la procedura? Come viene eseguito?

La liposuzione è una procedura chirurgica che prevede l’esecuzione di piccole incisioni nella pelle e l’inserimento di uno strumento chiamato cannula nella tasca adiposa. Questa cannula è collegata a un dispositivo di aspirazione o a una siringa per estrarre il grasso. L’intervento potrà essere eseguito in anestesia locale con sedazione, anestesia peridurale / spinale oppure in anestesia generale.

7. Com’è il recupero?

Nella maggior parte delle procedure, il paziente può tornare al lavoro in pochi giorni e riprendere tutte le normali attività, come l’esercizio fisico, entro 2-4 settimane o meno, anche se il recupero e l’assistenza post-chirurgica variano a seconda dell’area trattata e della quantità di grasso rimosso. Seguire le indicazioni del chirurgo estetico è il modo migliore per avere un recupero che sia breve e il più indolore possibile. Comportamenti come riposo, idratazione e non fumare renderanno i tempi di guarigione più rapidi e con un rischio di complicazioni minore. Gli effetti post-chirurgici più comuni possono includere gonfiore, lividi e dolorabilità nell’area della procedura. Le istruzioni post-chirurgiche comuni includono anche l’uso di indumenti compressivi nelle aree trattate.

8. Che tipo di cicatrici sono previste dopo la procedura?

La cannula è un piccolo strumento e per questo anche le cicatrici sono piccole. Il numero di cicatrici si basa sul numero di punti di inserimento necessari per affrontare l’area. Le cicatrici variano anche a seconda della qualità della pelle del paziente.

9. Quali rischi comporta l’intervento di liposuzione?

Tutti gli interventi chirurgici comportano rischi. Anche la liposuzione presenta rischi e questi devono essere conosciuti dai pazienti prima di sottoporsi all’intervento. Durante la visita il chirurgo estetico ti informerà sui rischi e dovrai esprimere – qualora tu voglia operati – un consenso informato alla procedura.

10. Che tipo di risultati dovrebbe aspettarsi un paziente dopo la procedura?

Il chirurgo estetico ti illustrerà i risultati possibili anche con l’aiuto di foto prima e dopo. E’ molto importante avere aspettative realistiche in merito al risultato dell’intervento. Per osservare l’effettivo risultato bisognerà attendere alcune settimane per il riassorbimento dell’edema post operatorio.