liposuzione dopo la gravidanza

La gravidanza può essere un evento estremamente invasiva per l’aspetto estetico del corpo della donna. Durante questo magico periodo di gestazione del bambino, la futura mamma osserva una serie di trasformazioni sul proprio corpo. In alcuni casi si tratta di cambiamenti non radicali che troveranno una correzione quasi spontanea supporta da attività fisica e corretta alimentazione. In altri casi invece la donna subisce un vero e proprio “terremoto” estetico che cambia volumi, forma e qualità di vari elementi del corpo e conseguentemente dell’equilibrio estetico / femminile.

Cosa può cambiare con la gravidanza?

La gravidanza comporta normalmente l’aumento di peso di almeno una decina di chili. Molte donne hanno incrementi di peso molto più marcati che in alcuni casi estremi può superare anche i 20 chili. Una tale periodo d’obesità comporta una serie di cambiamenti corporei, tissutali e cellulari che possono essere permanenti.

Iperplasia delle cellule adipose, aumento tessuto adiposo

In gravidanza e specialmente nei casi di severi aumenti ponderali si verifica l’iperplasia delle cellule adipose. Si verifica cioè l’aumento del numero delle cellule adipose perché quelle esistenti raggiungono il limite massimo di volume (pari a 1 microgrammo). Ciò comporta un permanente aumento del tessuto adiposo nel corpo con conseguente peso dello stesso sul tessuto cutaneo. La trazione sulla pelle comporta la formazione di smagliature e la perdita di tonicità.

Smagliature e rilassamento cutaneo

La donna in gravidanza – se aumenta di peso in maniera considerevole – osserverà un’aumento stabile del tessuto adiposo e la formazione di smagliature e rilassamento cutaneo. Questi cambiamenti non sono suscettibili di miglioramento spontaneo. Nemmeno possono migliorare con terapie mediche. Se si desidera riprendere il controllo del proprio aspetto, potranno essere consigliabili alcuni interventi di chirurgia estetica come la liposuzione, l’addominoplastica e la micro chirurgia per le smagliature.

Scegliere la liposuzione dopo la gravidanza

Il consiglio estetico più importante da considerare durante la gravidanza è quello di osservare un corretto regime alimentare appositamente ideato per la futura mamma. Non è comunque opportuno aumentare di peso oltre i 10 chilogrammi ricordando che al bambino – se la mamma si alimenta correttamente – non mancheranno i nutrimenti.

L’intervento più comunemente richiesto dopo la gravidanza è la liposuzione. La procedura in questione rimuove le cellule adipose che sono in eccesso ridonando al corpo il profilo desiderato. Per sottoporsi alla liposuzione è necessario aspettare la fine dell’allattamento e verificare che la pelle dell’area interessata al modellamento sia sufficientemente elastica.