La liposuzione – uno degli interventi più frequenti di chirurgia estetica al mondo – ha la finalità di modellare il corpo rimuovendo il grasso in eccesso localizzato su determinate aree corporee. Si tratta di una procedura altamente efficace perché effettivamente riesce a rimuovere in maniera immediata ed oggettiva l’accumulo adiposo esattamente dalla parte desiderata. Differentemente da quanto avviene con la dieta o l’attività sportiva che – riducendo l’energia a disposizione del corpo – ottengono una diminuzione del grasso dal pannicolo adiposo in generale. Quindi l’azione di questa chirurgia è mirata ma come sono i risultati della liposuzione?

Liposuzione risultati: La fisiologia delle adipocita è determinante
Le caratteristiche dei risultati della liposuzione sono un tema molto importante per il paziente candidato visto che dovrà decidere se operarsi o meno anche in funzione delle stesse. Abbiamo chiarito che la liposuzione non rimuove solo il grasso dal pannicolo adiposo (cosa che fa il dimagrimento) ma rimuove anche le cellule adipose che contengono il grasso. Quindi si tratta di una sorta di “amputazione” del pannicolo adiposo che viene permanentemente modificato dalla liposuzione.
Liposuzione Risultati permanenti?
Illustrato il meccanismo di modellamento della liposuzione la domanda è se i risultati della liposuzione sono permanenti o dopo alcuni mesi/anni la situazione tornerà allo stato iniziale. Questa è una delle domande più frequenti di chi vuole sottoporsi alla liposuzione. Dopo l’intervento posso tornare a come ero prima? Ecco la risposta necessariamente articolata a questo quesito.
La liposuzione modifica permanentemente la forma del corpo perché rimuove il grasso ma anche i contenitori di grasso chiamati adipociti. Questa modifica è assolutamente permanente a meno che avvengano una di queste condizioni avverse:
marcato aumento di peso: Se il paziente operato con successo perché ha ottenuto un soddisfacente modellamento corporeo mantiene circa il peso dell’immediato post operatorio il risultato è permanente. Se invece aumenta di peso si verificherà l’aumento del volume delle cellule adipose residue e quindi è possibile che la zona modellata sia marginalmente modificata.
obesità: Se il paziente diventa obeso, le cellule adipose non solo raggiungono dimensioni limite a si riproducono con il meccanismo dell’iperplasia. In questo caso estremo il pannicolo adiposo modificato positivamente dall’intervento di liposuzione viene negativamente e permanentemente modificato dall’obesità. Questo è infatti il motivo per cui a volte si sente dire alle persone obese che basta poco per accumulare grasso.
gravidanza: La gravidanza con aumento controllato di peso non comporta rischi per il risultato della liposuzione. Se invece l’aumento è marcato o severo si verifica quanto illustrato nei due precedenti paragrafi.
Risultati della liposuzione: Conclusione
I risultati della liposuzione possono definirsi permanenti e soddisferanno le aspettative del paziente per moltissimi anni a patto che dopo la chirurgia si segua uno stile di vita sane e attento. Per la cura del risultato ottenuto è necessario un corretto regime alimentare e una moderata attività fisica. Se invece si perde di vista questi due punti, il risultato della liposuzione potrà essere modificato e infine annullato.