
Pazienti felici ed in forma, questo è il nostro obiettivo principale. Leggi le recensioni sulla liposuzione.
Modellare con la liposuzione
La procedura di liposuzione elimina il tessuto adiposo in eccesso attraverso l’aspirazione del grasso inestetico del pannicolo adiposo. La tecnica consente di modellare il profilo corporeo migliorando l’armonia estetica.
Alla Pallaoro Medical Laser abbiamo scelto la moderna tecnica tumescente perché è caratterizzata da elevata precisione e principalmente un grado di sicurezza davvero elevato. La procedura prevede l’ infiltrazione di una soluzione tumescente nel pannicolo adiposo che anestetizza, produce vasocostrizione e migliora la precisione.
I pazienti operati di liposuzione tumescente alla Pallaoro Medical Laser esprimono un grado di soddisfazione elevato. Ciò è grazie al fatto che il modellamento è molto preciso ed il risultato (rimodellamento) non comporta esiti cicatriziali visibili o rilevanti dal punto di vista estetico. Il livello di sicurezza della liposuzione tumescente è molto alto.
Dove farla?
Alla Pallaoro Medical Laser – grazie alla particolare tecnica tumescente – la procedura di liposuzione può essere realizzata non solo sulle zone “classiche” come addome, glutei, cosce e gambe ma anche su zone più “delicate” come viso, pube e collo. Ovviamente a seconda della zona da modellare il chirurgo estetico dovrà scegliere gli adeguati strumenti chirurgici.
Nella maggioranza dei casi liposuzione viene eseguita su una serie di zone. Essendo che le adiposità localizzate quasi sempre si presentano contemporaneamente in alcune zone in qualche maniera collegate, la correzione eseguita adeguatamente deve modellare l’insieme in maniera armonica. Ad esempio è molto frequente che quando il viso si presenta eccessivamente tondeggiante per il grasso in esso accumulato, la zona del collo si anch’essa adiposa e quindi si proceda con la liposuzione combinata di viso e collo. Ugualmente le maniglie dell’amore sono frequentemente “abbinate” ad accumuli adiposo addominali e quindi la correzione armonica comporta la liposuzione di addome e fianchi.
Quando serve la liposuzione?
Sottoporsi ad un intervento chirurgico deve essere sempre valutato con maturità ed attenzione. L’obiettivo della liposuzione è rimuovere il grasso in eccesso in persone con un peso corporeo normale e non invece essere una alternativa al dimagrimento. Serve quindi quando il paziente presenta accumuli adiposi indesiderati che non possono essere modificati dall’attività sportiva e corretta alimentazione. Ovviamente tale condizione estetica deve creare disagio nel paziente e quindi si verifica la condizione anche soggettiva.
La liposuzione serve anche in altre circostanze non così legate al miglioramento morfologico. La liposuzione al collo ad esempio è in grado di migliorare la respirazione notturna in pazienti che presentano roncopatia e apnea notturna. La tecnica ha dimostrato rilevanti benefici in pazienti affetti da lipedema (Pubmed). Questo intervento secondo alcune pubblicazioni migliora anche il metabolismo ed i valori dei trigliceridi.
Liposuzione: Procedura chirurgica avanzata
La metodologia implementata presso Pallaoro Medical Laser è conosciuta come tecnica tumescente, un approccio che, nel corso della nostra esperienza ultra trentennale, ha garantito risultati sicuri ed efficaci. La validità di questa tecnica è corroborata da numerosi studi e pubblicazioni scientifiche di risonanza internazionale.
Visita preoperatoria e consulenza
Durante la visita preoperatoria, il dott. Pallaoro fornisce al paziente un quadro completo dell’intervento chirurgico, illustrando dettagliatamente medicazioni postoperatorie, potenziali rischi e complicanze, risultati attesi e possibili alternative. Il paziente, a sua volta, espone le proprie preoccupazioni estetiche e fornisce un dettagliato resoconto del proprio stato di salute. Il chirurgo estetico valuta la possibilità dell’intervento considerando sia aspetti estetici che clinici, assicurando che le aspettative del paziente siano realistiche e allineate con i potenziali risultati.
Consenso informato e preparazione
Dopo aver ricevuto e compreso tutte le informazioni necessarie sulla procedura di liposuzione, il paziente può esprimere il proprio consenso informato all’intervento. Questo consenso, ottenuto anche in forma scritta, è indispensabile per procedere con la pianificazione chirurgica. In preparazione all’intervento, il dott. Pallaoro prescrive gli esami clinici necessari per verificare lo stato di salute del paziente, tra cui elettrocardiogramma e analisi del sangue, e si assicura che non vi siano controindicazioni farmacologiche.
Anestesia e procedura chirurgica
L’anestesia della liposuzione tumescente è di tipo locale o locoregionale, garantendo il controllo del dolore durante l’intervento. La tecnica tumescente permette al chirurgo di operare senza perdite di sangue significative, grazie all’uso di soluzioni anestetiche e adrenalina, facilitando così la rimozione di un maggior volume adiposo.
Durante l’intervento, si effettuano piccole incisioni per inserire la cannula chirurgica, attraverso cui viene aspirato il grasso in eccesso. Queste incisioni, di dimensioni minime, sono posizionate strategicamente per minimizzare la visibilità delle cicatrici postoperatorie. L’abilità e la conoscenza anatomica sono fondamentali in questa fase per ottenere risultati ottimali.
Liposuzione: chi può farla?
La liposuzione – in virtù della sicurezza della procedura tumescente – è un intervento che può essere eseguito nella maggioranza dei candidati. Ci sono comunque soggetti che per motivi di salute o psicologici non possono essere ammessi. Sinteticamente il paziente ideale è:
- sano
- con buona elasticità cutanea
- soggetto ad adiposità localizzata
- maggiorenne
- maturo psicologicamente
- realistico nelle aspettative
Il paziente ottimale ha uno stato di salute buono e compatibile con l’intervento. Presenta depositi di grasso localizzati e cuscinetti adiposi che inficiano l’armonia del corpo e con un adeguato grado di elasticità cutanea. La liposcultura tumescente offre risultati molto positivi per quelli accumuli di grasso che non spariscono neppure con dieta e esercizio fisico.
I migliori candidati a questo intervento di chirurgia estetica sono persone di peso relativamente normale che hanno eccesso adiposo in specifiche e circoscritte aree del corpo. La presenza di pelle soda ed elastica sarà fondamentale per il buon risultato dell’intervento.

La tonicità cutanea è molto importante
La pelle con elasticità ridotta a causa di smagliature, perdita di peso, o invecchiamento naturale non asseconderà il rimodellamento corporeo o potrà quindi richiedere altre ed ulteriori tecniche chirurgiche per rimuovere il tessuto cutaneo in eccesso.
Una vasta gamma di persone richiede la procedura per eliminare fastidiosi e antiestetici depositi di grasso. I pazienti che ricevono maggiori benefici da questa particolare tecnica hanno la pelle sufficientemente elastica e adiposità localizzata. Non deve essere intesa come un tecnica alternativa per perdere peso. La tecnica elimina mediamente 2 – 3 chili di grasso arrivando in casi estremi a 5.
Post operatorio
Al termine della liposuzione, è normale che la parte appaia gonfia e dolorante per alcuni giorni. In alcuni casi, il chirurgo può lasciare applicato il drenaggio o semplicemente lasciare che la piccola ferita spurghi liberamente i fluidi accumulati. In tali casi, come profilassi, viene somministrato un antibiotico, onde evitare infezioni.
L’area trattata viene fasciata strettamente con bendaggi elastici che poi possono essere sostituiti con calze a compressione graduata, panciere o calzoncini contenitivi, a seconda del caso. I risultati finali della liposuzione, comunque non sono completamente evidenti prima di sei mesi, tempo necessario perché i tessuti riassorbano l’edema e si normalizzino.
I risultati della liposuzione, se correttamente mantenuti con dieta sana e movimento, sono permanenti. In alcuni casi, il chirurgo può suggerire il peso ideale che il paziente deve mantenere per prolungare i benefici del rimodellamento con la liposuzione.
Risultato della liposuzione
Qual è il risultato che ci si può attendere dalla liposuzione? Quanto dimagrirò con l’intervento? Il risultato è permanente o definitivo? Il paziente che si avvicina alla lipoaspirazione ha certamente una serie di dubbi che dovranno essere letteralmente sciolti prima di eventualmente decidersi a sottoporsi all’ intervento.
La liposuzione è uno dei 3 interventi più richiesti in assoluto dai pazienti che si rivolgono ai chirurghi plastici del mondo. Evidentemente i risultati ottenuti mediamente sono tali da soddisfare le aspettative dei pazienti a patto che queste siano realistiche. Ecco quindi che è fondamentale che durante la visita medica il paziente ed il chirurgo concettualizzino in maniera chiara quale sarà il risultato della procedura.
Il risultato del modellamento è visibile immediatamente dopo la fine dell’intervento. Dopo la zona operata si gonfierà e verrà bendata per controllare il processo di guarigione. I bendaggi contenitivi vengono rimossi dopo 7 giorni e si prescrive l’uso di calze contenitive (nel caso di modellamento alle gambe) per un determinato numero di settimane. Progressivamente l’edema verrà riassorbito è lascerà osservare il risultato definitivo. Lo stesso è da considerarsi permanente a patto che non si verifichino incrementi di peso sostanziali che possano indurre a iperplasia delle cellule adipose.
Rischi e complicanze della liposuzione
Il rimodellamento del corpo attraverso l’aspirazione del pannicolo adiposo ha ormai 40 anni di storia. L’ evoluzione medica e chirurgica ha reso l’intervento sicuro e accessibile al grande pubblico. Ovviamente in quanto intervento chirurgico, la liposuzione è soggetta a limiti, rischi e complicanze. Il paziente deve essere consapevole degli stessi.
Ogni intervento chirurgico comporta un certo grado di rischio ed è importante che il paziente capisca questi rischi e le possibili complicanze ad essi associati. Inoltre, ogni procedura chirurgica ha dei limiti. La scelta individuale di sottoporsi ad un intervento chirurgico si basa sul confronto tra il rischio ed i potenziali benefici.
Anche se nella maggior parte degli interventi non si verificano queste complicazioni, il paziente comunque deve essere consapevole di tutti i rischi, anche di quelli improbabilmente possibili.
I costi della liposuzione
La Pallaoro Medical Laser offre da oltre 40 anni interventi di chirurgia estetica con un livello qualitativo elevato sia dal punto di vista chirurgico che strutturale. La liposuzione deve essere eseguita in una sala operatoria a norma e autorizzata. Deve inoltre essere dotata di strumenti e impianti che garantiscano la sicurezza trans operatoria del paziente. Ovviamente il chirurgo estetico deve vantare un’ vasta esperienza nell’ esecuzione in prima persona di questo intervento. L’ atto va realizzato sotto la continua supervisione di un anestesista di provata capacità. Altri fattori come la qualità del materiale sanitario, la struttura di degenza, la professionalità del personale paramedico rendono la chirurgia più fluida.
Quando si confrontano i costi si dovrebbero verificare tutti i fattori sopradescritti. Nonostante i protocolli della Pallaoro Medical Laser – Chirurgia Estetica siano tali da posizionare la qualità degli interventi ai più alti livelli internazionali, l’ ottimizzazione delle risorse permette ai pazienti di accedervi a prezzi ragionevoli.
Il costo dell’intervento varia a seconda del numero di zone da modellare e della entità dell’accumulo adiposo da rimuovere. Va comunque chiarito che il costo del modellamento di più zone non è dato dalla somma dei singoli costi ma da una valutazione globale della procedura da eseguire.
Hai le idee chiare sulla liposuzione?
La liposuzione si può fare su più distretti corporei
Quasi tutte le procedure di lipoaspirazione si eseguono su due o più zone del corpo. Ciò per ottenere un risultato più gradevole ed armonico globalmente. Ad esempio quando si fa la liposuzione all’addome, quasi sempre si modellano anche i fianchi. Quando si tratta l’adiposità dei glutei, quasi sempre si modellano anche le cosce.
L’aspirazione del grasso non è una dieta
La finalità di questa procedura chirurgica non è la riduzione del peso. Anche se l’ aspirazione dell’accumulo adiposo riduce il peso l’ obiettivo è quello di armonizzare il profilo eliminando gli accumuli di grasso su pazienti non in sovrappeso e certamente non obesi.
La liposuzione può modellare la singola parte o tutto il corpo
L ’estensione della superficie interessata alla procedura viene stabilita secondo la specifica situazione di ciascun paziente. È molto frequente l’abbinamento, in un unico intervento, del modellamento ad esempio di cosce e gambe, oppure glutei e fianchi, ma è possibile realizzare anche la liposuzione di distretti non limitrofi, come braccia e cosce.
Dopo la liposuzione alla gambe si può camminare
E’ addirittura consigliato cominciare a muoversi subito dopo l’intervento, per favorire la circolazione sanguigna e il riassorbimento dei liquidi. I movimenti sono limitati dai bendaggi, che vengono poi rimossi a favore di calze compressive.
Dopo l’intervento si può ingrassare di nuovo ma le cellule adipose non si riformano
Le cellule adipose che vengono eliminate chirurgicamente con la liposuzione e non si riformano mai più! Per contro, se si segue un’alimentazione scorretta, gli adipociti residui comunque accumulano grasso, deteriorando i benefici della liposuzione. L’ideale, quindi, è mantenere i risultati ottenuti con uno stile alimentare bilanciato.
I risultati sono apprezzabili dopo 4 – 6 settimane
Nei giorni successivi all’intervento, è normale che si verifichi un accumulo di liquidi nella zona operata. Il gonfiore è limitato dai bendaggi e dagli indumenti compressivi, e necessita di 4 – 6 settimane circa perché venga riassorbito completamente.
La pelle deve essere elastica
La riduzione del volume adiposo comporta l’assestamento della pelle sui nuovi profili modellati. Per ottenere questo effetto positivo sul profilo corporeo è assolutamente fondamentale che il tessuto cutaneo presenti un grado di tonicità adeguato al cambiamento desiderato. Se la tonicità è insufficiente, bisognerà procedere con un intervento diverso che consideri anche il rassodamento dell’area interessata.