liposuzione addome rimozione grasso addominale

Modellamento chirurgico dell’ addome con la liposuzione

L’addome è una zona del corpo tenuta molto in considerazione dalla nostra cultura moderna. La pancia piatta è un “valore” estetico importante e ricercato attraverso diversi mezzi. Lo sport e una corretta alimentazione sono certamente alla base dell’ottenimento di un corpo dal profilo attraente.

In alcuni casi l’accumulo adiposo addominale è geneticamente determinato e risulta resistente a qualunque tipo di dieta e attività fisica. In questi casi è possibile intervenire con la liposuzione rimuovendo il grasso addominale indesiderato.

Si stima che almeno il 30% degli adulti soffre di accumuli di grasso addominale. Tale condizione anatomica è associata all’aumento del rischio di diverse patologie come ad esempio diabete di tipo 2 e malattie cardiache.

La liposuzione addome è indicata per l’addome adiposo con tessuto cutaneo sufficientemente tonico.

liposuzione addome fianchi
Liposuzione dell'addome adiposo

La liposuzione addome permette di rimuovere il grasso addominale in eccesso ottenendo così una pancia piatta.

Cos’è la liposuzione dell’addome

La liposuzione dell’addome è un tipo di intervento chirurgico estetico che rimuove il grasso in eccesso dalla zona addominale. È spesso effettuato per migliorare la forma e il contorno dell’addome quando l’esercizio fisico e una dieta sana non hanno portato ai risultati desiderati. La liposuzione è una tecnica efficace di modellamento corporeo ma non è un metodo alternativo per perdere peso. L’adipe aspirato è quello sottocutaneo. Il grasso viscerale (presente all’intero della cavità addominale) ovviamente non è coinvolto dall’intervento .

Quando è consigliabile la liposuzione addominale?

La liposuzione addominale può consigliabile quando il candidato presenta accumuli adiposi in questo distretto corporeo e le seguenti condizioni sono accertate:

  1. L’ elasticità cutanea della zona addominale è sufficientemente buona (assenza di rilassamento cutaneo) da consentire alla pelle il riassestamento post operatorio al nuovo profilo
  2. Le condizioni generali di salute del paziente sono buone
  3. Le aspettative del candidato in merito al risultato della liposuzione risultano essere realistiche anche in considerazione della specifica condizione estetica anatomica
  4. Il candidato presenta un grado di maturità psicologica tale da poter esprimere un consapevole consenso informato all’ intervento dopo aver valutato rischi e complicanze possibili
  5. Il paziente è maggiorenne
  6. Il candidato non è in sovrappeso eccessivo e comunque non richiede la liposuzione come alternativa alla dieta
addome adiposo grasso sottocutaneo e viscerale

Intervento di liposuzione addome

Prima di procedere con la liposuzione il paziente dovrà  presentare gli esami clinici prescritti in sede di visita medica per la convalida da parte dell’anestesista. Il chirurgo estetico disegnerà sulla pelle la procedura da eseguire indicando le aree e l’intensità operatoria. La tecnica scelta dalla Pallaoro Medical Laser è la liposuzione tumescente, caratterizzata dall’ infiltrazione nel pannicolo adiposo di soluzione fisiologica e epinefrina. Ciò rende l’ operazione più mirata, efficace e sicura.

L’ intervento di liposuzione addominale spesso viene combinato ad altre zone corporee adiacenti come i fianchi (maniglie dell’amore) oppure il pube. L’ anestesia richiesta per quelle zone può essere locale o epidurale.

Il chirurgo esegue di norma 3 piccole incisioni lunghe non più di 5 mm posizionate verso i fianchi e una nell’ombelico. Attraverso le stesse viene introdotta una cannula chirurgica della larghezza adatta e si procede con l’ aspirazione del tessuto adiposo in eccesso. Agendo sulla cannula con la mano destra, il chirurgo impiegherà la mano sinistra per controllare la profondità d’azione. Si tratta di un intervento “al buio” in quando il chirurgo estetico non vende direttamente il campo operatorio. Per tale motivo è necessario che lo stesso possegga una dettagliata conoscenza dell’anatomia corporea.

Anestesia

La liposuzione della zona addominale (e dintorni) è eseguibile in anestesia locale. Nel caso di un allargamento importante della zona interessata si potrà procedere all’anestesia epidurale. Non è invece impiegata l’anestesia generale in quanto ritenuta eccessivamente invasiva rispetto alle necessità operatorie.

Spesso i pazienti che si vogliono operare di liposuzione all’addome richiedono l’anestesia generale per il fatto di non voler “assistere” alla chirurgia. Tale obiettivo viene comunque raggiunto sempre perché si procede – oltre che all’anestesia – ad una sedazione profonda del paziente. Si sottolinea però che lo stesso manterrà l’ autonomia respiratoria.

La tecnica d’anestesia per la liposuzione dipende dallo specifico programma chirurgico e dall’anamnesi anestesiologica. Alla Pallaoro Medical Laser siamo in grado di eseguire qualunque tipo d’anestesia in tutta sicurezza,

.

Postoperatorio

La formazione di edema ed ecchimosi nella zona traumatizzata dalla chirurgia è normale.
Subito dopo la fine della liposuzione dell’ addome, la zona operata viene protetta con un bendaggio compressivo che dovrà essere mantenuto per sette giorni. Durante questo periodo il paziente dovrà osservare un certo riposo specifico essendo che comunque già dal giorno dopo il paziente è in grado di essere “staticamente operativo”. Ovviamente movimenti importanti ed attività sportiva dovranno essere rimandati di almeno 14 giorni dalla data della liposuzione.

Il paziente dovrà assumere i farmaci antibiotici ed antinfiammatori che verranno prescritti. Dovrà evitare l’esposizione ai raggio solari fino al completo riassorbimento dell’edema post operatorio.

Il risultato della liposuzione addome

Ovviamente è il risultato della liposuzione l’argomento a cui il paziente operato è più interessato. Il rimodellamento dell’ addome si ottiene immediatamente durante proprio la chirurgia. Ovviamente essendoci stato l’atto chirurgico la zona interessata subirà un  normale processo di gonfiore e di formazione di ecchimosi. Il risultato verrà quindi temporaneamente nascosto dallo stesso. Dopo la fine del progressivo riassorbimento dell’edema ed il completo riassestamento della pelle sul nuovo profilo corporeo, il risultato potrà essere definitivamente osservato.

Il nuovo profilo dell’addome – dopo la liposuzione – è da considerarsi definitivo in quanto la procedura ha rimosso fisicamente non solo il grasso ma anche le cellule che lo contenevano. Soltanto sbalzi di peso molto importanti (obesità) potrebbero indurre ad una iperplasia adipocitaria (produzione di nuove cellule) che vanificherebbe la bontà del risultato ottenuto. Il paziente che si sottopone alla liposuzione addominale deve essere consapevole che per mantenere il risultato dovrà osservare uno stile di vita sano con moderata attività sportiva ed un peso corporeo stabile.

Per avere un’idea del risultato ottenibile con la liposuzione addominale è consigliabile vedere le foto prima dopo.

Costi della liposuzione addome

Certamente il costo della liposuzione addome è un fattore molto importante per il paziente candidato. Non è possibile determinarlo in maniera precisa senza eseguire al visita medica con il chirurgo. In questa sede è sufficiente indicare che la liposuzione addominale ha un costo che parte da 2500 euro per accumuli adiposi lievi o moderati e può raggiungere 5000 euro per un rimodellamento addominale complesso.

Cicatrici della liposuzione addome

Il successo della tecnica di rimodellamento del corpo tramite liposuzione si basa in gran parte sulla sua capacità di offrire risultati eccellenti minimizzando le cicatrici visibili. Le incisioni necessarie per l’introduzione della cannula di aspirazione sono estremamente piccole, generalmente non superano i 5 mm. Questo limita significativamente la dimensione delle cicatrici, rendendole spesso impercettibili ad una normale osservazione. Inoltre, queste piccole incisioni vengono effettuate in aree strategicamente scelte per essere meno visibili, contribuendo ulteriormente a minimizzare l’impatto estetico delle cicatrici. In sostanza, la liposuzione addominale si distingue per la sua capacità di ridurre il grasso in eccesso mantenendo un aspetto naturale e quasi intatto della pelle.

La liposuzione addome è dolorosa?

Il dolore post operatorio della liposuzione addominale è normalmente lieve o assente. La maggioranza dei pazienti non assume farmaci antidolorifici in quanto la sensazione post operatoria è tale da non richiedere analgesia. Alcuni pazienti con una soglia del dolore particolarmente bassa possono assumere gli analgesici comunemente impiegati per il controllo del dolore.

Nei giorni successivi la zona operata presenterà gonfiore ed ecchimosi. E’ quindi più sensibile ed il paziente potrà accusare dolore circostanziale a seguito di movimenti o contatto. La sensazione è analoga a quella di aver preso una botta.