
Per rimuovere il tessuto adiposo in eccesso è consigliabile la liposuzione braccia
Modellamento chirurgico delle braccia con la liposuzione
La liposuzione braccia è la tecnica di chirurgia estetica consigliabile per ridurre l’accumulo adiposo agli arti superiori.
Le braccia sono una nota dolente per la maggioranza delle donne mentre raramente presentano adiposità localizzata negli uomini. Il grasso tende ad accumularsi nella parte superiore delle braccia appesantendo il profilo e mettendo a dura prova l’ elasticità cutanea. Essendo che la tonicità delle braccia normalmente non è eccellente, il peso ed il volume dell’adipe tendono a tirare la pelle formando il temuto inestetismo delle “braccia a bandiera”. La rimozione precoce degli accumuli adiposi e consigliata per evitare il perpetuarsi di tale situazione.
Cos’è la liposuzione dell’braccia?
È la procedura di chirurgia estetica agli arti superiori che rimuove gli accumuli adiposi in eccesso dalle braccia adipose. Le cellule adipose in eccesso presenti nella zona delle braccia sono lipoaspirate con l’impiego di speciali cannule e di un aspiratore chirurgico. La liposuzione moderna può essere eseguita su diverse zone del corpo. La zona delle braccia è frequentemente soggetta agli accumuli adiposi.
Quando si consiglia?
La liposuzione alle braccia è consigliabile in maniera precoce, quando la candidata presenta accumuli adiposi in questo distretto corporeo e le seguenti condizioni sono accertate:
- L’ elasticità cutanea delle braccia è sufficientemente buona da consentire alla pelle il riassestamento post operatorio al nuovo profilo
- Le condizioni generali di salute della paziente sono buone
- Le aspettative della candidata in merito al risultato sono realistiche anche in considerazione della specifica condizione estetica anatomica
- La candidata presenta un grado di maturità psicologica tale da poter esprimere un consapevole consenso informato alla procedura dopo aver valutato rischi e complicanze possibili
- La paziente è maggiorenne
- La candidata non è in sovrappeso eccessivo e comunque non richiede la liposuzione come alternativa alla dieta
Intervento di liposuzione alle braccia
Prima di procedere con l’ intervento la paziente dovrà esibire all’ anestesista gli esami clinici prescritti in sede di consulto medico. Il chirurgo estetico disegnerà sulla cute il programma chirurgico da eseguire evidenziando le aree e l’intensità operatoria.
La tecnica scelta dalla Pallaoro Medical Laser è la liposuzione tumescente, caratterizzata dall’ infiltrazione nel pannicolo adiposo di una soluzione contenente anestetico e epinefrina. L’ intervento di liposuzione alle braccia spesso viene combinato ad altre zone corporee adiacenti come la gobba di bisonte o i fianchi.
Vengono eseguite un paio d’ incisioni non più lunghe di 5 mm posizionate nel cavo ascellare e nel gomito. Attraverso queste viene guidata una cannula chirurgica del calibro adeguato e si procede con l’ aspirazione del tessuto adiposo esteticamente in eccesso. Agendo sullo strumento con la mano destra, il chirurgo estetico impiegherà la mano sinistra per controllare la profondità d’azione.
Se la pelle non è sufficientemente elastica
Se la tonicità cutanea non è tale da garantire l’ accompagnamento alla riduzione del volume procurato con la liposuzione, la paziente dovrà considerare l’opportunità di un lifting alle braccia. Questa tecnica comporta l’asportazione di una porzione di tessuto dall’ interno delle braccia e lascia purtroppo una cicatrice lunga. Nei casi in cui il rilassamento cutaneo fosse lieve o moderato è possibile sostituire il lifting classi con il rassodamento micro chirurgico che prevede l’ asportazione di migliaia di micro porzioni di tessuto cutaneo che come reazione durante la guarigione producono una migliore tonicità cutanea.
Anestesia
La liposuzione della zona delle braccia (e dintorni) è eseguibile in anestesia locale. Non è impiegata l’anestesia generale in quanto ritenuta eccessivamente invasiva rispetto alle necessità operatorie. Spesso i pazienti che si vogliono operare di liposuzione richiedono l’anestesia generale per il fatto di non voler “assistere” alla chirurgia. Tale obiettivo viene comunque raggiunto perché si procede – oltre che all’anestesia – ad una sedazione della paziente. Si sottolinea però che lo stesso manterrà l’ autonomia respiratoria.
Post operatorio della liposuzione braccia
La formazione di edema ed ecchimosi nella zona traumatizzata dall’ intervento è normale. Subito dopo la fine della liposuzione alle braccia, la zona operata viene protetta con un bendaggio compressivo che dovrà essere mantenuto per sette giorni. Durante questo periodo la paziente dovrà osservare un riposo relativo. Movimenti importanti ed attività sportiva dovranno essere rimandati di almeno 14 giorni dalla data della liposuzione.
La paziente dovrà assumere i prescritti farmaci antibiotici ed antinfiammatori. Dovrà evitare l’esposizione ai raggi solari fino al completo riassorbimento dell’edema post operatorio.
Risultato della liposuzione braccia
Il rimodellamento dell’ braccia si ottiene immediatamente durante proprio l’ atto chirurgico. Dopo avviene il normale processo di gonfiore e di formazione di ecchimosi. Il risultato verrà quindi temporaneamente nascosto dallo stesso. Dopo la fine del progressivo riassorbimento dell’edema ed il completo riassestamento della pelle sul nuovo profilo corporeo, il risultato potrà essere definitivamente osservato.
Il nuovo profilo delle braccia – dopo la liposuzione – è da considerarsi definitivo in quanto la procedura ha rimosso fisicamente non solo il grasso ma anche le cellule che lo contenevano.
Sbalzi di peso molto importanti (obesità) potrebbero indurre ad una iperplasia adipocitaria (produzione di nuove cellule) che vanificherebbe la bontà del risultato ottenuto. La paziente che si sottopone alla liposuzione deve essere consapevole che per mantenere il risultato dovrà osservare uno stile di vita sano con moderata attività sportiva ed un peso corporeo stabile.
Per avere un’idea del risultato ottenibile con la liposuzione alle braccia è consigliabile vedere le foto prima dopo.
Liposuzione braccia: Costi
Certamente il costo della liposuzione alle braccia è un fattore molto importante per la paziente candidata. Non è possibile determinarlo in maniera precisa in assenza delle informazioni raccolte durante la consulenza medica. In questa sede è sufficiente indicare che la liposuzione braccia ha un costo che parte da 1500 euro per accumuli adiposi lievi o moderati e può raggiungere 2500 euro per un rimodellamento addominale complesso.
Per avere un’idea del risultato ottenibile con la liposuzione alle braccia è consigliabile vedere le foto prima dopo.
Come sono le cicatrici?
Il successo della tecnica di rimodellamento del corpo attraverso l’aspirazione del grasso in eccesso è legato principalmente al fatto che offre un risultato soddisfacente e senza cicatrici esteticamente rilevanti. Le incisioni praticate per l’inserimento della cannula sono lunghe non più di 5 mm e comportano una cicatrice piccola e normalmente non visibile con uno sguardo d’insieme.
Dolore durante e dopo l’intervento: Fa male la liposuzione alle braccia?
Il dolore post operatorio della liposuzione è normalmente lieve o assente. La maggioranza delle pazienti non assume farmaci antidolorifici in quanto la sensazione post operatoria è tale da non richiedere analgesia. Alcuni pazienti con una soglia del dolore particolarmente bassa possono assumere gli analgesici comunemente impiegati per il controllo del dolore.
Nella nostra casistica i pazienti che si sono sottoposti al modellamento adiposo degli arti superiori che hanno lamentato dolore rilevante non sono presenti.
Quali sono i risultati a lungo termine della liposuzione delle braccia?
I risultati della liposuzione delle braccia sono generalmente duraturi, purché si mantenga un peso stabile post-intervento. La liposuzione rimuove le cellule adipose da un’area specifica del corpo, e queste cellule non ritorneranno. Tuttavia, se il paziente dovesse aumentare di peso significativamente dopo l’intervento, il grasso può accumularsi in altre aree del corpo, e in misura minore, anche nelle aree trattate.
Inoltre, è importante notare che la liposuzione non impedisce l’invecchiamento naturale, il che significa che la pelle e i tessuti del corpo continueranno a invecchiare con il passare del tempo. Questo può comportare la perdita di elasticità della pelle e altri cambiamenti fisici.
Un’alimentazione sana, un esercizio fisico regolare e una cura della pelle adeguata possono aiutare a mantenere i risultati ottenuti dalla liposuzione e a garantire che le braccia rimangano toniche e in forma per un periodo di tempo più lungo.
Ricordiamo sempre che i risultati individuali possono variare e che è fondamentale discutere le aspettative e i potenziali risultati con il chirurgo plastico durante la consultazione pre-intervento.
Quali sono i rischi associati alla liposuzione delle braccia?
La liposuzione delle braccia, come qualsiasi procedura chirurgica, comporta un certo livello di rischio. Anche se la maggior parte delle persone non sperimenta complicazioni significative, è importante essere informati sui possibili rischi prima di prendere la decisione di sottoporsi a un intervento.
- Infezione: Anche se gli strumenti utilizzati durante la liposuzione sono sterilizzati, esiste sempre un rischio minimo di infezione. Per prevenirlo, il chirurgo seguirà protocolli rigorosi di sterilizzazione e potrebbe prescrivere antibiotici.
- Ematoma/Sanguinamento: L’ematoma è un accumulo di sangue che può formarsi sotto la pelle a causa di un sanguinamento post-operatorio. Se si sviluppa un ematoma, potrebbe essere necessario un ulteriore intervento chirurgico per rimuoverlo.
- Alterazione della sensibilità cutanea: In alcuni casi, la liposuzione può alterare temporaneamente o permanentemente la sensibilità della pelle nel sito dell’intervento. Questo di solito migliora con il tempo, ma in rari casi può essere permanente.
- Irregolarità della pelle: A volte, la liposuzione può portare a irregolarità della pelle o “ondulazioni”. Questo può accadere se viene rimosso troppo grasso o se la pelle non si ritrae in modo uniforme dopo l’intervento.
- Embolia grassa: Questa è una complicanza molto rara ma grave che si verifica quando il grasso entra nel flusso sanguigno e si sposta ai polmoni o al cervello. I chirurghi esperti adottano tecniche specifiche per minimizzare questo rischio.
- Rischi legati all’anestesia: Come con qualsiasi intervento chirurgico, ci sono rischi associati all’anestesia, tra cui reazioni allergiche e problemi respiratori.
È importante discutere in dettaglio di questi rischi con il tuo chirurgo durante la consultazione. Inoltre, scegliere un chirurgo qualificato e con esperienza può aiutare a ridurre al minimo i rischi associati all’intervento.
Quali sono le cause della formazione di accumuli adiposi alle braccia?
Ci sono diversi fattori che possono contribuire alla formazione di accumuli adiposi alle braccia. Uno dei principali è l’eccesso di calorie, che può essere dovuto a una dieta ricca di cibo poco salutare o a uno stile di vita sedentario. Altri fattori che possono contribuire alla formazione di accumuli adiposi alle braccia includono l’età, il sesso e la genetica. In alcuni casi, potrebbero anche esserci dei problemi ormonali sottostanti. Se noti un aumento della massa grassa nelle braccia, ti consiglio di parlarne con il tuo medico per capire quali potrebbero essere le cause e come affrontarle.