Chirurgia estetica del seno maschile

La liposuzione pettorali è – insieme alla liposuzione addome – l’area più interessata al modellamento nell’uomo attraverso l’aspirazione del grasso superfluo.

La concentrazione di adiposità localizzata sul torace maschile crea un comprensibile disagio dovuto alla sua parvenza di un seno femminile. Purtroppo esercizio fisico e dieta non eliminano completamente il problema.

La liposuzione dell’adipe in eccesso sul torace modella efficacemente la zona. Il paziente adatto a questo intervento presenta eccesso di adipe localizzata / residuo adiposo a seguito di dimagrimento

La liposuzione è efficace solo nel caso in cui il “seno maschile” sia dovuto esclusivamente dalla presenza di tessuto adiposo. In caso di anomalo sviluppo della ghiandola mammaria l’intervento dedicato è la correzione della ginecomastia.

Liposuzione pettorali - torace maschile

Liposuzione pettorali – torace maschile

Come sarà la prima visita?

Durante la visita il torace verrà esaminato (forma,volume e qualità della pelle). Dovrà esternare le Sue aspettative e commentare le cicatrici programmate. Verranno inoltre descritti altre informazioni relative all’intervento come rischi, complicanze, controindicazioni e caratteristiche del post operatorio.

Dovrà portare la Sua storia medica; oltre alla rilevazione delle caratteristiche fisiche come il grado di dismorfia o il tipo di pelle, infatti, vengono raccolte informazioni relative allo stato di salute generale, all’ereditarietà di certi disturbi, alle patologie passate, alle allergie, agli interventi chirurgici subiti o alle terapie in corso. L’attenta anamnesi è fondamentale per rilevare eventuali controindicazioni o limitazioni alla chirurgia.

Il chirurgo estetico dovrà verificare la tonicità cutanea perché la liposuzione pettorali è realizzabile esclusivamente quando il paziente ha una pelle sufficientemente elastica.

Come mi preparerò all’intervento di liposuzione ai pettorali?

Nella fase preparatoria dell’intervento dovrà sottoporsi agli esami clinici prescritti durante il consulto medico. Coloro che fumano dovranno ridurre la quantità di sigarette o ancora meglio dovranno astenersi dal fare uso di tabacco durante i giorni antecedenti all’intervento chirurgico. Farmaci anti infiammatori (Es. Aspirina) possono aumentare il rischio di sanguinamento e di ematomi post operatori. Per questo motivo è necessario – dopo aver sentito il proprio medico – ridurre o sospenderne l’uso.

É necessario che qualcuno l’accompagni il giorno dell’intervento e sia presente durante la prima notte.

Tecnica liposuzione uomo Pettorali

Liposuzione pettorali: Intervento

Il giorno dell’ intervento chirurgico si dovrà presentare all’orario indicato durante la visita medica e confermato durante la telefonata preoperatoria del nostro staff di segreteria. È necessario il digiuno da almeno 7 ore e quindi di solito da mezzanotte. Sarà accolto dal nostro personale infermieristico e visitato dallo specialista in anestesia che convaliderà ulteriormente gli esami clinici e elettrocardiogramma. Avverrà un’ultima visita con il chirurgo per il disegno dell’intervento programmato.L’atto chirurgico, della durata media di 20 minuti, avverrà in anestesia locale e sedazione endovenosa. I depositi adiposi verranno aspirati tramite sottili cannule collegate ad un aspiratore e inserite all’interno del pannicolo adiposo attraverso incisioni millimetriche praticate in punti nascosti e camuffate dalle naturali pieghe del corpo per essere meno visibili possibile. Verrà applicato un punto di sutura sulle incisioni; seguirà poi il bendaggio elastico della parte. Punti e fasciatura verranno rimossi a distanza di una settimana. Potrà riposare qualche ora prima di tornare a casa accompagnato a meno che sia stato concordata una accomodazione diversa. Riceverà inoltre tutte le indicazioni relative ai comportamenti da tenere nel post operatorio (riposo, movimenti da evitare, farmaci da assumere, ecc..)

Liposuzione pettorali adiposi

Come saranno le cicatrici della liposuzione al torace maschile?

L’intervento consiste nella asportazione, secondo un preciso schema, degli accumuli adiposi in eccesso attraverso l’utilizzo di apposite cannule. Le relative incisioni sono posizionate di norma in zone poco visibili e comunque dopo qualche settimana dall’intervento saranno praticamente invisibili.

Post operatorio

La prima notte cenerà leggero e dovrà essere accompagnato. É normale che si senta stanco e intorpidito. Dovrà assumere i farmaci che Le sono stati indicati nel foglio di dimissione ed osservare attentamente le prescrizioni comportamentali postoperatorie. Il giorno dopo si sentirà già molto meglio. Dovrà evitare principalmente movimenti energici con le braccia per alcuni giorni. Si presenterà per le medicazioni successive, che di norma sono 2, secondo le scadenze che Le verranno comunicate.

Come è il risultato della liposuzione al torace maschile e quanto dura?

La liposuzione al torace maschile è un intervento chirurgico che mira a rimuovere l’adipe in eccesso dalla zona del torace, per ottenere un aspetto più tonico e scolpito. Il risultato dell’intervento dipende dalla quantità di adipe presente e dalla qualità della pelle, ma in generale si può aspettare una riduzione della circonferenza del torace e una maggiore definizione muscolare.

La durata dei risultati della liposuzione al torace maschile dipende dalla quantità di adipe rimosso e dalla qualità della pelle, ma in generale, i risultati sono a lungo termine. Tuttavia, è importante mantenere una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo per evitare l’accumulo di nuovo grasso e mantenere i risultati ottenuti.

Cause della formazione di accumuli adiposi al torace maschile

  • Fattori genetici: alcune persone sono predisposte ad accumulare grasso al torace a causa della loro composizione genetica.
  • Sedentarietà: una vita sedentaria e la mancanza di esercizio fisico possono contribuire alla formazione di accumuli adiposi al torace.
  • Dieta povera di nutrienti: un’alimentazione ricca di cibi grassi, zuccheri e carboidrati raffinati può causare un aumento di peso e la formazione di accumuli adiposi.
  • Stress: lo stress può causare un aumento dei livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, che può portare alla formazione di accumuli adiposi al torace.
  • Fumo: il fumo può causare una riduzione del metabolismo e un aumento del grasso corporeo, compreso quello al torace.
  • Uso di farmaci: alcuni farmaci possono causare un aumento di peso e la formazione di accumuli adiposi al torace.
  • Invecchiamento: con l’età, il metabolismo rallenta e il corpo tende ad accumulare grasso in determinate zone, tra cui il torace.

Quali sono le caratteristiche estetiche desiderabili del torace maschile?

Il torace dell’uomo ritenuto bello nella nostra attuale società ha le seguenti caratteristiche:

  1. Definizione muscolare: un torace maschile ben definito e scolpito, con evidenza dei pettorali, delle costole e dei muscoli addominali.
  2. Proporzione: un torace proporzionato al resto del corpo, senza un eccessivo sviluppo in una specifica zona.
  3. V shape: un torace che si restringe verso la zona dell’addome, creando una forma a V, simbolo di forza e potenza.
  4. Pelle liscia e priva di smagliature: un torace senza imperfezioni o segni di invecchiamento, con una pelle liscia e priva di smagliature.
  5. Colorito sano: un torace con un colorito sano e naturale, senza segni di abbronzatura artificiale o scottature.