Valentina racconta il percorso seguito dal seno piccolissimo quasi inesistente ad una misura compatibile con la propria figura. La paziente soddisfatta dal risultato e dal servizio in generale afferma: “Mi sento più donna… ho molta più stima di me stessa…mi pento di non averlo fatto prima…affronto la vita con più sicurezza”.
La procedura di mastoplastica additiva è stata eseguita dal dott. Carlo Alberto Pallaoro.


Benefici estetici e psicologici della mastoplastica additiva
La mastoplastica additiva è un intervento chirurgico che mira ad aumentare il volume e la forma del seno attraverso l’inserimento di protesi. Questa procedura è comunemente eseguita per motivi estetici, ma può anche essere utilizzata per la ricostruzione mammaria dopo la mastectomia o altri interventi chirurgici. Ecco alcuni benefici estetici e psicologici che sono spesso associati all’intervento:
Benefici estetici:
- Miglioramento della forma del seno: L’intervento permette di migliorare la forma, il volume e la proporzione del seno, rendendolo più armonioso con il resto del corpo.
- Simmetria: Per donne con seni asimmetrici, la mastoplastica additiva può aiutare a ottenere una maggiore simmetria.
- Riempimento: Può fornire un senso di pienezza e volume, soprattutto per le donne che hanno perso tessuto mammario a seguito di gravidanza, allattamento o variazioni di peso.
- Abbigliamento: Molte donne trovano che vestiti, costumi da bagno e lingerie si adattano meglio e sono più lusinghieri dopo l’intervento.
Benefici psicologici:
- Autostima: Un miglioramento dell’aspetto fisico può portare ad un aumento dell’autostima e della fiducia in se stessi.
- Soddisfazione personale: La realizzazione di un desiderio estetico può contribuire a una maggiore soddisfazione personale e benessere psicologico.
- Riduzione di disagio psicologico: Per alcune donne, avere seni piccoli o asimmetrici può essere una fonte di disagio psicologico. L’intervento può aiutare a alleviare questi sentimenti.
- Miglioramento delle relazioni interpersonali: L’aumento della fiducia in se stessi può tradursi in un miglioramento nelle relazioni sociali e romantiche, anche se questo non è garantito.