Uno degli strumenti per offrire un servizio di buona qualità è quello di monitorare costantemente l’opinione delle pazienti che si sono già sottoposte all’ intervento di mastoplastica additiva. In questa maniera si possono individuare aspetti da migliorare e metodi di gratificazione del nostro personale.
La realizzazione della mastoplastica additiva nella Pallaoro Medical Laser è organizzata per offrire alla paziente un intervento di eccellente qualità sanitaria ed estetica. Ecco le opinioni scritte a mano da pazienti operate.
Il documento riporta una valutazione libera su 1) la chirurgia 2) la struttura 3) il personale infermieristico 4) il personale di segreteria 5) il risultato ottenuto 6) il costo. Vengono riportati le schede compilate a mano dai pazienti.
…consiglio vivamente questa clinica
Nome e cognome: M.D.
Età : 53 anni
Intervento : Mastopessi additiva
Città di provenienza : Udine
La mia esperienza è stata inizialmente un po’ negativa per quanto riguarda l’approccio personale con la struttura ed il Dottore, in quanto mi sono sentita un po’ “oggetto” e poco considerata. In fatti dopo la prima visita avevo un sacco di dubbi e paure (secondo me bisognerebbe informare attraverso piccole “guide” e far presente rischi e sviluppi durante e successivi all’intervento). Poi le cose sono andate migliorando, frequentando più volte la clinica ed infine con l’intervento che grazie all’esperienza e capacità del Dott. Pallaoro e del personale che mi ha rassicurato,non mi ha fatto pentire di ciò che ho fatto! Ed ora,oltre a non essermi pentita, consiglio vivamente questa clinica anche alle mie amiche. Grazie!
È possibile allattare dopo aver subito una mastoplastica additiva?
Si, l’inserimento delle protesi non influisce con l’allattamento. Molte donne che si sono sottoposte a mastoplastica additiva hanno allattato i loro bambini senza alcun problema. I materiali con cui sono fatte le protesi non sono nocivi nè rilasciano sostanze che possano essere trasmesse ai neonati attraverso il latte.