
Quanto costa rifare il seno? Quale è il costo corretto della mastoplastica additiva di qualità?
Mastoplastica additiva: Prezzo dell’ intervento
La mastoplastica additiva è una delle tre procedure di chirurgia estetica più realizzate al mondo. Sono diverse centinaia di migliaia gli interventi eseguiti ogni anno e – se la chirurgia è progettata ed eseguita correttamente – ottiene di norma risultati molto soddisfacenti. Donne da tutta Italia ed Europa scelgono la eccellente qualità della Pallaoro Medical Laser per modellare il proprio seno. Ma quanto costa rifarsi il seno? Perché il prezzo è variabile? E’ possibile pagare a rate? Rispondiamo a queste ed altre domande in questa pagina anche se per conoscere il preventivo del proprio caso è sempre consigliabile fare la visita medica o richiedere una consulenza online.
Quanto costa rifarsi il seno?

Guida al costo della mastoplastica additiva
Milioni di donne ogni anno scelgono di rifarsi il seno. Per queste pazienti, visto che l’intervento di mastoplastica additiva è eseguibile soltanto privatamente, la risposta alla domanda quanto costa rifarsi il seno è molto importante.
Il grande numero di opzioni possibili e di metodi esistenti per realizzare la mastoplastica additiva rende difficile una risposta precisa a questa domanda. Il costo della chirurgia estetica del seno varia anche molto ed è subordinato a fattori come le conoscenze e la fama del chirurgo, il luogo dove di fa l’intervento, se comporta ricovero e degenza notturna, il tipo di anestesia e chiaramente la procedura chirurgica scelta. Anche le protesi stesse influiscono molto sul costo complessivo della mastoplastica additiva, e al momento del preventivo bisogna capire se il prezzo indicato è comprensivo di questa voce fondamentale.
Alla Pallaoro Medical Laser il costo indicato per la mastoplastica additiva è omnicomprensivo. Ciò vuol dire chi vuole sapere quanto costa rifarsi il seno nella nostra struttura, deve essere consapevole che non ci sono costi integrativi o supplementari. I costi comprendono:
- onorari del chirurgo estetico e dell’anestesista
- sala operatoria
- degenza
- medicazioni
- controlli post operatori
Pagare la mastoplastica additiva a rate
Frequentemente è richiesto il pagamento rateale dell’intervento. In questa maniera si distribuisce il peso finanziario in un periodo di 24/36/48 mesi. La dilazione del pagamento del prezzo della mastoplastica additiva alla Pallaoro Medical Laser è realizzabile grazie alla convenzione della struttura con una banca primaria italiana. Risulta dunque possibile, presentando i documenti richiesti, di pagare a rate mensili con un tasso d’interesse agevolato. In questa maniera non sarà pesante l’esborso finanziario. Il prezzo dell’intervento è dilazionabile fino a 48 rate.
Prezzo della mastoplastica additiva: Fattori
L’esperienza e la fama del chirurgo plastico
La formazione, ma soprattutto gli anni di pratica chirurgica del chirurgo plastico estetico scelto influiscono molto sul prezzo della mastoplastica additiva. I chirurghi più qualificati hanno una specializzazione in chirurgia plastica e anni di pratica estetica alle spalle, e possono mostrare numerosi casi di mastoplastiche additive svolte con successo. Chiaramente, l’onorario del chirurgo è proporzionato al suo grado di conoscenza e abilità.
Rivolgersi ad uno specialista noto e di comprovata esperienza è poi indubbiamente un’ulteriore garanzia per un esito positivo dell’intervento. Esistono numerose società di chirurgia plastica estetica al mondo, e molte sono create solo per dare lustro ai membri stessi. In Italia fanno fede principalmente l’Ordine dei Medici, dal quale si può desumere la reale specializzazione del chirurgo scelto.
Il tipo di mastoplastica
Il disegno chirurgico consiste nel tipo di procedura scelta, come la localizzazione degli impianti mammari e le incisioni realizzate. Alcune tecniche per l’inserimento delle protesi sono più semplici di altre e questo influisce sui tempi e il costo della mastoplastica additiva. Il tipo di anestesia somministrata determina anch’esso il prezzo. L’anestesia generale è più costosa della locale e comporta un tempo maggiore di permanenza nella struttura clinica con relativi costi per la struttura e il personale paramedico necessario.
Come pagare la chirurgia estetica
I metodi di pagamento possono essere diversi, e alcune strutture chirurgiche possono essere convenzionate con istituti di credito per pagamenti agevolati e rateizzati. Di norma viene chiesto un anticipo per prenotare la sala operatoria e lo staff medico, e il saldo il giorno stesso dell’intervento. È bene chiarire anche questo aspetto nel corso del primo colloquio prima di fissare l’appuntamento per l’operazione.
L’aumento del seno con la mastoplastica additiva è considerato un intervento di chirurgia estetica non funzionale per la salute, perciò non è scaricabile nella dichiarazione dei redditi, né è mutuabile o rimborsabile da assicurazioni mediche.
Domande collegate
Il costo della mastoplastica additiva è detraibile?
Il costo della chirurgia estetica in linea generale non è detraibile dalle tasse. Sono detraibili i costi degli interventi chirurgici che hanno prevalente finalità non estetica. Ad esempio è detraibile la ricostruzione mammaria a seguito di malattia.
Il costo indicato comprende anche l’IVA?
In Italia i costi sostenuti per prestazioni sanitarie alla persona sono esentate dall’imposizione indiretta. In altre parole, non si paga l’IVA sugli interventi chirurgici in generale e nemmeno su quelli di chirurgia estetica se questi hanno una finalità curativa.
Il prezzo della mastoplastica additiva è “all inclusive”?
Alla Pallaoro Medical Laser i prezzi pubblicati sono assolutamente “all inclusive”. La paziente non dovrà sostenere altre spese nei nostri confronti oltre a quello sostenuto per l’intervento.
Esiste una relazione tra il costo dell’intervento e la qualità dei risultati?
Esiste una certa relazione tra il costo dell’intervento e la qualità dei risultati, ma non è una relazione lineare. In altre parole, il costo più elevato dell’intervento non garantisce necessariamente un risultato migliore rispetto a un costo inferiore. Tuttavia, un costo troppo basso potrebbe indicare un livello inferiore di esperienza del chirurgo, l’utilizzo di materiali di scarsa qualità o un’attrezzatura inadeguata. Pertanto, è importante che i pazienti non basino la loro decisione di sottoporsi a una mastoplastica additiva solo sul prezzo, ma tengano in considerazione anche la reputazione e le qualifiche del chirurgo, le opzioni di protesi e gli standard di sicurezza e igiene.