mastoplastica additiva infezione

Il rischio infezione dopo la mastoplastica additiva deve essere prevenuto e – quando si verifica – combattuto precocemente e puntualmente.

L’inserimento della protesi mammaria presenta rischi e complicanze. Tra questi troviamo il rischio d’infezione con la mastoplastica additiva.

Rischio infezione nella mastoplastica additiva

L’ infezione è caratterizzata dalla penetrazione e moltiplicazione all’ interno del corpo di microrganismi patogeni (batteri, miceti) o virus. L’ intervento chirurgico – eseguendo manovre operatorie come incisioni e scollamenti dei tessuti – può favorire la penetrazione di batteri o virus e quindi generare una infezione. Anche la mastoplastica additiva in quanto intervento invasivo è soggetta al rischio infezione. La direzione sanitaria ed il chirurgo estetico devono mettere in atto tutte le procedure opportune per minimizzare il rischio e – quando la complicanza si verifica – procedere con le terapie necessarie per eliminarlo efficacemente.

Alla Pallaoro Medical Laser – per minimizzare il rischio d’ infezioni – sono stati definiti diversi protocolli di comportamento che prevengono eventi che potenzialmente possono causare infezioni.

Per ridurre al massimo l’incidenza delle infezioni nella mastoplastica additiva ed in generale in tutti gli interventi di chirurgia estetica eseguiti, la Pallaoro Medical Laser:

  • sanifica le sale operatorie seguendo guide sanitarie internazionali
  • dispone di filtri assoluti per il trattamento dell’aria delle sale operatorie
  • sterilizza tutti gli strumenti chirurgici con protocolli di controllo secondo le più evolute prescrizioni mediche
  • impiega materiale sterile usa e getta in sala operatoria
  • dispone indumenti sterili usa e getta per il chirurgo ed il personale di sala operatoria

L’ incidenza delle infezioni nella nostra casistica è statisticamente irrilevante e lavoriamo quotidianamente per mantenerla così.

Sintomi

Quando si verifica una infezione si possono osservare i seguenti sintomi:

  • dolore (la zona infetta fa male e il dolore aumenta al tatto)
  • arrossamento localizzato (la zona infetta è arrossata)
  • riscaldamento localizzato (la zona infetta ha una temperatura elevata)
  • febbre

La paziente deve avvertire immediatamente al chirurgo estetico se si verificano uno o più di questi sintomi in maniera tale da poter permettere allo stesso di procedere con la corretta terapia.

Altri rischi della mastoplastica additiva

Ecco alcuni rischi della mastoplastica additiva che la paziente candidata deve conoscere e che il chirurgo illustrerà durante la visita medica:

Questa è una guida che non deve essere considerata come sostitutiva delle informazioni date direttamente dal chirurgo alla paziente. Alcuni possibili rischi sono legati alle caratteristiche della paziente stessa.